QUOTE(giannizadra @ Jul 12 2008, 02:19 PM)

Non essendo l'obiettivo un AFS, bensì un AF, la messa a fuoco con la D60 è manuale.
Devi pertanto mettere il selettore dell' obiettivo su M, e trovare la messa a fuoco manualmente, girando la ghiera delle distanze.
Non devi successivamente ruotare nulla; al massimo controllerai la profondità di campo ottenuta, che è l'intervallo sulla scala delle distanze in corrispondenza dei due numeri uguali al diaframma che hai impostato.
ok!!! adesso ci sono!
QUOTE(gobi @ Jul 12 2008, 03:35 PM)

guardandoli si vede bene come ad esempio a f/8 può essere a fuoco da 0,5mt ad infinito senza problemi. io nell'uso( non molto esteso per ora..è circa 1mese che ce l'ho e lo uso poco) ho visto che non serve poi diaframmare molto, in genere.
buona luce!
ottimo lo scatto di esempio, anche il gusto personale!!!
grazie ad entrambi!
giovanni