Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
jlevante
Ciao a tutti,

cercando un obiettivo grandangolare mi sono chiesto se questo non fosse uno dei migliori acquisti per chi desidera fare foto da strada e reportage in generale.

Nel 35mm un'ottica tuttofare era il 28-70; questo 17-55 dovrebbe rivestire lo stesso ruolo nel formato DX...

perchè nessuno ne parla? costa troppo? bassa qualità?

in teoria dovrebbe essere un gran obiettivo da accoppiare (nel mio caso) a AFS 80-200 f 2,8

Qualcuno lo ha provato o sa dare qualche consiglio?

johnny

PS per Al Fa:ho anche il cinquantino!!! biggrin.gif
Marco Negri
Ciao jlevante.

QUOTE
perchè nessuno ne parla?


Da diverso tempo si discute di tale ottica, con il motore di ricerca potrai trovare diversi 3d.

QUOTE
costa troppo?


Il costo è visibile direttamente da:
Listino Nital

QUOTE
bassa qualità?

Assolutamente NO! l'ottica in questione è dedicata ad un pubblico Pro, o da chi ne pretende caratteristiche e prestazioni elevate anche in campo amatoriale.

Un saluto, Marco


flacosma
Ciao,
anche io avevo chiesto lumi... queste sono state le risposte.
Un saluto

12-24 DX Commenti?
flacosma
QUOTE (flacosma @ Nov 12 2004, 06:37 PM)
Ciao,
anche io avevo chiesto lumi... queste sono state le risposte.
Un saluto

12-24 DX Commenti?

Scusate

17-55 DX Commenti?
Alberto Zuppechin
Anch'io vorrei saprne qualcosa in più visto che non costa poco.

Attualmente uso un 35-70/2,8 o un 28-85 di vecchia generazione poi passo subito al 16 mm Fisheye.

Utilizzo prevalente con D2h

Mi stavo chiedendo se è meglio il 12-24 dove comunque la curvatura si fa sentire(vedere)
oppure il 17-55 che con i suoi 25 mm equivalenti rasenta il limite della distorsione e amplia il campo sino a 80 mm circa?

Qualcuno che abbia provato entrambi sa darmi qualche consiglio?


Inoltre il 10,5 vale la spesa, qualcuno lo ha provato e ha provato la modifica delle foto con Capture?
mauriziomiao
io ho avuto il 17-55 e l'ho venduto un paio di giorni fa
devo dire che dopo tante prove mi piace molto di piu' il vecchio ma secondo me sueriore 17-35.
Il motivo è che a 17 lo trovo troppo distorto
Bellissimo anche il 12- 24 che benchè esasperato se la cava benissimo
ciao
fotoreporter
ciao a tutti,io uso il 17/55 con d2h e mi trovo non bene ma strabene con dei ottimi risultati,non posso dirvi come va rispetto al 12/24(nemmeno preso in considerazione)uso solo ottiche f2.8,non costa poco ma vale i soldi che costa,possiedo anche il 28/70 afs f2.8 che uso su nikon f5..secondo me sono 2 ottiche strepitose,invece non mi trovo cosi bene con il 70/200vr,,qua' mi sono trovato pentito di aver venduto il mio afs 80/200f2.8,un ottica senza paragoni secondo il mio punto di vista.
ciao
mauriziomiao
cosa hai trovato di differente rispetto al 80-200 mi farebbe piacere saperne di iu' ciao
giannizadra
Io ho tenuto l' AFS, che ogni tanto monto su un corpo d'annata (F3) . Il VR l'ho provato: a parte la ghiera dei diaframmi sul primo e il VR sul secondo, non ho notato differenze: sono due ottiche strepitose.
Gianni
benzo@baradelenzo.com
Io ho accoppiato alla D100 sia il 12-24 DX che il 17-55DX
Entrambi vanno strabene. Inizialmente pensavo che nella fascia 17-24 si sovraponessero ma poi ho visto che sono due cose differenti.
Per interni il 12-24 é ottimo, il 17-55 lo uso piú per foto meno aperte o primi piani. Entrambi sono velocissimi nella messa a fuco.
Punto negativo del 17-55 il costo ma qui dipende da quello che vuoi fare e quanto vuoi spendere.
Ciao Enzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.