Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
r.toson
Vorrei un vostro parere su 80-200 2.8 AF (PRIMO TIPO-ovviamente da cercarsi nell'usato) confrontato con 70-300 AF ED (non il tipo G tutta plastica) da utilizzarsi prevalentemente sulla D70. Mi piacerebbe vedere qualche immagine scattata con le rispettive ottiche.
giannizadra
L' 80-200 primo tipo l'ho avuto, prima del secondo e dell'AFS; del 70-300 ho visto foto al fotoclub. Ha una piccola lente ED, che non può fare miracoli. L'80-200 è di gran lunga superiore.
Gianni
Claudio Orlando
Li ho entrambi, anche se l'80-200 è quello a due ghiere non è che diffisca moltissimo dal 1° tipo, differisce invece secondo me dal 70-300. Comunque questa è del 70-300 D-ED
Claudio Orlando
Questa è fatta con l'80-200
Claudio Orlando
Scusami ho sbagliato...questa
bergat@tiscali.it
Non c' è confronto!
80-200 è di gran lunga superiore al 70-300.

saluti

Bergat
Carlo79
QUOTE (bergat@tiscali.it @ Nov 11 2004, 06:19 PM)
Non c' è confronto!
80-200 è di gran lunga superiore al 70-300.

saluti

Bergat

beh certo, costa pure 2 volte tanto!!!!!


rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif



biggrin.gif
Claudio Orlando
QUOTE (Carlo79 @ Nov 11 2004, 05:27 PM)

beh certo, costa pure 2 volte tanto!!!!!



Vero ma vale più di quel che costa, soprattutto se lo si trova sul mercato dell'usato in buono stato... e ce ne sono molti. In pratica li acquisti allo stesso prezzo... rolleyes.gif , non so se mi spiego. wink.gif
massicricco
Anche io ho entrambi gli obiettivi:

- 80-200 primo tipo (ghiera unica - non D) laugh.gif
- 70-300 ED (non G!) biggrin.gif

Anche secondo me non c'è confronto Pollice.gif .

1) per la luminosità (2.8 contro 5.6 a 200 mm)
2) per la qualità dell'immagine.

Rimane un vantaggio innegabile del 70-300 ED su ciascun 80-200: il peso smile.gif .
Per questo l'ho comprato, perché, in viaggio, non riuscivo più a portarmi dietro il chilo e 350 grammi dell'80-200 che uso ormai solo in occasioni davvero speciali (e ne sono innamorato wub.gif).

Saluti a tutti.

dotangel
Sono ottiche non paragaonabili.

ciao
tembokidogo
Ho rivenduto, dopo averlo usato meno di un anno, il 70-300 ED proprio per sostituirlo con l'80-200 AFD. Ha ragione chi mi ha preceduto, il paragone è improponibile: diciamo che è come mettere a confronto un'utilitaria e una Porsche... E in questo caso la differenza di prezzo è ancor più giustificata dalle prestazioni che potrai "effettivamente" spremere dallo splendido 80-200. Il "fratellino" non va malaccio, per la verità, a patto di aver l'accortezza di diaframmare un pelo e di accettare un evidente calo di qualità a 300 mm.
Diciamo che la differenza di prezzo si riduce cercando nell'usato, e i 300-400 euro che potrebbero correre fra il 70-300 nuovo e il 2.8 usato parlano chiaramente a favore di quest'ultimo.
Diego
Franz
Chi mi ha preceduto ha praticamente detto tutto... Pollice.gif
A parità di prezzo (80-200 a pompa usato vs. 70-300 ED nuovo), la scelta è giusto dettata dalla praticità. Se non hai problemi a portarti appresso un'attrezzatura di un certo "peso" (in tutti i sensi) allora scegli il primo, altrimenti.... biggrin.gif cool.gif

Franz
Andrea L.R.
80-200 ED D...la meraviglia.... laugh.gif
anch'io lo amo wub.gif wub.gif wub.gif wub.gif
ciao!
r.toson
ringrazio il Forum per le indicazioni e i pareri
MikyR1100R
A me è arrivato oggi il 70/300.
Lo so non sarà il max ma io ne sono soddisfatto. hmmm.gif
Claudio Orlando
QUOTE (MikyR1100R @ Nov 12 2004, 04:07 PM)
A me è arrivato oggi il 70/300.
Lo so non sarà il max ma io ne sono soddisfatto. hmmm.gif

Intendiamoci ragazzi...nessuno sta dicendo che il 70-300 D-ED non vada bene! Anzi a parer mio va molto bene, soprattutto se si considera la praticità nell'uso e nella trasportabilità. Il fatto comunque resta, non si può confrontare con nessuno degli 80-200, che hanno un'altro target.

