QUOTE(lhawy @ Jul 5 2008, 10:13 AM)

domani ho l'occasione di usare un 85 1.4 senza poterlo provare prima, mi domandavo se il meglio di se lo da già fin da 1.4 o la "perfezione" la possiamo troviare da uno stop in più in sù.
che mi dite possessori?

Bisogna prima intenderci cosa intendiamo per meglio?
Sicuramente come nitidezza apparente va meglio a f/8,0 ma se ci serve uno sfocato adeguato allora va meglio a f/1,4... che poi la T.A. sia un diaframma di lavoro e non di "emergenza" questo è assodato... ipotesi scattiamo un ritratto a T.A. e invece di mettere a fuoco sugli occhi mettiamo a fuoco sulla punta del naso, poi non possiamo dire che l'85 f/1,4 a T.A. non rende nitidi gli occhi del soggetto in un ritratto...
Siccome la nitidezza apparente e un giusto mix tra contrasto e potere risolvente, entrambe le specifiche sono "brillantemente" supportate dall'obiettivo in disamina... che nelle dovute condizioni dimostra di valere quello che costa...
Unico appunto è... che se non è attiva su NX la funzione di riduzione dell'aberrazione cromatica, a T.A. in riprese notturne compare il P.F. attorno agli aloni luminosi delle luci artificiali, a f/2,0 il fenomeno è molto meno vistoso a f/2,8 inapprezzabile a diaframmi più chiusi "inesistente"...