Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Laredo
Salve ragazzi.. sarei interessato a prendermi il Nikon 35mm f2.. pero' ho letto un po in giro in rete che ha probelmi di olio nelle lamelle del diaframma.. mi sapete dire se i modelli prodotti negli ultimi anni persistono con il problema??

salve e grazie

Laredo
Alberto Olivero
QUOTE(Laredo @ Jul 11 2008, 05:37 PM) *
Salve ragazzi.. sarei interessato a prendermi il Nikon 35mm f2.. pero' ho letto un po in giro in rete che ha probelmi di olio nelle lamelle del diaframma.. mi sapete dire se i modelli prodotti negli ultimi anni persistono con il problema??


se non sbaglio nei modelli dal 2001 in poi il problema dovrebbe essere stato definitivamente risolto.

Ciao

Alberto
gisor
Per quanto riguarda il problema di lubrificazione da te segnalato non so cosa risponderti; per il resto ti invito alla discussione "Ottica Fissa Standard Ovvero 35mm Per Formato Dx" che troverai sulla pagine seguente di questo forum relativemanete agli obiettivi.

Ci sono anche foto realizzate con questa ottica e postate e potrai contattatre alcuni nikonisti che utilizzano questo obiettivo.

Ciao
peppe
Maicolaro
Il problema riguradava i primi esemplari ed è stato da tempo definitivamente risolto.
Se acquisti il nuovo quindi vai tranquillo, sull'usato in caso di numero di matricola basso (minore di 340000) controlla bene la fluidità e velocità del diaframma con la levetta di comando nonchè esegui qualche scatto a diaframmi chiusi controllando che l'esposizione sia corretta.

Un saluto
m.
gambit
il mio ha avuto quel problema.
portato a riparare e ora tutto a posto.
Giacomo.B
Preso usato uno degli ultimi modelli e non ho riscontrato nessun problema....obiettivo eccezionale! sia su DX che FX...molti giudicano essenziale il cinquantino all'interno di ogni corredo io invece il 35...

Saluti

Giacomo
gisor
[quote name='Giacomo.B' date='Jul 11 2008, 09:13 PM' post='1267603']
Preso usato uno degli ultimi modelli e non ho riscontrato nessun problema....obiettivo eccezionale! sia su DX che FX...molti giudicano essenziale il cinquantino all'interno di ogni corredo io invece il 35...

Mi trovi totalmente d'accordo.
Su questo non ci sono dubbi.
Ciao
peppe
FilippoFiamma
Ne avevo uno acquistato nuovo nel 1996 e, circa tre anni dopo, l'ho dovuto spedire a far pulire per questo motivo. L'ho tenuto fino al 2003 ed il problema non si è più ripresentato. E' un'ottimo obiettivo e, da quel che sento in giro, pare che anche usato sulle digitali abbia da dire la sua.
Franco_
Per quello che costa (l'ho preso usato in ottime condizioni) il 35/2 è un super-obiettivo.
Su DX lo preferisco al 50/1.4 (però un obiettivo luminoso a volte può tornare molto comodo wink.gif )

Certo il 35/1.4 AIS è un'altro pianeta... ma chi si accontenta, gode laugh.gif
Laredo
QUOTE(remygambit@tin.it @ Jul 11 2008, 07:19 PM) *
il mio ha avuto quel problema.
portato a riparare e ora tutto a posto.


l'avevi preso nuovo?? e in che anno?? e quanto ti è costato farlo riparare.??

ciaoo
gambit
QUOTE(Laredo @ Jul 12 2008, 11:39 AM) *
l'avevi preso nuovo?? e in che anno?? e quanto ti è costato farlo riparare.??

ciaoo


preso in condizioni pari al nuovo (era un modello in esposizione) in un negozio che svendeva il magazzino - la matricola è oltre 406000.

mi pare di aver speso sui 50/60 caffe', nn dalla LTR in quanto nn essendo nital nn lo hanno voluto.

il riparatore mi ha detto che il fenomeno può accadere quando l'ottica subisce forti sbalzi di temperatura - fatto che nel mio caso era effettivamente successo.
Curad
L'ho comprato nuovo circa 2 anni fa, mai problemi di nessun tipo, ottima resa, praticamente niente distrosione su DX.
Anch'io lo preferisco spesso al 50 ma solo per via dell'angolo di copertura.
Vai tranquillo prendilo e sarei contento.
C.
Laredo
Ragazzi penso che lo prenderò decisamente e lo userò con la mia D3.. e spero bene, perchè lo prenderò in america e mi sa che in caso di problemi non mi posso appoggiare a LTR..

grazie ancora.. saluti a tutti
frabarbani
QUOTE(Laredo @ Jul 13 2008, 12:34 PM) *
Ragazzi penso che lo prenderò decisamente e lo userò con la mia D3.. e spero bene, perchè lo prenderò in america e mi sa che in caso di problemi non mi posso appoggiare a LTR..

grazie ancora.. saluti a tutti

Bhe, se non sbaglio, almeno per il primo anno l'assistenza in garanzia è comunque effettuata da LTR...
francesco.

P.S.
fra una decina di giorni arriverà anche a me.... rolleyes.gif
archimede
Ciao a tutti,
ho anch'io un 35mm F/2D che ha problemi di olio sulle lamelle Fulmine.gif .
Dato che non lo utilizzo ho intenzione di venderlo quanto potrei realizzare secondo voi?

Tony_@
Nikkor AI 35mm f2 acquistato in ottobre 1980, matr. = pochi numeri prima del 158000.
28 anni di servizio e di soddisfazioni. Mai avuto il minimo problema. Ne sono pienamente soddisfatto sia su 35mm analogiche che su D300 (DX digitale). Sono certo che mi soddisferebbe anche su digitale FX rolleyes.gif
Se ne rimanessi sprovvisto lo ricomprerei subito!

Tony.
archimede
la notte porta consiglio quasi quasi me lo tengo
sapete dirmi più o meno cosa costa farlo riparare in LTR, ho chiamato ma non fanno preventivi per telefono.
Grazie

Tony_@
Non lo so.
Ti posso solo dire che a febbraio/marzo di quest'anno ho fatto pulire le lamelle unte di un Nikkor AIs 55mm f2.8 micro (l'unico che mi ha dato questo tipo di problema ma aveva sofferto il caldo ed era rimasto inutilizzato per quasi un anno + ha una meccanica con notevole estensione in lunghezza) da un riparatore tramite il negozio di mia fiducia a Milano. Non escludo però che sia stato un prezzo di cortesia.
Ora è perfetto.

Ciao,
Tony.
noflare
Lo possiedo. Acquistato nel 1982. Non ha mai creato il minimo problema (e l'ho maltrattato all'inverosimile, compresa la pioggia battente e l'utilizzo a temperature elevate per lunghi periodi). E' perfetto. Per ciò che mi riguarda non ha mai "tradito" lo standard di affidabilità Nikon.

Ciononostante è possibile che alcune serie risultino difettose. Capita.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.