Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ciao10
Buona sera a tutti, è il mio primo messaggio e vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.
Volevo sapere se l'obiettivo nikkor 24-70mm f/2.8G ED AF-S di recente produzione è compatibile con le vecchie macchine fotografiche nikon, in particolare con la f501. Vorrei sapere che limitazioni avrei ad utilizzarlo anche su tale macchina; sull'obiettivo è presente la ghiera dei diaframmi?
grazie mille.
Matteo
Alessandro Catalano
QUOTE(ciao10 @ Jul 8 2008, 08:58 PM) *
Buona sera a tutti, è il mio primo messaggio e vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.
Volevo sapere se l'obiettivo nikkor 24-70mm f/2.8G ED AF-S di recente produzione è compatibile con le vecchie macchine fotografiche nikon, in particolare con la f501. Vorrei sapere che limitazioni avrei ad utilizzarlo anche su tale macchina; sull'obiettivo è presente la ghiera dei diaframmi?
grazie mille.
Matteo


Caro Matteo,

Teoricamente non ci sarebbero limitazioni a livello di qualità ottica anzi tutt'altro ... l'unica vera limitazione è proprio l'assenza della ghiera dei diaframmi e quindi con ciò che ne consegue.

Alessandro Catalano
ciao10
QUOTE(Alessandro Catalano @ Jul 8 2008, 09:08 PM) *
Caro Matteo,

Teoricamente non ci sarebbero limitazioni a livello di qualità ottica anzi tutt'altro ... l'unica vera limitazione è proprio l'assenza della ghiera dei diaframmi e quindi con ciò che ne consegue.

Alessandro Catalano


Grazie Alessandro per la tempestiva risposta, secondo quanto hai scritto, non posso usare la f501 in manuale visto che non ha la possibilià di scegliere i diaframmi, con la rotellina, direttamente dalla macchina, mentre posso usarla in P e nelle altre funzioni? è così?
perdonate l'ignoranza "enciclopedica".
giannizadra
QUOTE(ciao10 @ Jul 8 2008, 09:14 PM) *
Grazie Alessandro per la tempestiva risposta, secondo quanto hai scritto, non posso usare la f501 in manuale visto che non ha la possibilià di scegliere i diaframmi, con la rotellina, direttamente dalla macchina, mentre posso usarla in P e nelle altre funzioni? è così?
perdonate l'ignoranza "enciclopedica".


Il manuale d'istruzioni del 24-70 lo dichiara incompatibile con qualunque modo di esposizione della F-501:
P, S, A, M. Non sarebbe pertanto praticamente utilizzabile con la tua fotocamera.
Con moltre altre vecchie SRL senza rotella, è invece impiegabile in P e S.
Alberto Olivero
Penso che anche un upgrade del corpo macchina non sia una cattiva idea ormai si trovano meravigliosi corpi analogici nikon al prezzo delle patate.

Ciao

Alberto
ciao10
grazie mille per le risposte.
matteo
nippokid (was here)
QUOTE(Alberto Olivero @ Jul 8 2008, 09:50 PM) *
Penso che anche un upgrade del corpo macchina non sia una cattiva idea ormai si trovano meravigliosi corpi analogici nikon al prezzo delle patate.
...

...oppure sono le patate che si trovano ormai a prezzi da reflex!! Fulmine.gif ... biggrin.gif

...pardòn ph34r.gif

bye.

mofise
hanno ragione!
puoi trovare f100 come nuove a 200 banane!!!
alcarbo
QUOTE(Alberto Olivero @ Jul 8 2008, 09:50 PM) *
ormai si trovano meravigliosi corpi analogici nikon al prezzo delle patate.
Ciao
Alberto



QUOTE(nippokid @ Jul 8 2008, 10:36 PM) *
...oppure sono le patate che si trovano ormai a prezzi da reflex!! Fulmine.gif ... biggrin.gif
...pardòn ph34r.gif
bye.


Dipende non solo dal prezzo delle patate ma anche dalla quantità.
Le banane invece costano certamente di più (non sono l'unico OT e neanche il primo)

non ditemi che non siamo al bar messicano.gif
ciao10
QUOTE(mofise @ Jul 8 2008, 10:44 PM) *
hanno ragione!
puoi trovare f100 come nuove a 200 banane!!!

e' vero, però visto il prezzo che ha il 24-70 mm e visto che la macchina in questione (f501) ha 20 anni e non 40, tra l'altro è provvista di l'autofocus, forse in Nikon potevano tenere in considerazione di mettere la ghiera dei diaframmi, o comunque essere più sensibili sulla questione della retrocompatibilità.
Matteo
giannizadra
QUOTE(ciao10 @ Jul 9 2008, 05:09 PM) *
e' vero, però visto il prezzo che ha il 24-70 mm e visto che la macchina in questione (f501) ha 20 anni e non 40, tra l'altro è provvista di l'autofocus, forse in Nikon potevano tenere in considerazione di mettere la ghiera dei diaframmi, o comunque essere più sensibili sulla questione della retrocompatibilità.
Matteo


Da anni, ormai, tutte le ottiche che escono sono "G" (senza ghiera dei diaframmi).
Se vuoi montarlo sulla F501, ti conviene cercare un 28-70/2,8 AFS.
scattofolle
QUOTE(ciao10 @ Jul 9 2008, 05:09 PM) *
e' vero, però visto il prezzo che ha il 24-70 mm e visto che la macchina in questione (f501) ha 20 anni e non 40, tra l'altro è provvista di l'autofocus, forse in Nikon potevano tenere in considerazione di mettere la ghiera dei diaframmi, o comunque essere più sensibili sulla questione della retrocompatibilità.
Matteo



A riguardo della retrocompatibilità Mamma Nikon fa delle cose strane, io ho preso il 12-24 f2.8
ed è compatibile con la M601 ma NO con la F601 che ho. Ma'?????

Saluti scattofolle dry.gif
alcarbo
Con cerca si trovano un sacco di 3d aperti in questo momento sul 24-70
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.