Assolutamente si puo' montare sulla D40 perche' ha il motorino dell'autofocus (pure abbastanza veloce!)
Gli stop di luminosita' sono a fattore moltiplicativo di 1,4, ovvero:
F 1 - F 1,4 - F 2 - F 2,8 - F 4 - F 5,6 - F 8
Ad ogni passo di dimunuzione di luminosita' (es da F4 a F5,6) passera' la meta' della luce.
Questo vuol dire, che se a F5,6 necessiti 1/50s per una giusta esposizione, a F4 ti bastera' 1/100, a F2,8 1/200, ecc
Il VR "aumenta" la quantita' di luce che finisce sul sensore, semplicemente aumentando il tempo che hai a disposizione, prima di chiudere l'otturatore; per questo ferma SOLO soggetti statici, perche' ti permette di scattare a mano libera, permettendoti tempi IMPENSABILI; se a 100mm riesci a scattare ad 1/100s senza far mosso, col VR, riuscirai a scattare a 1/6 s.
Nel caso del 16-85VR, lo stabilizzatore e' veramente efficiente (ho scattato a MEZZO secondo a mano libera a 16mm (ecq. 24mm)
Qui se ne parlava:
http://www.nikonclub.it/forum/16_85_Nikkor...gma-t95565.html