Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
velvia50
E' oramai 10 giorni che ho ordinato l'obiettivo Nikon 24-70 2,8 ed ancora non è arrivato (inizialmente sembrava dovesse arrivare in pochi giorni).
Mi dicono che è momentaneamente sprovvista anche Nital e quindi devo portare pazienza!
Mi sorge una domanda: non è che è stato ritirato per eventuali problemi?
Ciò mi sembrerebbe strano in quanto ne parlano tutti benissimo!
Qualcuno sa dirmi qualche cosa?
Grazie, Andrea
DAF
....tutto normale, antipatica l'attesa ma può capitare....non hanno ritirato nulla, ci mancherebbe...
alcarbo
Il ritardo è stranormale non solo per il 24-70 data la richiesta, anche per altri obiettivi

Di problemi si era parlato ma la conclusione era stata che:
- si trattava solo di uno su mille o diecimila
- gli obiettivi, anche i più costosi e sofisticati, possono anche avere piccolissime carenze anzi direi meglio caratteristiche specie in condizioni limite ma non per questo divengono delle ciofeche
- ogni obiettivo può essere diverso ma sono tutti testati e di altissima qualità e garantiti Nital
- dall'estero c'è qualche rischio in più e meno (o nessuna) garanzia post-vendita

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...02&hl=24-70
Giacomo 74
QUOTE(velvia50 @ Jul 4 2008, 08:13 AM) *
E' oramai 10 giorni che ho ordinato l'obiettivo Nikon 24-70 2,8 ed ancora non è arrivato (inizialmente sembrava dovesse arrivare in pochi giorni).
Mi dicono che è momentaneamente sprovvista anche Nital e quindi devo portare pazienza!
Mi sorge una domanda: non è che è stato ritirato per eventuali problemi?
Ciò mi sembrerebbe strano in quanto ne parlano tutti benissimo!
Qualcuno sa dirmi qualche cosa?
Grazie, Andrea


Se è SOLO 10 GIORNI che aspetti, armati di pazienza.
Io l'ho ordinato quando ho comprato la D3, il 2 maggio.
Siamo al 5 luglio e ancora niente..... dry.gif Fulmine.gif
Il mio fornitore mi ha detto che ci siamo hmmm.gif , probabilmente la settimana prossima.....
Vedremo.....
alcarbo
Se è per quello io sono almeno 3 mesi che aspetto.

(ma sarà forse perchè gli ho detto che prima di prenderlo vorrò fare delle prove fotogrando muri del "pianto" giornali e cose varie???)
Tench
Se lo volete subito ve lo cedo al prezzo di una D700.... messicano.gif

P.S: funziona bene
fcampo
mi e' arrivato 15 gg. fa...... montato sulla D80 mi ha fatto cambiare idea sulla necessita' di cambiare corpo macchina!!!.... FAVOLOSO!!!
velvia50
QUOTE(fcampo @ Jul 5 2008, 11:10 AM) *
mi e' arrivato 15 gg. fa...... montato sulla D80 mi ha fatto cambiare idea sulla necessita' di cambiare corpo macchina!!!.... FAVOLOSO!!!



Come si comporta nei controluce? si notano i riflessi? presenta dispersioni negli angoli oppure come dicono mantiene nitidezza su tutto il fotogramma (ovvio dipende da che diaframma usi).
Ciao
giannizadra
QUOTE(velvia50 @ Jul 7 2008, 08:08 AM) *
Come si comporta nei controluce? si notano i riflessi? presenta dispersioni negli angoli oppure come dicono mantiene nitidezza su tutto il fotogramma (ovvio dipende da che diaframma usi).
Ciao


Noto i sintomi di una patologia che si contrae sovente sui forum: si chiama "croppite". smile.gif
Di solito passa una volta arrivata l'ottica scattando fotografie, e magari stampandole grandi.

