Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
torri
Ciao a Tutti , che ne pensate del confronto tra nikon 105 Macro e 200 nikon Macro contro il famosissimo Sigma 150mm (non prendo in causa il 180 mm visto che cambia praticamente solo la lughezza focale e la qualita e nitidezza sono pressochè identici!!..
marcoxxx1978
QUOTE(torri @ Jul 8 2008, 09:13 PM) *
Ciao a Tutti , che ne pensate del confronto tra nikon 105 Macro e 200 nikon Macro contro il famosissimo Sigma 150mm (non prendo in causa il 180 mm visto che cambia praticamente solo la lughezza focale e la qualita e nitidezza sono pressochè identici!!..


Io ho avuto sia il 105Vr e sia il 150 sigma,ti posso dire che a livello di nitidezza le ottiche sono pressochè identiche.Per un uso prevalentemente macro io preferisco il 150 mentre per un uso più generico meglio il 105 VR proprio per la presenza dell ostabilizzatore e per la focale più corta.
Alberto Olivero
QUOTE(torri @ Jul 8 2008, 09:13 PM) *
Ciao a Tutti , che ne pensate del confronto tra nikon 105 Macro e 200 nikon Macro contro il famosissimo Sigma 150mm


Penso che per prima cosa bisognerebbe vedere il campo di applicazione....anche perchè a livello qualitativo sono due lenti che viaggiano parallele

Ciao

Alberto

torri
QUOTE(Alberto Olivero @ Jul 8 2008, 09:48 PM) *
Penso che per prima cosa bisognerebbe vedere il campo di applicazione....anche perchè a livello qualitativo sono due lenti che viaggiano parallele

Ciao

Alberto


applicazione macro, in tutte le sue varianti, in cosa differiscono, oltre magari alla differenza nel materiale esterno piu resistente a favore del nikon?
differenza tra 105 e 200 nikon?
Alberto Olivero
QUOTE(torri @ Jul 8 2008, 09:52 PM) *
differenza tra 105 e 200 nikon?


crescendo con la focale hai la possibilità di stare più distante dal soggetto ottenendo lo stesso ingrandimento e questo può essere un ottimo vantaggio per tutti quegli insetti che tengono alla propria intimità tongue.gif tuttavia crescendo di focale avrai bisogno di maggiori precauzioni per evitare il micromosso...

Ciao

Alberto
Alberto Olivero
Un vantaggio che io reputo interessante nel confronto tra il nikon 105 e il sigma 150 è l'anello per treppiedi a vantagglio del secondo...
torri
QUOTE(Alberto Olivero @ Jul 8 2008, 09:59 PM) *
crescendo con la focale hai la possibilità di stare più distante dal soggetto ottenendo lo stesso ingrandimento e questo può essere un ottimo vantaggio per tutti quegli insetti che tengono alla propria intimità tongue.gif tuttavia crescendo di focale avrai bisogno di maggiori precauzioni per evitare il micromosso...

Ciao

Alberto


si beh certo il vantaggio, per quanto riguarda la focale lo conoscevo, io mi riferivo a differenze di nitidezza di qualita d immagine tra 105/200/ e 150 sigma.. grazie.gif
Alberto Olivero
QUOTE(torri @ Jul 8 2008, 10:36 PM) *
si beh certo il vantaggio, per quanto riguarda la focale lo conoscevo, io mi riferivo a differenze di nitidezza di qualita d immagine tra 105/200/ e 150 sigma.. grazie.gif


non le ho mai testate in confronto ma si e no ho smanettato con tutte, del 200 e del 105 ho posseduto solo le versioni ais,ora sto cercando un 105 af-d, tuttavia ti garantisco essere tutte e tre eccellenti, perciò la scelta va fatta in base all'uso...

Ciao

Alberto
torri
ti dico la distanza focale non mi importerebbe molto in quanto aumenterei i rapporto di ingrandimento con tubi nel caso mi servisse, mi interessava sapere le differenze qualitative di immagine appunto messicano.gif
marcoxxx1978
QUOTE(torri @ Jul 8 2008, 10:55 PM) *
ti dico la distanza focale non mi importerebbe molto in quanto aumenterei i rapporto di ingrandimento con tubi nel caso mi servisse, mi interessava sapere le differenze qualitative di immagine appunto messicano.gif


se leggi la mia prima risposta c'è scritto tutto,il 150 è una lama cosi come il 105VR,anche come costruzione il sigma non è da meno,il corpo è in metallo,l'attacco per treppiedi robusto.
Lo sfocato eccellente in entrambi.insomma due belle lenti!
gciraso
Non confondiamo il diavolo con l'acqua santa: il Nikkor 200 micro è la miglior ottica micro che esista sul commercio.

Giovanni
davide.lomagno
QUOTE(gciraso @ Jul 9 2008, 09:03 AM) *
Non confondiamo il diavolo con l'acqua santa: il Nikkor 200 micro è la miglior ottica micro che esista sul commercio.

