Dopo lungo meditare, un paio di settimane fa ho deciso di sostituire il pur onesto 24-85 (2.8-4) con uno zoom "standard" più luminoso, quindi la scelta era ristretta al nuovo 24-70 o al più anziano, ma tutt'altro che superato, supercollaudato ed osannato 28-70.
Per fortuna il negozio da cui mi servo li aveva a disposizione entrambi, ed ho passato una mattina a fare prove e controprove (grazie per la pazienza

), scattando tra l'altro al solito, orrido muro della casa di fronte...beh non ho saputo stabilire chi andasse meglio, a TA uno mi sembra meglio a 28 (28-70), l'altro (il nuovo) mi appare migliore alle focali intermedie, a TA a 24 mm sul FF della D3 agli angoli estremi perde (ovviamente) un po' (abbastanza) nitidezza, a 70 mm più o meno si equivalgono..chiudendo un po' il diaframma divengono entrambi stellari! Boh...insomma mi sono rosicato dentro! Secondo me ha ragione chi dice che non si può stabilire un chiaro "vincitore", sono ottiche con "caratteri" diversi, ma che caratteri!
Alla fine ho deciso che tanto a tutta apertura alle focali grandangolari avrò si e no qualche scatto, del nuovo mi è piaciuta leggermente di più la resa cromatica (questione di personalissimi gusti, ovviamente) soprattutto a 70mm (ecco, già a questa focale a f/2.8 qualche volta - più di qualche volta - si scatta!) ed ora anche questa meravigliosa ottica fa compagnia alla mia D3!
L'ho provato ancora poco, ma credo proprio che non mi deluderà.
Posto qui uno scatto fatto al volo alla mia principessa, i passaggi tonali del 28-70 sono giustamente famosi ma anche questo non mi sembra malaccio..foto fatta a 70 mm, TA, conversione diretta senza nessuna PP (ho solo riportato il controllo immagine a Standard, per sbaglio avevo scattato in "Vivid"..)
A presto!
Ottaviano