Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Santambrogio
Qualcuno puo' spigarmi in modo semplice quale' la differenza tra un un obiettivo FX e DX.
Quali dei due ha il migliore comportamanto in condizioni di poca luce.
Quali dei due e migliore per ritratti, paesaggi, ecc.
Grazie
gciraso
QUOTE(Santambrogio @ Jul 2 2008, 04:01 PM) *
Qualcuno puo' spigarmi in modo semplice quale' la differenza tra un un obiettivo FX e DX.
Quali dei due ha il migliore comportamanto in condizioni di poca luce.
Quali dei due e migliore per ritratti, paesaggi, ecc.
Grazie

Qui

Giovanni
Luciov
QUOTE(Santambrogio @ Jul 2 2008, 04:01 PM) *
Qualcuno puo' spigarmi in modo semplice quale' la differenza tra un un obiettivo FX e DX.
Quali dei due ha il migliore comportamanto in condizioni di poca luce.
Quali dei due e migliore per ritratti, paesaggi, ecc.
Grazie


Gli obiettivi DX sono appositamente progettati per le DSRL con sensore di dimesioni inferiori al formato, diciamo,"pieno" (FX); essi forniscono, pertanto, un cerchio di immagine tale da circoscrivere la superficie del sensore. Le ottiche full frame o FF - in realtà il formato FX è leggermente più piccolo del FF di un decimo di millimetro - coprono, invece, il classico formato 24 x 36. Da ciò si evince che puoi montare ottiche non DX su corpi DX mentre il viceversa non è possibile pena una spaventosa vignettatura.
A parità di focale - occhio che le focali sono sempre le stesse, sia su dx che su fx - i dx per i motivi sopra citati, sono di dimensioni un po' più contenute rispetto ai non dx; inoltre sono ottimizzati in modo da guidare meglio i raggi luminosi in quanto i sensori delle DSLR mal digeriscono i raggi obliqui.
Queste sono le diferenze macroscopiche. Usando la funzione cerca potrai trovare moltissime discussioni in merito che ti aiutaranno a farti capire le differenze meglio di quanto non abbia fatto io.
Saluti
Lucabeer
QUOTE(Luciov @ Jul 2 2008, 05:50 PM) *
i dx per i motivi sopra citati, sono di dimensioni un po' più contenute rispetto ai non dx; inoltre sono ottimizzati in modo da guidare meglio i raggi luminosi in quanto i sensori delle DSLR mal digeriscono i raggi obliqui.


In realtà bisognerebbe fare una precisazione importante: se è vero che gli obiettivi DX sono ottimizzati in questo senso... anche molti obiettivi "formato pieno" lo sono.

Personalmente possiedo diversi obiettivi "FX", e funzionano tutti senza eccezioni in maniera meravigliosa anche su DX.

Gli unici obiettivi formato pieno che IMHO non rendono al massimo su DX sono i fissi 18/20/24mm... tutti gli altri vanno alla stragrande.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.