Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Massimo Mazzitelli
ciao

devo acquistare un grandangolo, per foto subacquea, sono indeciso tra il 10.5 fisheye o il 12/24.

qualche consiglio??



altro quesito: se un 12/24 e un 18/70 li metto alla focale dei 18mm vedo allo stesso modo con entrambi gli obbiettivi????

grazie
litero
si vedi allo stesso modo.

Il fish è molto particolare... non so quanto adatto alla fotografia subacquea...
Ci vorrebbe Gennaro smile.gif
Massimo Mazzitelli
QUOTE(litero @ Jul 13 2008, 06:38 PM) *
si vedi allo stesso modo.

Il fish è molto particolare... non so quanto adatto alla fotografia subacquea...
Ci vorrebbe Gennaro smile.gif



ok e se lo metto a 12mm quanto in metri, se si puo definire in metri, vedo in piu rispetto ad un 18mm????


si il fish e addattissimo alla foto subacquea certo devi metterlo dentro un oblo curvo e non piano e correggere l'aberrazione o altrimenti aggiusti con capture
nippokid (was here)
QUOTE(masmaz @ Jul 13 2008, 06:56 PM) *
ok e se lo metto a 12mm quanto in metri, se si puo definire in metri, vedo in piu rispetto ad un 18mm????
...

hmmm.gif

...ad una data distanza puoi anche ricavare il campo inquadrato espresso in metri lineari, ma è una quantificazione "impropria"...

La differente copertura di un obiettivo si esprime con l'angolo di campo inquadrato (o angolo di ripresa..), che su DX è pari a 99° per 12mm di focale e 76° per 18mm.

bye.
Maicolaro
Aggiungo che invece il 10.5 (come gran parte dei Fish-eye) inquadra un campo di 180° introducendo però la tipica distorsione di questa classe di obiettivi (hai presente quando guardi nello spioncino della porta?).
Si presta moltissimo all'uso subaqueo, ricordo immagini fantastiche di Nachoum ad esempio, ma è un obiettivo in genere di difficile utilizzo per l'alta dose di creatività che richiede al fotografo nella scelta delle inquadrature.
Infine anche il 12-24 lo dovresti mettere dentro ad un oblò curvo per mantenere l'angolo di campo più ampio possibile.

Un saluto
m.
cosimo.camarda
sono due ottiche diverse....come si può fare un confronto??
andy1967
Suggerimento: Tokina 10 17.
A 10 è un vero e proprio fish eye, a 17 è un bel grandangolo con poco effetto fish eye.
Personalmente mi ci trovo benissimo.
Ovviamente l'oblò deve essere sferico e appositamente progettato per l'obiettivo.
Andrea

Massimo Mazzitelli

oggi sono andato a farmi un giro in un negozio di foto abbastanza quotato di genova....

ne ho visto diversi il
nikkor 12/24 f4
il sigma 12/24 f4.5-6
e il tokina 12/24 f4

il sigma lo scartato subito perche non ha il controllo fuoco manuale/automatico e poi è un trombome quasi 2 cm di diametro piu largo e piu lungo, mentre il tokina e molto simile al nikon....

poi per caso ho scoperto cha la tokina fa il 11/16 f2.8

certamente costa la meta del nikon 550 contro 1200 quindi qualità delle lenti diverse ma essendo un f2.8 contro un f4 direi che non è male.
non mi resta che fare 2 prove con le stesse impostazioni controllare i bordi sia del nikkor che del tokina, solo cosi si puo dare una vera valutazione della qualità delle lenti.
copre un angolo di: 104°~82°
qualcuno lo ha mai provato???
Massimo Mazzitelli
Ecco alcune foto, per ora esterne, del 11/16 f2,8 tokina, in attesa che mi arrivi la prolunga dell'oblò

La prima in manuale con focale 11mm, f11, 1/200
11mm_f2-8_1-3200

La seconda in manuale con focale 11mm, f2,8, 1/3200
11mm_f11_1-200

alle foto non è stata fatto alcun crop e ritocco

qui di seguito invece le prove al banco:
Tokina 11/16 f2,8
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.