Quello che ho trovato di estremamente conveniente girellando con il 70-300 è che fino alla focale di 200mm. è davvero buono, al livello del 70-210 di antica memoria, non so se avete presente...in più possiede quella lunga focale che, pur dovendola usare con parsimonia e diaframmando un po' ti da una sorta di tranquillità saper che comunque i 300mm sonoi lì se servono. wink.gif
Franz
QUOTE (Claudio Orlando @ Nov 12 2004, 04:52 PM)
Quello che ho trovato di estremamente conveniente girellando con il 70-300 è che fino alla focale di 200mm. è davvero buono, al livello del 70-210 di antica memoria, non so se avete presente...

Ho presente sì, visto che - nonostante abbia da poco acquistato l'80-200 D a 2 ghiere - lo possiedo ancora (la versione con f4 su tutte le focali come apertura max relativa) e l'ho utilizzato con una goduria incredibile laugh.gif texano.gif

Cmq, l'importante non è prendere il meglio del marcato, ma il meglio per le proprie esigenze (e possibilità economiche, si intende blink.gif )

Buonissime foto con tutto quel che vi pare (meglio se Nikon però tongue.gif ) Pollice.gif laugh.gif

Franz
Carlo79
ragazzi una cosa, ma con l'80 - 200 si può prendere anche in esame l'idea di un duplicatore???? ovviamente un duplicatore CDC ( come Dio comanda ) e non uno qualsiasi!!! perderebbe comunque in nitidezza e negli altri fattori da prendere in esame tipo la luminosità?????


scusate per la domanda banale e grazie.gif guru.gif
Carlo79
forse era meglio se scrivevo moltiplicatore anzichè duplicatore!! huh.gif tongue.gif biggrin.gif
praticus
QUOTE (Carlo79 @ Nov 13 2004, 01:20 PM)
forse era meglio se scrivevo moltiplicatore anzichè duplicatore!! huh.gif tongue.gif biggrin.gif

Non ho esperienza con 80-200 ma sul 70-200vr la presenza del tc14 è difatto impercettibile; con il tc20 sembra perdere leggermente di nitidezza ....ma di un'inezia.
Con moltiplicatori di altre marche non saprei, ma sono convinto che l'optimum sia accoppiare ottiche e duplicatori della stessa casa presumendo che siano ottimizziati l'uno per l'altro.
Ciao
Giacomo.Baldi
Sono arrivato alla conclusione che nel parco ottiche Nikon gli obbiettivi veramente validi sono solo i seguenti:

80-200 f2,8
28-70 f2,8
50 f1,4-1,8
18-35 f3,5-4,5
35-70 f2,8
28 f2,8
85 f1,8
60 micro f2,8
105 micro f2,8

Gli altri (escluso chiaramente i PROFESSIONALISSIMI) possono essere benissimo sostituiti dai vari SIGMA-TAMRON etc etc
Infatti per un 70-300 ed paghi solo il nome Nikon, risparmia un 200,00 e comprati un Sigma wink.gif
DAF
QUOTE (Giacomo.Baldi @ Nov 13 2004, 03:24 PM)
Sono arrivato alla conclusione che nel parco ottiche Nikon gli obbiettivi veramente validi sono solo i seguenti:

80-200 f2,8
28-70 f2,8
50 f1,4-1,8
18-35 f3,5-4,5
35-70 f2,8
28 f2,8
85 f1,8
60 micro f2,8
105 micro f2,8

Gli altri (escluso chiaramente i PROFESSIONALISSIMI) possono essere benissimo sostituiti dai vari SIGMA

...scusa piccola modifica....
70-200 VR f2,8
28-70 f2,8
50 f1,4
12-24 f4
35-70 f2,8
20 f2,8
85 f1,4
60 micro f2,8