Giovanni


sono"quasi"d'accordo con tè,ho avuto il 200 mm e la pensavo cosi' ...fino a che mi sono preso il Canon MP-E 65........
torri
QUOTE(gciraso @ Jul 9 2008, 09:03 AM) *
Non confondiamo il diavolo con l'acqua santa: il Nikkor 200 micro è la miglior ottica micro che esista sul commercio.

Giovanni


beh.. se dici cosi , allora dimmi che differenze notevoli ha rispetto ad un sigma 150mm o se vuoi anche rispetto al fratello nikon 105, non parliamo della distanza focale ma solo puramente di qualità di immagine.. rolleyes.gif
Michele Ferrato
QUOTE(davide.lomagno @ Jul 9 2008, 09:51 AM) *
sono"quasi"d'accordo con tè,ho avuto il 200 mm e la pensavo cosi' ...fino a che mi sono preso il Canon MP-E 65........


bè si ma così non vale rolleyes.gif
Complimenti Davide per la scelta,lente molto specialistica Pollice.gif
AleFirenze84
QUOTE(gciraso @ Jul 9 2008, 09:03 AM) *
Non confondiamo il diavolo con l'acqua santa: il Nikkor 200 micro è la miglior ottica micro che esista sul commercio.

Giovanni


non sono completamente d'accordo... ho il 180Sigma e sono rimasto stupito dalla qualità di immagine sul rapporto 1:1... il diavolo e l'acqua santa lasciamoli lì dove stanno!! wink.gif
tra il 200 e i sigma non c'è molta differenza(gurdando anche il prezzo!)
gciraso
QUOTE(AleFirenze84 @ Jul 9 2008, 10:33 AM) *
non sono completamente d'accordo... ho il 180Sigma e sono rimasto stupito dalla qualità di immagine sul rapporto 1:1... il diavolo e l'acqua santa lasciamoli lì dove stanno!! wink.gif
tra il 200 e i sigma non c'è molta differenza(gurdando anche il prezzo!)

A parte la differenza di prezzo che non mi sembra poi molto bassa (circa 500 euro nella migliore delle ipotesi). Colore, contrasto, dettaglio tutti a favore del 200 micro. Sempre secondo me, non voglio convincere nessuno. Ho provato il 180 Sigma e non mi ha convinto per nulla nel confronto.

Saluti

Giovanni
AleFirenze84
QUOTE(gciraso @ Jul 9 2008, 10:40 AM) *
A parte la differenza di prezzo che non mi sembra poi molto bassa (circa 500 euro nella migliore delle ipotesi). Colore, contrasto, dettaglio tutti a favore del 200 micro. Sempre secondo me, non voglio convincere nessuno. Ho provato il 180 Sigma e non mi ha convinto per nulla nel confronto.

Saluti

Giovanni


no, infatti, riguardo al prezzo intendevo che c'è differenza a vantaggio, secondo me, del 180!!
probabilmente c'è un leggero vantaggio del Nikkor ma non ritengo sia un abisso...
torri
QUOTE(gciraso @ Jul 9 2008, 10:40 AM) *
A parte la differenza di prezzo che non mi sembra poi molto bassa (circa 500 euro nella migliore delle ipotesi). Colore, contrasto, dettaglio tutti a favore del 200 micro. Sempre secondo me, non voglio convincere nessuno. Ho provato il 180 Sigma e non mi ha convinto per nulla nel confronto.

Saluti

Giovanni



ciao ti scoccia postare qualcosa fatto on il tuo 200, e magari qualcun altro posta qualcosa con il 150 o 180 sigma che alla fine sono uguali.. oltre alla focale....?
AleFirenze84
QUOTE(torri @ Jul 9 2008, 11:01 AM) *
ciao ti scoccia postare qualcosa fatto on il tuo 200, e magari qualcun altro posta qualcosa con il 150 o 180 sigma che alla fine sono uguali.. oltre alla focale....?


180Sigma e Flash Metz70mz5
torri
QUOTE(AleFirenze84 @ Jul 9 2008, 11:01 AM) *
180Sigma e Flash Metz70mz5


grazie ale, ora attendo una col 200, magari dall utente che ha detto di possederlo..
davide.lomagno
Esempi Nikon 105 Vr.Sigma af 180 e Canon MP-e..(ho anche il sigma 180 ed altri 4 ottiche macro...) wink.gif
torri
QUOTE(davide.lomagno @ Jul 9 2008, 11:39 AM) *
Esempi Nikon 105 Vr.Sigma af 180 e Canon MP-e..(ho anche il sigma 180 ed altri 4 ottiche macro...) wink.gif


l ultima è carina ma dalle altre non riesco a valutare i vari obiettivi
ergassia
Buondì,
concordo su quanto ha detto Giovanni: il 200 Nikkor, complessivamente è superiore in resa per dettaglio e resa dei colori e, per me, dello sfocato. Questa è la mia stupidissima e personale opinione. Lo possiedo, ma non posterò esempi. smile.gif

Poichè ritengo difficile da un file (abbinato alle mie limitate capacità) decidere sul confronto proposto in modo così ampio dal titolo.

