dreamon
Jul 11 2008, 11:48 AM
ciao ragazzi, sono iscritto da poco con la mia D60, tempo fa ero iscritto quando avevo una coolpix p5900 ma non sono riuscito a recuperare i dati della mia registrazione!
Cmq...con la mia D60 era incluso l'obiettivo NIKKOR 18-55 AF-S EDII...ottimo per me, però ovviamente un tantino limitato nello zoom...perciò vorrei comprare un obiettivo con focali massime o a 200 o 300, e non avendo dispnibilità per acquistare un VR, la mia scelta è ricaduta sui due obiettivi del titolo...quali sono i consigli che potreste darmi dovendo scegliere fra queste due ottiche?
p.s.: io avrei optato anche per un 28-200 o roba simile, un obiettivo che mi copra molta focale...ma mi hanno sconsigliato la cosa perchè,avendo già un 18-55 ottimo e affiancandoci un 55-200 o 70-300 avrei dei risultati migliori...cosa mi dite?
Grazie
D4nilo
Jul 11 2008, 12:26 PM
beh dipende dall'uso che ne devi fare!
io al mio 18-55 del kit ho affiancato il 55-200 VR e mi trovo davvero bene!
l'unica pecca è quella di dover cambiare obiettivo quando ho bisogno di allargare l'inquadratura ma non capita spesso!
Un'idea sarebbe pure il 18-200 è un'ottica versatile, da viaggio. la monti e non la stacchi piu'! però non l'ho mai provata, sembra buona! anche se qualcuno la disdegna un pò....(cosi' come il55-200) ma non è vero!
Giacomo.B
Jul 11 2008, 01:06 PM
Sposto in Obiettivi...sezione "piu' adatta"...
Saluti
Giacomo
dreamon
Jul 11 2008, 01:38 PM

--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Jul 11 2008, 02:06 PM)

</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Sposto in Obiettivi...sezione "piu' adatta"...
Saluti
Giacomo[/quote]
Io ero convinto di averla inserita nella sezione obiettivi!!!Chiedo scusa, è ovvio che vada li!
Purtroppo tornando al post, la scelta è proprio fra la versatilità di un obiettivo "tuttofare" e la qualità che ti danno due obiettivi separati.Cmq il 55-200, non VR, vi pare una bella scelta?
Per l'uso posso dire che fotografo un pò di tutto, ma non mi attirano molto i ritratti...preferisco i paesaggi, le macro e la fotografia "di strada".
niglio2002
Jul 11 2008, 01:54 PM
Ciao io ho appena acquistato il 55 200 senza vr x la mia D40 ed è un'ottica validissima e te la consiglio!

In più puoi leggere qui:
http://www.nikonclub.it/forum/Nikon_55_200..._Vr-t97076.html
Umbi54
Jul 11 2008, 03:01 PM
QUOTE(dreamon @ Jul 11 2008, 12:48 PM)

ciao ragazzi, sono iscritto da poco con la mia D60, tempo fa ero iscritto quando avevo una coolpix p5900 ma non sono riuscito a recuperare i dati della mia registrazione!
Cmq...con la mia D60 era incluso l'obiettivo NIKKOR 18-55 AF-S EDII...ottimo per me, però ovviamente un tantino limitato nello zoom...perciò vorrei comprare un obiettivo con focali massime o a 200 o 300, e non avendo dispnibilità per acquistare un VR, la mia scelta è ricaduta sui due obiettivi del titolo...quali sono i consigli che potreste darmi dovendo scegliere fra queste due ottiche?
p.s.: io avrei optato anche per un 28-200 o roba simile, un obiettivo che mi copra molta focale...ma mi hanno sconsigliato la cosa perchè,avendo già un 18-55 ottimo e affiancandoci un 55-200 o 70-300 avrei dei risultati migliori...cosa mi dite?
Grazie
Ciao,
non volendo io spendere troppo per uno zoom tele (ho investito molto in grandangoli) che uso poco, però non volendo neanche scendere troppo di qualità, ho appena preso l'onestissimo 70-300 APO DG della Sigma nuova versione con motore di messa a fuoco incorporato, a 230 caffé nuovo.
Chiaramente non ha il VR però arriva a 1:2 in macro.
Saluti
Umberto
alcarbo
Jul 12 2008, 11:06 AM
dreamon
Jul 12 2008, 05:13 PM
vada per il 55-200 tamron, senza VR, f4-5.6...trovato a 110 caffè nuovo garanzia 2 anni...che dite?
Posso spendere poco di più purtroppo!
Umbi54
Jul 12 2008, 06:43 PM
QUOTE(dreamon @ Jul 12 2008, 06:13 PM)

vada per il 55-200 tamron, senza VR, f4-5.6...trovato a 110 caffè nuovo garanzia 2 anni...che dite?
Posso spendere poco di più purtroppo!
A quel prezzo trovi anche il 55-200 Nikon usato, magari anche nuovo da kit.
Prova a vedere nella sezione usato ed eventualmente metti tu un annuncio di ricerca, é sempre meglio il nikon usato che il tamron nuovo.
Saluti
Umberto
dreamon
Jul 13 2008, 11:28 AM
capito...lo sto cercando!
Cos'ha il tamron che non va (trovato a 100 coffees nuovo con fattura!)? Fra tamron e sigma?
Grazie
Umbi54
Jul 13 2008, 05:50 PM
QUOTE(dreamon @ Jul 13 2008, 12:28 PM)