Gli altri (escluso chiaramente i PROFESSIONALISSIMI) possono essere benissimo sostituiti da SIGMA
Claudio Orlando
E come dice il mitico Lambretta" IL MONDO E' BELLO PERCHE' AVARIATO"

l'importante è non far passare proprie convinzioni personali, per verità rivelate. rolleyes.gif
DAF
à Clà...fatte capì meglio..... tongue.gif
Claudio Orlando
Ciao Girolamo, bhè che fai t'incazzi pure con me? NoooooO! laugh.gif

Dico solo che sia tu che Giacomo Baldi avete fatto una bella lista di ottiche, tutte valide per carità, ma una lista di quel genere e anche quella che hai fatto tu non è l'unica possibile e non sono neanche d'accordo sul fatto che il 70-300 Nikon sia sostituibile col Sigma e non sono neanche d'accordo che il 35-70 sia insostituibile, e non sono neanche d'accordo sull'85 1,4. Insomma ci sarebbe da parlarne.

Se vuoi parliamone, purchè restiamo fermi su un punto: quello che dico io è valido secondo me, quello che dici tu è valido secondo te. Poi se io convinco te o tu convinci me meglio...se no Amen e amici più di prima. cerotto.gif cerotto.gif laugh.gif
MikyR1100R
Io intanto convinco me stesso:

Il 70-300 D ED è un buon obbiettivo.
Il 70-300 D ED è un buon obbiettivo.
Il 70-300 D ED è un buon obbiettivo.
Il 70-300 D ED è un buon obbiettivo.
Il 70-300 D ED è un buon obbiettivo.
Il 70-300 D ED è un buon obbiettivo.
Il 70-300 D ED è un buon obbiettivo.
Il 70-300 D ED è un buon obbiettivo.....

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
nuvolarossa
Lo devi scrivere Moooooooolte più volte per convincerti!!!!!
Claudio Orlando
Il 70-300 D-ED è un buon obiettivo... obiettivamente parlando laugh.gif

Meglio del Sigma, poco ma sicuro (SIMMP) laugh.gif
massicricco
Anche io credo che il 70-300 ED sia un buon obiettivo laugh.gif . Un po' bistrattato nel forum e da rivalutare biggrin.gif !

Saluti a tutti.
DAF
...per carità, solo che costa il doppio del sigma, non dimentichiamolo wink.gif
Giacomo.Baldi
Il Nikon 70-300 ha dalla sua parte solo il nome....se un giorno vorrai rivenderlo 250,00 euro le riprenderai sempre...
Il Sigma come obbiettivo non ha niente da invidiare al Nikon....se non il prezzo!!
Allora se Nikon deve essere compriamoci tutti un bel 70-300 g!!
Dico solo (e non solo io) che Nikon purtroppo e' rimasta indietro rispetto alla concorrenza sulle ottiche "consumer" mentre e' rimasta al vertice su alcune "focali fisse" e "zoom professionali".
Siamo seri...ottiche come il 24-50, 24-120 (non vr), 28-200gED, 70-300g, 70-300ED, 24-85G ED, etc etc, non reggono piu' il raffronto con taluni prodotti della concorrenza riguardo QUALITA'-PREZZO!!
Si dovrebbe secondo me sfoltire il parco ottiche "consumer" tirare fuori nuovi progetti che possano lavorare bene sia con il digitale che con il 35mm, che accontentino il "fotoamatore evoluto e il principiante che vuole osare un po' di piu'" rimanendo su costi e cifre accettabili...
Io sono partito sempre dal presupposto di scegliere un ottica in base alle prove effettuate sia dalle testate specializzate, sia da amici, della scritta ED LENS in oro da portare in giro "a far vedere" non mi e' mai importato sopratutto quando mi offre risultati UGUALI ad un PREZZO DOPPIO!! grazie.gif


