Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
franco.bevione
Ciao a tutti. La mia dotazione è la seguente:

Nikon D70
con obiettivi Nikon 18-70 DX, Nikkor Micro 60, Sigma 70-300 APO macro II

Mi sto divertendo e cercando di specializzare nella fotografia macro. Principalemte lo faccio sott'acqua (si si negli abissi) ma il mondo degli insetti mi interessa moltissimo per cui ho iniziato a fotografare ragni, mosche, cavallette e soci.

Pur essendo il micro 60 un grande obiettivo e permettendomi di fare l'1:1 vorrei andare oltre. Ho un set di lenti close up (+1, +2, +4) che comprai per poter usare lo zoom in posizione grandangolare all'interno dell'oblò subacqueo. Ho provato a montare le tre lenti sul 60 ma non ne sono uscito entusiasta.

Il 70-300 macro II della sigma non è malissimo ma non ti permette di avvicinarti troppo al soggetto (circa 1metro) e non vai oltre l'1:2. Cmq costa poco e questo è un discrto vantaggio. Conosco il 105 micro nikkor. L'ho provato! Fantastico (come il 60) ma per andare oltre l'1:1 non ho ancora capito bene cosa fare. Ho letto quasi tutti i messaggi nel forum ma ho le idee abbastanza confuse.

Chi mi sa dare un buon consiglio.
Okkio ai sistemi che permettono alla polvere di entrare (come ben saprete la polvere sul sensore delle reflex digitali è un grande problema).

grazie a tutti!


Qui trovate alcuni dei miei scatti.
http://www.photosig.com/go/users/userphotos?id=72316

ph34r.gif

sergiobutta
Ti restano i tubi di prolunga ed il soffietto che, credo, per le reflex sia quanto di meglio possibile in macro. Un bel PB6 e passa la paura. Per la polvere, comportati come me : mi sono angosciato fino a quando non mi sono dotato di tutti gli strumenti necessari alla pulizia del sensore, Poi, mi sono accorto che, nell'uso normale, la polvere non è un problema. Al massimo, col timbro clone il problema si risolve. In casi estremi ... ho quanto necessario alla pulizia.
carlmor
QUOTE (sergiobutta @ Nov 9 2004, 07:17 PM)
Ti restano i tubi di prolunga ed il soffietto che, credo, per le reflex sia quanto di meglio possibile in macro. Un bel PB6 e passa la paura. Per la polvere, comportati come me : mi sono angosciato fino a quando non mi sono dotato di tutti gli strumenti necessari alla pulizia del sensore, Poi, mi sono accorto che, nell'uso normale, la polvere non è un problema. Al massimo, col timbro clone il problema si risolve. In casi estremi ... ho quanto necessario alla pulizia.

quoto in pieno Sergio

con il soffietto pero' non si perdono gli automatismi?

ti consiglio anche una discussione nella quale Labretta ha ottimamente riassunto tutte le opzioni possibili per il macro

Carlo
sergiobutta
QUOTE (carlmor @ Nov 9 2004, 07:59 PM)
QUOTE (sergiobutta @ Nov 9 2004, 07:17 PM)
Ti restano i tubi di prolunga ed il soffietto che, credo, per le reflex sia quanto di meglio possibile in macro. Un bel PB6 e passa la paura. Per la polvere, comportati come me : mi sono angosciato fino a quando non mi sono dotato di tutti gli strumenti necessari alla pulizia del sensore, Poi, mi sono accorto che, nell'uso normale, la polvere non è un problema. Al massimo, col timbro clone il problema si risolve. In casi estremi ... ho quanto necessario alla pulizia.

quoto in pieno Sergio

con il soffietto pero' non si perdono gli automatismi?

ti consiglio anche una discussione nella quale Labretta ha ottimamente riassunto tutte le opzioni possibili per il macro

Carlo

Si, ma non trovo altre soluzioni per avere fattori di ingrandimento maggiori, con il mantenimento della qualità.
matteoganora
Concordo, tubi di prolunga o meglio ancora soffietto macro!
Gli automatismi, a meno di non voler fotograre un insetto in movimento, non servono!

Leggendo poi questo documento avrai bene idea di come si raggiungano rapporti fino al 10:1 ohmy.gif
Macrofotografia
Carlo79
QUOTE (sergiobutta @ Nov 9 2004, 09:50 PM)
QUOTE (carlmor @ Nov 9 2004, 07:59 PM)
QUOTE (sergiobutta @ Nov 9 2004, 07:17 PM)
Ti restano i tubi di prolunga ed il soffietto che, credo, per le reflex sia quanto di meglio possibile in macro. Un bel PB6 e passa la paura. Per la polvere, comportati come me : mi sono angosciato fino a quando non mi sono dotato di tutti gli strumenti necessari alla pulizia del sensore, Poi, mi sono accorto che, nell'uso normale, la polvere non è un problema. Al massimo, col timbro clone il problema si risolve. In casi estremi ... ho quanto necessario alla pulizia.

quoto in pieno Sergio

con il soffietto pero' non si perdono gli automatismi?

ti consiglio anche una discussione nella quale Labretta ha ottimamente riassunto tutte le opzioni possibili per il macro

Carlo

Si, ma non trovo altre soluzioni per avere fattori di ingrandimento maggiori, con il mantenimento della qualità.

piccola domanda, ma non servirebbe a nulla duplicare la focale lasciando perdere soffietti e tubi di prolunga???? obiettivi come il 60mm o il 105 se duplicati producono comunque un decadimento in termini di qualità????

forse ho una strana idea dei moltiplicatori di focale rolleyes.gif


perdonatemi se ho scritto eresie biggrin.gif tongue.gif
carlmor
l'utilizzo del duplicatore è possibile e praticamente raddoppi l'ingrandimento
la perdita di qualità dipende dal tipo di duplicatore
l'ultima foto che ho postato in "questi mostri" è fatta con il 105 duplicato con un kenko MC7 AFD
all'inizio usavo un vecchio kenko manuale che però aveva lenti meno buone, allora mi limitavo ad utilizzarlo come tubo di prolunga togliendo la lente
Carlo


per Matteo: grazie per il pdf
molto utile Pollice.gif
Nicola Verardo
Coplimenti a Franco per le sue foto SUB.
Anch'io per diversi anni le ho fatte, purtroppo nessuna con la D100 ma con scafandri vari e Nikonos V... e nessuno sà quanto sia difficile realizzare belle foto sott'acqua, (a parte i FotoSub).

Io consigli non ne ho in merito alla tua domanda ,mi volevo solo complimentare con te... occhio al manometro!!!

Nicola guru.gif
franco.bevione
Molte grazie per i complimenti. Faccio quello che posso! In ogni caso mi diverto sempre moltissimo! Adesso mi è presa la scimmia del macro/micro!

Comunico ufficialmente che, dopo i consigli, mi sono comprato 3 tubi di estensione! Il rapporto di riproduzione è salito parecchio! Ho qualche problema con la profondità di campo (ridottissima) e ovviamente....... con l'illuminazione! Sono anche in trattativa per l'acquisto di un soffietto PB-6 usato!

Grazie a tutti ciao

Franco rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.