Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cuomonat
Sperando di non tediare sottopongo qualche scatto alla Vs attenzione.
Troppa coma e/o CA a TA, soprattutto con tonalità viola/fuxia, comunque utile per la maf manuale in scarsa luce.
Le cromie risultano riprodotte fedelmente sul mio monitor.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Grazie per l'attenzione.

P.S. Se i mod. ritenessero di dover spostare altrove... no problem wink.gif .
giannizadra
A me sembra molto bene.
Tutta 'sta aberrazione di coma, sinceramente, non la vedo. wink.gif

Puoi postare uno scatto a TA ?
Alberto Olivero
QUOTE(giannizadra @ Jul 7 2008, 07:19 PM) *
A me sembra molto bene.
Tutta 'sta aberrazione di coma, sinceramente, non la vedo. wink.gif

Puoi postare uno scatto a TA ?


Concordo, non possiedo la versione ai, ma l'ais e non sono certo che abbia mantenuto lo stessa schema ottico, in ogni caso il mio modello non presenta di questi problemi, ma mi ripetero non mi sembra nemmeno il tuo, poi che l'ottica in questione rendesse meglio in analogico per me è cosa certa...

Ciao

Alberto
cuomonat
QUOTE(giannizadra @ Jul 7 2008, 07:19 PM) *
...
Puoi postare uno scatto a TA ?


Per es. qua:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giannizadra
Di coma, in assenza di punti luminosi, non se ne può nemmeno parlare.
Di viola-fucsia vedo i fiori... wink.gif
giannizadra
QUOTE(Alberto Olivero @ Jul 7 2008, 07:29 PM) *
Concordo, non possiedo la versione ai, ma l'ais e non sono certo che abbia mantenuto lo stessa schema ottico, in ogni caso il mio modello non presenta di questi problemi, ma mi ripetero non mi sembra nemmeno il tuo, poi che l'ottica in questione rendesse meglio in analogico per me è cosa certa...


Lo schema ottico è rimasto immutato, tra AI e AIS.
Solo modifiche estetiche e funzionali.
Non so se vada meglio su pellicola o su D3. Bella lotta... rolleyes.gif
Alberto Olivero
QUOTE(giannizadra @ Jul 7 2008, 09:08 PM) *
Non so se vada meglio su pellicola o su D3. Bella lotta... rolleyes.gif


Questo confronto mio malgrado non è ancora a mia portata mad.gif , l'unico che ho potuto "testare" e quindi l'unico su cui posso esporre le mie idee è il confroto tra sensore dx e pellicola, dove a mio parere su quest'ultima l'ottica rendeva meglio.

Ciao

Alberto
cuomonat
QUOTE(giannizadra @ Jul 7 2008, 08:54 PM) *
Di coma, in assenza di punti luminosi, non se ne può nemmeno parlare.
Di viola-fucsia vedo i fiori... wink.gif

M'era parso coma quel velo intorno ai fiori viola.
Due crop con punti luminosi:

f4 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f2 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giannizadra
QUOTE(cuomonat @ Jul 8 2008, 01:02 AM) *
M'era parso coma quel velo intorno ai fiori viola.
Due crop con punti luminosi:


L'aberrazione di coma, Natale, trasforma i punti luminosi in una scia.
Non ne vedo traccia nei tuoi file. wink.gif
cuomonat
QUOTE(giannizadra @ Jul 8 2008, 09:55 AM) *
L'aberrazione di coma, Natale, trasforma i punti luminosi in una scia.
Non ne vedo traccia nei tuoi file. wink.gif

Sempre grato per la cortese disponobilità wink.gif . Però intravedo la scia dei punti luminosi sul braccialetto a f2.

Comunque... il comportamento ai diaframmi normali è gradevole per me, quindi non sto a gridare allo scandalo.
Secondo me, ripeto, la luminosità massima torna utile per facilitare la maf manuale. Spero di poter condividere presto qualche scatto su FX.
grazie.gif
giannizadra
QUOTE(cuomonat @ Jul 8 2008, 10:40 AM) *
Però intravedo la scia dei punti luminosi sul braccialetto a f2.


Il braccialetto è fuori fuoco, Natale.
Prova a riprenderlo a fuoco, è vedrai che quell'effetto sparisce. Non è coma. wink.gif
Ciao !
Mauri.s
QUOTE(giannizadra @ Jul 8 2008, 11:37 AM) *
Il braccialetto è fuori fuoco, Natale.
..

Condivido l'opinione de Gianni, anche se non riesco a capire dove sia stata fatta la messa a fuoco..
Non è coma di certo.
Interessante obiettico.
Saluti Maurizio
cuomonat
QUOTE(f5mau @ Jul 8 2008, 04:31 PM) *
...
Interessante obiettico.
Saluti Maurizio

Sicuramente.
Il tempo di scatto non è proprio di sicurezza ma non sono in grado di capire se è micromossa.
Per completezza sottopongo alla Vs attenzione il file non croppato dello scatto a f2:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giannizadra
QUOTE(cuomonat @ Jul 8 2008, 06:04 PM) *
Sicuramente.
Il tempo di scatto non è proprio di sicurezza ma non sono in grado di capire se è micromossa.
Per completezza sottopongo alla Vs attenzione il file non croppato dello scatto a f2:


Probabile il micromosso, perché non vedo un solo piano nitido.
Fai un paio di prove-muro (su treppiede) a f/2 e f/5,6.

Altre foto che hai postato (es. il notturno) sono nitide.
Non prevedo problemi.
cuomonat
QUOTE(giannizadra @ Jul 8 2008, 11:17 PM) *
Probabile il micromosso, perché non vedo un solo piano nitido.
...
Non prevedo problemi.

Farò anche una sessione tutta a f2.
Devo fare più attenzione alla maf a TA, causa anche gli occhiali progressivi ed a volte fatico un pò.
Preciso che i files sono soltanto convertiti con C.One e ridotti con PSE6. Nessuna PP.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giannizadra
QUOTE(cuomonat @ Jul 9 2008, 10:24 AM) *
Farò anche una sessione tutta a f2.
Devo fare più attenzione alla maf a TA, causa anche gli occhiali progressivi ed a volte fatico un pò.


Quando il soggetto è così vicino, Natale, la pdc a TA è minima anche con un 24mm.
Basta un minimo spostamento allo scatto per determinare impressioni errate.
E' pertanto necessario che tu effettui qualche prova su treppiede, meglio se con scatto a distanza, su soggetto piano, a 1m circa, dopo aver focheggiato con cura.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.