capito...lo sto cercando!
Cos'ha il tamron che non va (trovato a 100 coffees nuovo con fattura!)? Fra tamron e sigma?
Grazie
Non ha niente che non va, e non posso esprimermi sulla qualità senza averlo usato. Solo che il Nikon é sicuramente un buon obiettivo (non lo dico io) e nel caso un domani volessi rivenderlo manitene il suo valore molto più del Tamron, tra l'altro ultimamente ne ho visti di usati in torno ai 100€. Se poi consulti la sezione usato vedrai che molti vendo a poco gli obiettivi da kit praticamente nuovi.
Saluti
Umberto
QUOTE(dreamon @ Jul 13 2008, 12:28 PM)

capito...lo sto cercando!
Cos'ha il tamron che non va (trovato a 100 coffees nuovo con fattura!)? Fra tamron e sigma?
Grazie
Non ha niente che non va, e non posso esprimermi sulla qualità senza averlo usato. Solo che il Nikon é sicuramente un buon obiettivo (non lo dico io) e nel caso un domani volessi rivenderlo manitene il suo valore molto più del Tamron, tra l'altro ultimamente ne ho visti di usati in torno ai 100€. Se poi consulti la sezione usato vedrai che molti vendo a poco gli obiettivi da kit praticamente nuovi.
Saluti
Umberto
dreamon
Jul 13 2008, 06:03 PM
trovato nikkor non VR a 150 caffè compreso spese, oppure 205 caffè la versione VR...che fare???E' così indispensabile il VR?La differenza di prezzo non è esagerata...però al momento si fa sentire!
Umbi54
Jul 13 2008, 06:26 PM
QUOTE(dreamon @ Jul 13 2008, 07:03 PM)

trovato nikkor non VR a 150 caffè compreso spese, oppure 205 caffè la versione VR...che fare???E' così indispensabile il VR?La differenza di prezzo non è esagerata...però al momento si fa sentire!
Su questo non ti posso aiutare visto che io ho fatto scelta diversa (70-300 Apo DG senza vr) anche in considerazione che l'equivalente Nikon nel mio caso é difficile da trovare a un prezzo per me accettabile, e poi io mi muovo quasi sempre con il monopiede.
Certo nei forum si dice che il vr 55-200 é meglio del 55-200 non vr, ma qualcuno dice anche il contrario.
Sul VR in generale si sono dette meraviglie ma c'è anche chi non lo vuole.
Le foto si fanno bene anche con la versione senza!!!!
Ciao
Umberto
Dino Giannasi
Jul 14 2008, 01:04 PM
Il VR non è indispensabile, è utile. In certe situazioni è molto utile.
Se dovessi scegliere io la mia scelta andrebbe sul 70-300Vr, poi il 55-200Vr e infine il 55-200. Alternativa il Sigma 70-300 Apo.
Se da nuovi superano il tuo budget allora puoi cercare nell'usato. Altrimenti io preferirei aspettare un po' e mettere da parte la cifra necessaria per prendere un obiettivo che vale qualcosa, da tenere anche in seguito, piuttoscto che continuare ad avere un corredo di lenti scarse.
saluti, Dino
Umbi54
Jul 14 2008, 01:11 PM
QUOTE(Dino Giannasi @ Jul 14 2008, 02:04 PM)

Il VR non è indispensabile, è utile. In certe situazioni è molto utile.
Se dovessi scegliere io la mia scelta andrebbe sul 70-300Vr, poi il 55-200Vr e infine il 55-200. Alternativa il Sigma 70-300 Apo.
Se da nuovi superano il tuo budget allora puoi cercare nell'usato. Altrimenti io preferirei aspettare un po' e mettere da parte la cifra necessaria per prendere un obiettivo che vale qualcosa, da tenere anche in seguito, piuttoscto che continuare ad avere un corredo di lenti scarse.
saluti, Dino
Quoto in pieno.
Aggiungo solo due considerazione per esperienza diretta:
1 - il nuovo Sigma Apo DG con motore di messa a fuoco interno e trattamenti antiriflesso rivisto (non so lo schema ottico) va decisamente meglio del precedente APO AFD (quello con la ghiera dei diaframmi) che pure ho avuto e venduto dopo il passaggio al digitale.
2 - usato a mano libera e senza neanche un monopiede il 300mm lo muovi anche a 1/500 sec.
Umberto
dreamon
Jul 14 2008, 01:23 PM
QUOTE(umcapoc @ Jul 14 2008, 02:11 PM)

Quoto in pieno.
Aggiungo solo due considerazione per esperienza diretta:
1 - il nuovo Sigma Apo DG con motore di messa a fuoco interno e trattamenti antiriflesso rivisto (non so lo schema ottico) va decisamente meglio del precedente APO AFD (quello con la ghiera dei diaframmi) che pure ho avuto e venduto dopo il passaggio al digitale.
2 - usato a mano libera e senza neanche un monopiede il 300mm lo muovi anche a 1/500 sec.
Umberto
beh aspettare e mettere da parte i soldi è una valida idea che ho considerato, ma sull'usato sono molto titubante perchè alla fine il risparmio non è elevatissimo, spescie sulle ottiche nikon, e sono dell'opinione che chi risparmia spreca!
Per il resto mi hanno consigliato tamron, e ho visto anche molti test su internet e mi soddisfaceva, me lo mettono 100caffè e non sarebbe tanto male...il sigma non l'ho valutato, mi dovrei informare meglio!
Grazie a tutti cmq!
Dino Giannasi
Jul 14 2008, 03:50 PM
Senza voler assolutamente calcare la mano: chiediti (al di là delle prove su riviste che lasciano il tempo che trovano), quale valore possa avere un'ottica offerta a 100 euro...
Non voglio denigrare niente, ma se non investiti bene 100 euro sono sprecati...
Sono anche convinto che sull'usato si trovino eccellenti occasioni: guarda per esempio a quanto puoi comprare una ottima D200 o un Nikkor 12-24 adesso, tanto per fare un paio di esempi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.