Il 24-70 è uno zoom professionale, nato per sostituire un capolavoro quale il 28-70 AFS.
E' pienamente all'altezza del compito.
Ciò non toglie che i riflessi interni si possano produrre con qualunque ottica. Basta impegnarsi a fondo. rolleyes.gif
Cosa siano le "dispersioni" negli angoli, mi riesce oscuro. Intendi immergerlo in un liquido ? hmmm.gif





velvia50
QUOTE(giannizadra @ Jul 7 2008, 10:27 AM) *
Noto i sintomi di una patologia che si contrae sovente sui forum: si chiama "croppite". smile.gif
Di solito passa una volta arrivata l'ottica scattando fotografie, e magari stampandole grandi.

Il 24-70 è uno zoom professionale, nato per sostituire un capolavoro quale il 28-70 AFS.
E' pienamente all'altezza del compito.
Ciò non toglie che i riflessi interni si possano produrre con qualunque ottica. Basta impegnarsi a fondo. rolleyes.gif
Cosa siano le "dispersioni" negli angoli, mi riesce oscuro. Intendi immergerlo in un liquido ? hmmm.gif


....ho sbagliato termine! volevo dire "aberrazioni cromatiche"
Grazie, ciao.
giannizadra
QUOTE(velvia50 @ Jul 7 2008, 10:57 AM) *
....ho sbagliato termine! volevo dire "aberrazioni cromatiche"
Grazie, ciao.


Le aberrazioni cromatiche tipiche del digitale ("purple fringing", ecc.), dipendono da molte concause ( incidenza della luce, differenziale enorme di luminosità -e quindi di esposizione- tra zone contigue, interazione ottica-sensore nella situazione appena citata....), e non sono riproducibili o esattamente prevedibili.
Non lo considero pertanto un parametro valido per valutare le ottiche, nonostante molti siti e riviste vi si soffermino.
Il 24-70, comunque, non è di suo particolarmente incline a produrne, anzi...
Altro discorso per l'aberrazione cromatica "ottica" (R,V,B a fuoco su piani diversi) che per il 24-70 non è certo un problema, vuoi per le focali, vuoi per lo schema ottico in cui abbondano le lenti ED.
Ciao !
velvia50
QUOTE(giannizadra @ Jul 7 2008, 11:26 AM) *
Le aberrazioni cromatiche tipiche del digitale ("purple fringing", ecc.), dipendono da molte concause ( incidenza della luce, differenziale enorme di luminosità -e quindi di esposizione- tra zone contigue, interazione ottica-sensore nella situazione appena citata....), e non sono riproducibili o esattamente prevedibili.
Non lo considero pertanto un parametro valido per valutare le ottiche, nonostante molti siti e riviste vi si soffermino.
Il 24-70, comunque, non è di suo particolarmente incline a produrne, anzi...
Altro discorso per l'aberrazione cromatica "ottica" (R,V,B a fuoco su piani diversi) che per il 24-70 non è certo un problema, vuoi per le focali, vuoi per lo schema ottico in cui abbondano le lenti ED.
Ciao !


Per la verità non ho digitale ma fotografo in analogico.
Attualmente ho il 24-85 2,8-4,5 che considero ottimo (anche se sono presenti le aberrazioni cromatiche e riflessi nei contro luce) ma avendo preso da pochi mesi l'F6 volevo un obiettivo professionale e quindi migliore di quello che già ho.
L'avrei individuato nel 24/70....spero di aver scelto bene.
Ciao e grazie per le spiegazioni.
giannizadra
QUOTE(velvia50 @ Jul 7 2008, 11:59 AM) *
Per la verità non ho digitale ma fotografo in analogico.
Attualmente ho il 24-85 2,8-4,5 che considero ottimo (anche se sono presenti le aberrazioni cromatiche e riflessi nei contro luce) ma avendo preso da pochi mesi l'F6 volevo un obiettivo professionale e quindi migliore di quello che già ho.
L'avrei individuato nel 24/70....spero di aver scelto bene.
Ciao e grazie per le spiegazioni.


Vai tranquillo. Hai scelto il top.
Se noti frange viola col 24-85 su file da scatti su pellicola, responsabile è la scansione. wink.gif
Nuccio D
Ciao Velvia 50.

