Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
torri
Ciao a tutti , avevo in mente di comprare un Nikon 300mm f/4D ED-IF AF-S , e usarlo con tubi per macro e liscio magari con un TC per caccia fotografica animali ecc, che ne pensate?
buzz
Un po' pesantuccio come macro, ma se non hai problemi di impugnatura puoi scattare macro da un metro o molto meno.
torri
QUOTE(buzz @ Jul 6 2008, 11:47 PM) *
Un po' pesantuccio come macro, ma se non hai problemi di impugnatura puoi scattare macro da un metro o molto meno.


si lo so , ma mi pare estremametne buono come sistema, la qualita dell obbiettivo in se è indiscutibil penso, ma per macro, cavalletto e se proprio a mano non mi spaventa il peso...
torri
per tutti è ok? rolleyes.gif
Alberto Olivero
QUOTE(torri @ Jul 6 2008, 11:36 PM) *
Ciao a tutti , avevo in mente di comprare un Nikon 300mm f/4D ED-IF AF-S , e usarlo con tubi per macro e liscio magari con un TC per caccia fotografica animali ecc, che ne pensate?


L'idea fila, ma non si può parlare di macro, il rapporto minimo per la quale si inizia a parlare di macro è l' 1:1, per raggiungere questo ingrandimento, dovresti utilizzare 30cm di tubi di prolunga, e se poi riesci anche a stabilizzarli fammi sapere come ci riesci... tuttavia per le foto ad animali come farfalle e libellule il discorso va benissimo, in quanto non necessiti del rapporto d'ingrandimento citato e con un 300 avresti una buona distanza di lavoro...
visto che vuoi prendere il 300 af-s, metti in conto anche un bel collare per l'obbiettivo stesso, in quanto quello originale fa pena, magari dai anche un occhiata ai lavori di Ronnie Gaubert, ha lavorato per anni con quell'ottica utilizzandola proprio per insetti e caccia fotografica in Luisiana....
insomma in conclusione se le tue prede non apparterrano propriamente al mondo del micro, la scelta è più che ponderata, nel caso contrario invece dovrai valutare una vera e propria ottica macro..
Scusa se mi sono dilungato, spero di poterti essere stato utile...

Ciao

Alberto
torri
Ronnie è sostanzialmente il mio maestro rolleyes.gif , con un buon set di tubi ext , si riescono a fare delle vere macro alla pari se non superiori a quelle fatte con i miglior macro in circolazione..
PAS
QUOTE(torri @ Jul 7 2008, 12:53 PM) *
Ronnie è sostanzialmente il mio maestro rolleyes.gif , con un buon set di tubi ext , si riescono a fare delle vere macro alla pari se non superiori a quelle fatte con i miglior macro in circolazione..


Beh non esageriamo!
Diciamo che si riescono a fare foto aumentando il rapporto di ingrandimento nativo.
Un obiettivo per macrofotografia nasce da un progetto ottico mirato dove alcuni parametri, quali ad esempio la correzione della curvatura di campo, sono particolarmente curati.
Altrimenti se fossero sempre sufficienti i tubi di prolunga non si capirebbe perché Nikon e altri progettano e commercializzano obiettivi macro.
Ciao
torri
QUOTE(PAS @ Jul 7 2008, 05:51 PM) *
Beh non esageriamo!
Diciamo che si riescono a fare foto aumentando il rapporto di ingrandimento nativo.
Un obiettivo per macrofotografia nasce da un progetto ottico mirato dove alcuni parametri, quali ad esempio la correzione della curvatura di campo, sono particolarmente curati.
Altrimenti se fossero sempre sufficienti i tubi di prolunga non si capirebbe perché Nikon e altri progettano e commercializzano obiettivi macro.
Ciao


guardando le foto di ronnie mi vengono seri dubbi su quello che dici..

Alberto Olivero
QUOTE(torri @ Jul 7 2008, 06:56 PM) *
guardando le foto di ronnie mi vengono seri dubbi su quello che dici..


Come già spiegato poche righe sopra, si può dare la definizione "macro" quando viene raggiunto o superato il rapporto di ingrandimento del 1:1....................

Ciao

Alberto
torri
QUOTE(Alberto Olivero @ Jul 7 2008, 07:11 PM) *
Come già spiegato poche righe sopra, si può dare la definizione "macro" quando viene raggiunto o superato il rapporto di ingrandimento del 1:1....................

Ciao

Alberto


infatt lo si fa usando i tubi... ... ph34r.gif blink.gif
PAS
QUOTE(torri @ Jul 7 2008, 06:56 PM) *
guardando le foto di ronnie mi vengono seri dubbi su quello che dici..


Beh se ti dedichi alla macrofotografia praticandola invece di limitarti ad osservare le foto degli altri vedrai che i dubbi ti passano.