Attenderò però con ansia di saper, dal Sig. torri, il risultato della sua indagine che spazia dai grandangoli spinti ai macro (ed altro), poichè da appassionato di fotografia sono sinceramente interessato. wink.gif

Un saluto.
Gianluigi
marcoxxx1978
Il 200 sarà ovviamente superiore...anche nel prezzo.Comunque non sminuirei le ottiche macro di sigma che sono comunque tutte ottime.Il 180 poi nel rapporto quialità-prezzo è ottimo...molte foto che si vedono in giro sono fatte con quella lente
davide.lomagno
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jul 9 2008, 02:33 PM) *
Il 200 sarà ovviamente superiore...anche nel prezzo.Comunque non sminuirei le ottiche macro di sigma che sono comunque tutte ottime.Il 180 poi nel rapporto quialità-prezzo è ottimo...molte foto che si vedono in giro sono fatte con quella lente


..basta vedere cosa ci tira fuori Juza....
ergassia
Non avevo capito che il Vs era riferito al prezzo.. smile.gif
In tal caso vince per una lunghezza il Nikkor: costa oggettivamente di più.

Cosa tira(no) fuori dal 180 Sigma non risolve la "vexata quaestio": chissa se col 200 Nikkor (a permetterselo, visto sopra) si tira di meglio.. smile.gif

Un saluto.
Gianluigi

P.S. non disdegnerei, per uso macro a permetterselo, il kit D3 (D700) + 105 VR + TC-E 1.7x..
torri
certo il 180 è un ottimo obiettivo al di sopra del 150 sigma solo per la lunghezza focale maggiore, ma come ho gia scritto utilizzerei de TC o dei tubi per aumentare il rapporto, vorrei capire dove è realmente superiore il 200 nikon rispetto agli altri, siga 150 o nikon 105 che siano...
S&A
Buongiorno a tutti,
mi inserisco nella discussione perché l'argomento interessa anche me.

Ho il vecchio 105 che usavo con F100 ed ora con D200. E' un obiettivo fantastico ma spesso ho difficoltà nell'uso perché la distanza di lavoro minima è corta quindi.... quanto migliora l'uso con una lente come il 180?

Il nuovo 105Vr è duplicabile ma la distanza di lavoro non cambia quindi il vantaggio sarebbe "solo" nel maggiore ingrandimento.


Ciao

Andrea
AleFirenze84
secondo me il 105vr Nikkor è un'ottica differente dal 180Sigma o 200Nikkor che sia!!
è una lente molto utile anche per altro, ritratti in particolare e ha il gran vantaggio di essere usata benissimo a mano libera e qualitativamente è molto buono!
marek.
Premettendo di non possedere nessuna di queste ottiche ma di voler acquistare nel breve tempo il Sigma 180mm.

Per ora mi accontento di osservare le foto di Juza e Fotografa in erba, che usano il Sigma 180mm Micro e le foto sono stupende sia in nitidezza che in sfocato.

Consideriamo anche che il Nikkor 105mm costa quanto al Sigma 180mm, per una qualità, a mio parere, pressochè identica.

Bisogna considerare, secondo me, solo il campo applicativo, per scegliere la focale più opportuna.


Marek.




Cos78
QUOTE(gciraso @ Jul 9 2008, 09:03 AM) *
Non confondiamo il diavolo con l'acqua santa: il Nikkor 200 micro è la miglior ottica micro che esista sul commercio.


A leggere in giro però il 200/4 macro migliore è quello pentax...

QUOTE(marek. @ Aug 2 2009, 07:35 PM) *
Per ora mi accontento di osservare le foto di Juza e Fotografa in erba, che usano il Sigma 180mm Micro e le foto sono stupende sia in nitidezza che in sfocato.


usava il 180 sigma... ora usa il 180 canon!
merced
QUOTE(davide.lomagno @ Jul 9 2008, 02:40 PM) *
..basta vedere cosa ci tira fuori Juza....


Però stranamente Juza ha mollato il 180 sigma per prendersi il 180 canon, sarà un caso?
darietto84
E infatti Juza scrive:
"...l'ho venduto per il Canon, ma sinceramente mi sono un pò pentito del cambio: la qualità d'immagine è identica; la costruzione è simile... "
Tornando all'argomento: posseggo il Sigma 150 Macro e ho avuto modo di provare il Nikon 200.
Che dire? Il Sigma è ottimo fino a f/16 mentre il nikon è nitido fino a f/22 (su D700).
ANTERIORECHIUSO
Il Sigma 180 e' la lente che non venderei per nulla al mondo!!!!!!!

Oltre alla nitidezza micidiale fino ad F 16, ha un gran bel sfocato e regge tranquillamente il 2X:

http://www.flickr.com/photos/anteriorechiu...000904/sizes/o/

http://www.flickr.com/photos/anteriorechiu...747484/sizes/o/

http://www.flickr.com/photos/anteriorechiu...199689/sizes/o/

http://www.flickr.com/photos/anteriorechiu...031713/sizes/o/


Se parliamo di rapporto qualita' prezzo, e' il 200 Nikkor a sfigurare...
frafer
Il 105 VR Nikkor
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.