Io ho avuto la fortuna di acquistarlo, grazie alle indicazioni di un Amico del forum, e lo uso, per il momento, appunto con la D80. Bene non riesco a trovarci difetti, tranne forse il fatto che a differenza del 28-70 varia la sua lunghezza zoomando, se di difetto si può parlare.

La mia è valutazione da fotoamatore confortata però da quanto scrittoti da gianniZadra che ne sa molto più di me.

Lester
giannizadra
QUOTE(Lester @ Jul 7 2008, 09:25 PM) *
Io ho avuto la fortuna di acquistarlo, grazie alle indicazioni di un Amico del forum, e lo uso, per il momento, appunto con la D80. Bene non riesco a trovarci difetti, tranne forse il fatto che a differenza del 28-70 varia la sua lunghezza zoomando, se di difetto si può parlare.


Anche il 28-70 la varia zoomando. wink.gif
Nuccio D
Non lo sapevo, ho sempre pensato che la lunghezza rimanesse invariata ( non l' ho mai avuto ).

Lester
velvia50
E' ARRIVATOOOO!!!!
Beh, la prima impressione che ho avuto è di un obiettivo con una messa a fuoco velocissima silenziosissima e molto precisa.
Beh, se questo è l'inizio....non vedo l'ora di scattare!!!!
Però mi sorge un dubbio: come faccio a calcolare la distanza iperfocale?
Ciao e grazie a tutti per i consigli.
Andrea
alcarbo
Ennesima sul 24-70
Giacomo 74
Ieri è arrivato dopo 3 mesi di gestazione.....
messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Giacomo 74
Un piccolo sondaggio:
quanti di voi possessori del 24-70 avete polvere tra le lenti?
Nel mio (NUOVO) è presente,
aprendo il diaframma e guardando controluce si notano i puntini..... dry.gif mad.gif
Nuccio D
QUOTE(Giacomo 74 @ Jul 13 2008, 02:21 PM) *
Un piccolo sondaggio:
quanti di voi possessori del 24-70 avete polvere tra le lenti?
Nel mio (NUOVO) è presente,
aprendo il diaframma e guardando controluce si notano i puntini..... dry.gif mad.gif


Nel mio no.
Lester
alcarbo
Neanche nel mio (non ce l'ho messicano.gif ) (Giacomo non volermene wink.gif )
alfredobonfanti
QUOTE(alcarbo @ Jul 14 2008, 06:57 AM) *
Neanche nel mio (non ce l'ho messicano.gif ) (Giacomo non volermene wink.gif )


messicano.gif
otti72
Dopo lungo meditare, un paio di settimane fa ho deciso di sostituire il pur onesto 24-85 (2.8-4) con uno zoom "standard" più luminoso, quindi la scelta era ristretta al nuovo 24-70 o al più anziano, ma tutt'altro che superato, supercollaudato ed osannato 28-70.
Per fortuna il negozio da cui mi servo li aveva a disposizione entrambi, ed ho passato una mattina a fare prove e controprove (grazie per la pazienza guru.gif ), scattando tra l'altro al solito, orrido muro della casa di fronte...beh non ho saputo stabilire chi andasse meglio, a TA uno mi sembra meglio a 28 (28-70), l'altro (il nuovo) mi appare migliore alle focali intermedie, a TA a 24 mm sul FF della D3 agli angoli estremi perde (ovviamente) un po' (abbastanza) nitidezza, a 70 mm più o meno si equivalgono..chiudendo un po' il diaframma divengono entrambi stellari! Boh...insomma mi sono rosicato dentro! Secondo me ha ragione chi dice che non si può stabilire un chiaro "vincitore", sono ottiche con "caratteri" diversi, ma che caratteri!
Alla fine ho deciso che tanto a tutta apertura alle focali grandangolari avrò si e no qualche scatto, del nuovo mi è piaciuta leggermente di più la resa cromatica (questione di personalissimi gusti, ovviamente) soprattutto a 70mm (ecco, già a questa focale a f/2.8 qualche volta - più di qualche volta - si scatta!) ed ora anche questa meravigliosa ottica fa compagnia alla mia D3! laugh.gif
L'ho provato ancora poco, ma credo proprio che non mi deluderà. wink.gif
Posto qui uno scatto fatto al volo alla mia principessa, i passaggi tonali del 28-70 sono giustamente famosi ma anche questo non mi sembra malaccio..foto fatta a 70 mm, TA, conversione diretta senza nessuna PP (ho solo riportato il controllo immagine a Standard, per sbaglio avevo scattato in "Vivid"..)
A presto!
Ottaviano
foen
nikon 24/70 e 50.14 chi vince (definizione)? si accettano scommesse al botteghino
kogaku
QUOTE(enrico_ @ Jul 17 2008, 10:13 PM) *
nikon 24/70 e 50.14 chi vince (definizione)? si accettano scommesse al botteghino