Non si può definire "il miglior macro in circolazione" un obiettivo nato per altri scopi, solo perché con qualche accessorio si riesce a raggiungere determinati rapporti di riproduzione.
Ritengo tu conosca il metodo di utilizzare obiettivi in reverse tramite anelli di inversione.
Questa tecnica ti consente di raggiungere rapporti di ingrandimento molto elevati ma non di correggere aberrazioni (es curvatura dell’angolo di campo) che invece sono specifici degli schemi ottici per macrofotografia.
torri
QUOTE(PAS @ Jul 7 2008, 09:15 PM) *
Beh se ti dedichi alla macrofotografia praticandola invece di limitarti ad osservare le foto degli altri vedrai che i dubbi ti passano.


difatti mi dedico eccome alla macro fotografia, è una delle fotografie che prediligo, perciò so quello che dico.. messicano.gif
PAS
QUOTE(torri @ Jul 7 2008, 09:22 PM) *
difatti mi dedico eccome alla macro fotografia, è una delle fotografie che prediligo, perciò so quello che dico.. messicano.gif


A questo punto sono io che ho seri dubbi.
wink.gif
torri
QUOTE(PAS @ Jul 7 2008, 09:29 PM) *
A questo punto sono io che ho seri dubbi.
wink.gif


beh io dico tralasciando rapporti di un MP-e le macro fatte con 300 accoppiato a tubi non sono di certo inferiori a immagini fatte con obiettivi macro, se non sei d accordo prendi una macro di ronnie e discutiamo su cos ha che non va che con un obiettivo macro non ci sarebbe, e dove ha sbagliato.. messicano.gif
Alberto Olivero
QUOTE(torri @ Jul 7 2008, 10:09 PM) *
beh io dico tralasciando rapporti di un MP-e le macro fatte con 300 accoppiato a tubi non sono di certo inferiori a immagini fatte con obiettivi macro, se non sei d accordo prendi una macro di ronnie e discutiamo su cos ha che non va che con un obiettivo macro non ci sarebbe, e dove ha sbagliato.. messicano.gif


Va bene tutto, ma questa non te la passo, prova con un 300 a fare macro di insetti lunghi 1cm e poi ne riparliamo,le foto di gaubert le conosco bene, bellissime foto ma non macro (almeno non quelle fatte con il 300)
come ho già detto un 300 per raggiungere un rapporto di 1:1 necessita di 30cm di tubi di prolunga, se questa è la tua intenzione, allora ti consiglio vivamente di desistere, dici di conoscere bene la macrofotografia, allora saprai che per ottenere buoni risultati l'uso del treppiede (e non solo di quello) è obbligatorio, in quanto la stabilità è un "must",: prova a stabilizzare un 300 con 30cm di tubi...se effettivamente le tue intenzioni fossero queste ti consiglio vivamente di prendere in considerazione altre ottiche..........

Ciao

Alberto
Alberto Olivero
QUOTE(torri @ Jul 7 2008, 10:49 PM) *


Mai sentito il termine crop rolleyes.gif
buzz
Ma per fare esposizioni di 2 secondi gli insetti devono essere surgelati!
torri
@ Alberto, si magari le ultime due , le prime proprio no .. messicano.gif messicano.gif
@ Buzz, si ineffetti quella era proprio freezzata per 2 secondi smile.gif si stava scongelando smile.gif
Alberto Olivero
QUOTE(torri @ Jul 7 2008, 11:04 PM) *
@ Alberto, si magari le ultime due , le prime proprio no .. messicano.gif messicano.gif


A questo punto vorrei chiederti una cosa senza nessuna presuntuosità, ma le tue cognizioni nel campo macro come si sono svillupate, hai mai provato a fare macro con un 300, perchè ti assicuro che se l'avessi fatto saresti il primo a sapere che sono eccome dei crop, tuttavia ho la possibilità, di chiedere al diretto interessato, vedremo cosa ci dice..

Ciao

Alberto
torri
oks... messicano.gif messicano.gif
Alberto Olivero
QUOTE(torri @ Jul 7 2008, 11:15 PM) *
oks... messicano.gif messicano.gif


Forse sono stato un pò arrogante nelle risposte, ovviamente il mio intento non è assolutamente questo ma solo farti capire che foto così con un 300 non le fai, comunque ora mi hai messo la pulce in testa e sono proprio curioso di andare a fondo della questione...ronnieeeeeeee

Ciao

Alberto
buzz
QUOTE(Alberto Olivero @ Jul 7 2008, 11:12 PM) *
A questo punto vorrei chiederti una cosa senza nessuna presuntuosità, ma le tue cognizioni nel campo macro come si sono svillupate, hai mai provato a fare macro con un 300, perchè ti assicuro che se l'avessi fatto saresti il primo a sapere che sono eccome dei crop, tuttavia ho la possibilità, di chiedere al diretto interessato, vedremo cosa ci dice..

