Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
iltapiro
Ciao... sapete dirmi che tipo di paraluce posso montare su un 80-200 f2.8? e... qualcuno sa se posso montare sempre su questa ottica un moltiplicatore di focale??? VI RINGRAZIO bye bye
abyss
Sposto nella sezione dedicata agli obiettivi.
Alberto Olivero
per prima cosa sarebbe opportuno sapere con precisione di quale versione si tratta...

Ciao

Alberto
Argox44
QUOTE(iltapiro @ Jul 2 2008, 04:02 PM) *
Ciao... sapete dirmi che tipo di paraluce posso montare su un 80-200 f2.8? e... qualcuno sa se posso montare sempre su questa ottica un moltiplicatore di focale??? VI RINGRAZIO bye bye



Quì trovi la risposta


Nikon Lens Hood
alcarbo
80-200 f2,8 a pompa ?
80-200 f2,8 bighiera AFD hb7 hn28
80-200 f2,8 AFS hb17

Il paraluce cambia in base al modello (almeno fra secondo e terzo c'è differenza)

QUOTE(lucaste @ Jan 13 2008, 08:00 PM) *
L'HB 17 (paraluce per modello af.s) si può montare anche sul bighiera non af.s solo forzandolo un pò e con una certa imprecisione di aggancio, per il resto non da problemi.
Costa 18 euro di listino, ma è piuttosto difficile da trovare. Se non è disponibile immediatamente sul sito dove l'hai trovato. non consiglio di prenotarlo perchè viene spedito dal Giappone solo quando gli ordinativi superano un certo quantitativo, cosa che, trattandosi di lente non più in produzione, avviene piuttosto raramente.
In ltr non ce l'hanno.
L'hb 7 è mediamente più facile da trovare, data la diffusione del modello bighiera.
L'operazione inversa, cioè montare un hb7 sul modello af-s non è possibile, causa una scanallatura diversa.
Spero di esserti stato utile.


70-200 f28 afs vr hb29

OT Intanto che ci sono (così servirà altre volte)
18-55 hb33
18-55 vr hb45
70-300 vr hb 36
70-300 g hb26
17-55 dx hb 31
18-70 hb 32
18-135 hb32
55-200 hb34
18-200 hb35
12-24 hb23
17-35 hb23 - hb35
24-70 hb40
28-70 hb6 hb19
24-85 hb25
24-120 vr hb25
24-120 hb11
28-200 hb12
28-105 hb18
35-70 2,8 hb1

62mm hn23 hn24 a vite
52mm hr6 hs14

alcarbo
grazie.gif Gianni sempre prezioso. Ho completato la lista............!!
Vuoi dare una supervisione a questo ?


QUOTE(alcarbo @ Jul 3 2008, 09:46 AM) *
80-200 f2,8 a pompa ?
80-200 f2,8 bighiera AFD hb7 hn28
80-200 f2,8 AFS hb17

QUOTE(lucaste @ Jan 13 2008, 08:00 PM) *

L'HB 17 (paraluce per modello af.s) si può montare anche sul bighiera non af.s solo forzandolo un pò e con una certa imprecisione di aggancio, per il resto non da problemi.
Costa 18 euro di listino, ma è piuttosto difficile da trovare. Se non è disponibile immediatamente sul sito dove l'hai trovato. non consiglio di prenotarlo perchè viene spedito dal Giappone solo quando gli ordinativi superano un certo quantitativo, cosa che, trattandosi di lente non più in produzione, avviene piuttosto raramente.
In ltr non ce l'hanno.
L'hb 7 è mediamente più facile da trovare, data la diffusione del modello bighiera.
L'operazione inversa, cioè montare un hb7 sul modello af-s non è possibile, causa una scanallatura diversa.
Spero di esserti stato utile.




Il paraluce cambia in base al modello (almeno fra secondo e terzo c'è differenza)
70-200 f28 afs vr hb29

OT Intanto che ci sono (così servirà altre volte)
18-55 hb33
18-55 vr hb45
70-300 vr hb 36
70-300 g hb26
17-55 dx hb 31
18-70 hb 32
18-135 hb32
55-200 hb34
18-200 hb35
12-24 hb23
17-35 hb23 - hb35
24-70 hb40
28-70 hb6 hb19
24-85 hb25
24-120 vr hb25
24-120 hb11
28-200 hb12
28-105 hb18
35-70 2,8 hb1

62mm hn23 hn24 a vite
52mm hr6 hs14


p.s. Ho sbagliato 3d. Ma ci sta bene anche qui...........
gianca16
ciao,
moltiplicatori, TC201 o TC301, io ho innestato il primo con 80-200 bighiera, si perde l'AF e sul mirino non si vedono più i diaframmi ma dei numeri f1 f2 f3 ecc. ecc. si può montare anche il kenko 300 pro,
nella versione 1,4X o 2,0X non si perde l'AF segna il diaframma ma senza la correzione di perdita di luce, quindi come se non ci fosse il moltiplicatore, Io ho montato il 2,0X sul mio, non è male, certo l'AF soffre un pò, e il 80-200 non è una scheggia di per se, e i colori sono un pò diversi con o senza moltiplicatore la differenza è notevole. se non hai necessità di fuoco veloce... va benissimo per il reportage i paesaggi i ritratti, perde un pochino anche nella definizione naturlmente, ma si mantiene sul distinto.
spero di esserti stato utile. dry.gif
Ciao.
Giancarlo.
alcarbo
Solo l'80-200 afs è moltiplicabiel con i TC 14E 17E 20E
Il bighiera 80-200 afd non è moltiplicabile con tali TC.
Serve il Kenko o altri universali oppure il TC14B oppure anche (pur con qualche problema)
con TC201 o TC14A
Alberto Olivero
QUOTE(alcarbo @ Jul 4 2008, 09:31 PM) *
Il bighiera 80-200 afd non è moltiplicabile con tali TC.
Serve il Kenko o altri universali oppure il TC14B oppure anche (pur con qualche problema)
con TC201 o TC14A


Da sottolineare come con il tc14b il TC201 o il TC14A si perda l'AF

Ciao

Alberto
alcarbo
QUOTE(Alberto Olivero @ Jul 5 2008, 12:11 AM) *
Da sottolineare come con il tc14b il TC201 o il TC14A si perda l'AF

Ciao

Alberto


Giusto. L'avevo dimenticato
alcarbo
Ho riguardato le tabelle.
Non sono mica poi cos' sicuro che il bighiera perda AF con TC14B
Ho il secondo ma non ho più il primo per provare
Cercasi bighera in mia zona per provare.
Trovato. So uno che l'ha
Vi saprò dire.
A parte che Alberto lo possa escludere per certo fin d'ora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.