...il 50ino no davvero...
foen
E invece come nitidezza a tutta apertura, entrambi a 2.8 come nitidezza vince il 50 1.4....


pasquale5157
QUOTE(enrico_ @ Jul 17 2008, 10:30 PM) *
E invece come nitidezza a tutta apertura, entrambi a 2.8 come nitidezza vince il 50 1.4....


Il 50ino, su qualsiasi macchina, batte sistematicamente qualsivoglia ottica a focale variabile.
Sempre.
bitstream
QUOTE(enrico_ @ Jul 17 2008, 10:30 PM) *
E invece come nitidezza a tutta apertura, entrambi a 2.8 come nitidezza vince il 50 1.4....


Esattamente: da un test "casalingo" fin che si vuole ma in condizioni controllate (stessa esposizione, treppiede, scatto ritardato ecc.) ad apertura 2.8 e focale 50mm il 50 1.4 è decisamente più nitido del 24-70. Si consideri ovviamente che mentre lo zoom lavora a t.a. il fisso è già chiuso di 2 stop e quindi "in regime di coppia massima" biggrin.gif
A f8 invece le differenze di nitidezza si annullano, com'è prevedibile, e si nota il maggior contrasto e "durezza" dello zoom, il 50 invece esibisce passaggi tonali molto più tenui e graduali.
Vorrei tanto postare le foto del test ma il sito non mi carica i file dry.gif , appena riesco comunque posterò le immagini (per la gioia di Kogaku tongue.gif )
foen
enrico, ti dovrebbero assumere alla rubrica enogastronomica 'gusto' di canale 5 per come sai assaggaire le caratteristiche e i dolci passaggi tonali alle porte di tannhauser

enjoy texano.gif
LucaPhotos
Salve a tutti, io ricevererò il 24-70 la prossima settimana, e leggendo i problemi della polvere appena l'ho avrò in mano ci faccio una bella ispezione, poi vi riferirò per l'assenza della polvere ( spero!) e le mie prime impressioni.

ciaoo e grazie Luca
Giacomo 74
QUOTE(LucaPhotos @ Jul 18 2008, 06:18 PM) *
Salve a tutti, io ricevererò il 24-70 la prossima settimana, e leggendo i problemi della polvere appena l'ho avrò in mano ci faccio una bella ispezione, poi vi riferirò per l'assenza della polvere ( spero!) e le mie prime impressioni.

ciaoo e grazie Luca


Purtoppo il mio ne ha cerotto.gif
nelle foto non si nota nulla, è nitidissimo e piuttosto che mandarlo in assistenza ed avere un obiettivo smontato e rimontato, lo tengo così.
Certo è che sono piuttosto deluso mad.gif
alcarbo
Ma invece che in Japan li hanno montati nel deserto ? wink.gif
alfredobonfanti
C'è un aspetto positivo nella presenza di polvere all'interno del corpo lenti... significa che dedicare troppo tempo alla pulizia maniacale delle vostre apparecchiature non serve quasi a niente. I risultati sono ottimi comunque... sia a video... sia in stampa. grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.