Ciao

Alberto


Aprendo le foto a grandezza naturale sono meno della metà di un file della D100, quindi è facile intuire che siano croppate.
torri
telefono.gif chiamalo...no.. fammi sapere eh! ph34r.gif
Alberto Olivero
QUOTE(torri @ Jul 7 2008, 11:31 PM) *
telefono.gif chiamalo...no.. fammi sapere eh! ph34r.gif

Io non lo conosco personalmente ma il creatore di un certo forum di fotografia naturalistica, che conosci e frequenti anche tu si. ora non penso sia il caso di disturbare Emanuele in quanto è appena rientrato, ma come ti ho detto nel possibile, andremo a fondo della questione wink.gif ...

Ciao

Alberto
torri
attendo allora... rolleyes.gif
alcarbo
QUOTE(torri @ Jul 7 2008, 11:55 PM) *
attendo allora... rolleyes.gif


up
danighost
QUOTE(torri @ Jul 7 2008, 10:09 PM) *
beh io dico tralasciando rapporti di un MP-e le macro fatte con 300 accoppiato a tubi non sono di certo inferiori a immagini fatte con obiettivi macro, se non sei d accordo prendi una macro di ronnie e discutiamo su cos ha che non va che con un obiettivo macro non ci sarebbe, e dove ha sbagliato.. messicano.gif


1° I rapporti non vanno mai tralasciati.

2° Non sono macro, ma foto a distanza ravvicinata.

Per le macro io uso il soffietto PB-4 ed il 105 Bellows, appena potrò mi prenderò il 200 AI da usare anche sul soffietto.

Per me non c'è nulla di meglio del soffietto.
torri
ALBERTO OLIVIEROOO!!
UP
UP
UP
UP
UP

allorra?? messicano.gif
torri
Mi sa che qui alberto oliviero non si fa piu sentire, il suo amicone ronnie si vede che non gli risponde.. ehhh vabbè... ahhahah messicano.gif messicano.gif lo ....se ....®
Marco Senn
QUOTE(torri @ Jul 7 2008, 06:56 PM) *
guardando le foto di ronnie mi vengono seri dubbi su quello che dici..



Eh, anche a me guardando le foto di altri anche qui sul forum vengono dubbi sulla utilità di continuare a scattare tongue.gif .
Però solo a tenerlo fermo un 300mm + altrettanti cm di tubi onestamente la vedo dura.
Intedo dire che se la gran parte dei fotografi che fanno della macro una malattia girano con il 200 Nikon o il 180 Sigma una ragione ci sarà...
enrico.cocco
QUOTE(torri @ Aug 8 2008, 09:28 PM) *
Mi sa che qui alberto oliviero non si fa piu sentire, il suo amicone ronnie si vede che non gli risponde.. ehhh vabbè... ahhahah messicano.gif messicano.gif lo ....se ....®


Usi un tono arrogante, e sei arrivato da poco.
Spero che il forum ti aiuti non solo con la macro.

Saluti

Enrico
Alberto Olivero
QUOTE(torri @ Aug 8 2008, 09:28 PM) *
Mi sa che qui alberto oliviero non si fa piu sentire, il suo amicone ronnie si vede che non gli risponde.. ehhh vabbè... ahhahah messicano.gif messicano.gif lo ....se ....®


Eccomi vorrei iniziare ricordandoti che non ho mai detto di conoscere gaubert ma solo di poter contattare chi lo conosceva, tuttavia mi è sembrato alquanto inutile indagare su una cosa già ovvia, comunque gia che siamo in argomento ti consiglio un bel 600 con 60cm di tubi di prolunga da usare a mano libera e buone macro messicano.gif

Ciao

Alberto
torri
QUOTE(Alberto Olivero @ Aug 10 2008, 03:01 AM) *
Eccomi vorrei iniziare ricordandoti che non ho mai detto di conoscere gaubert ma solo di poter contattare chi lo conosceva, tuttavia mi è sembrato alquanto inutile indagare su una cosa già ovvia, comunque gia che siamo in argomento ti consiglio un bel 600 con 60cm di tubi di prolunga da usare a mano libera e buone macro messicano.gif

Ciao

Alberto


Vedo insomma che è stato utile aspettare la tua risposta e il tuo contattare chi conosce Ronnie... la prossima volta dimmi subito che non attendo invano!! rolleyes.gif

ciao ciao messicano.gif messicano.gif messicano.gif
torri
Riciao a tutti, ho chiesto al buon JUZA direttamente rolleyes.gif altrimenti... e se a qualcuno interessa ancora l argomento dice che il 300 con un moltiplicatore, o con un set di tubi si arriva facilmente a quel rapporto e che NON sono Crop e che ronnie e molto bravo nel lavoro di PP dunque tutto cio che gli concerne ha una marcia in piu!! messicano.gif messicano.gif

Ciao ciao
Saluti a quelli che sono intervenuti specialmente!

T.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.