P.S NON VOGLIO FARE POLEMICA, SONO UN FAN DELLA NIKON E DEI SUOI PRODOTTI, MA UN FORUM DEVE ESSERE ANCHE LUOGO DI SCAMBIO DI VEDUTE, CONSIGLI E OPINIONI..... grazie.gif
Claudio Orlando
QUOTE (Giacomo.Baldi @ Nov 13 2004, 10:47 PM)
................................................................................
....
Il Sigma come obbiettivo non ha niente da invidiare al Nikon....se non il prezzo!!
Allora se Nikon deve essere compriamoci tutti un bel 70-300 g!!
................................................................................
.........
Io sono partito sempre dal presupposto di scegliere un ottica in base alle prove effettuate sia dalle testate specializzate, sia da amici, della scritta ED LENS in oro da portare in giro "a far vedere" non mi e' mai importato sopratutto quando mi offre risultati UGUALI ad un PREZZO DOPPIO!! grazie.gif



P.S NON VOGLIO FARE POLEMICA, SONO UN FAN DELLA NIKON E DEI SUOI PRODOTTI, MA UN FORUM DEVE ESSERE ANCHE LUOGO DI SCAMBIO DI VEDUTE, CONSIGLI E OPINIONI..... grazie.gif

Bhè...era cominciata come uno scherzo, riuscito poi in altra discussione rolleyes.gif si sta trasformando in qualcosa di poco divertente. E allora:
Che il Sigma non abbia niente da invidiare se non il prezzo è una tua convinzione, e come tale la reputo. La costruzione, anche se quella del Nikon non è certo professionale, ma questo lo dice anche il prezzo, è sicuramente migliore del Sigma. La risolvenza alle lunghe focali, ragione per cui questo tipo di obiettivi viene acquistato, è nettamente superiore nel Nikon. Il 70-300 g compralo pure non sarò io a impedirtelo.

Io le prove quando posso me le faccio solo, se proprio non posso: leggo, cercando però di capire cosa sto leggendo, le prove fatte nei test MTF. Non mi affido solo al giudizio finale.

Le ottiche che di solito porto in giro sono ottiche AIs che non hanno scritte in oro e non hanno bisogno della dicitura ED: sono tutte apocromatiche senza dirlo.
Questo non si può dire per i Sigma, i loro nomi per essere completati ci vuole un messale.
Che ti offrano gli stessi risultati a prezzo doppio resta una tua convinzione che continui imperterrito a far passare per verità assoluta e non personale.

Il forum "è" un luogo di scambio di vedute! Sei tu che stai dando giudizi assoluti e che non ammettono repliche, queste non sono opinioni...sono dati che reputi inconfutabili.

P.S. CHE SIGNIFICA: "SIAMO SERI?" La maggior parte di noi lo è. La maggior parte...




Giacomo.Baldi
Mi sa che e' meglio che si legga un po' di test invece...
La mia non e' verita' ASSOLUTA e' un opinione supportata dalle maggiori riviste del settore, e da fotografi del calibro di Ken Rockwell...
Claudio Orlando
E chissenefrega...echissene biggrin.gif
MikyR1100R
QUOTE (nuvolarossa @ Nov 13 2004, 07:00 PM)
Lo devi scrivere Moooooooolte più volte per convincerti!!!!!

Non penso.
Non ho detto che è un ottimo obbiettivo e al pari del 80-200.
Ho detto che la qualità mi sembra buona,la velocità di AF mi aspettavo molto peggiore,e così anche la costruzione.
Intanto poi rispetto al G ho anche la ghiera dei diaframmi..... wink.gif
Se poi uno lo deve sempre usare a 300 allora,fa prima a prendere una focale fissa. IMHO
Per quanto riguarda il Sigma,lo volevo prendere,ma poi ho letto molti pareri discordanti e non troppo positivi su questa lente.
Le mie conclusioni mi hanno portato dritto al 70-300 D.
E non me ne sono pentito.... Pollice.gif
ventura
ho un 80-200 D monoghiera (o a pompa), comprato usato allo stesso prezzo di un 70-300 ED nuovo.
E' una lente favolosa, che non mi fa rimpiangere il mio 180/f 2,8!!

E' sconsigliabile usarlo col la D70 montata sul treppiedi?

grazie in anticipo

Angelo
r.toson
Alla fine ho deciso per il 70-300 a seguito di queste considerazioni:

-ho visionato un paio di 80-200 usati (ma erano veramente troppo usati);
-prima dell'aquisto ho potuto effettuare vari scatti di prova con la D70 e il risultato visivo mi è parso buono (al di la di test e L x mm);
-lo utilizzero al 95% sul digitale (photoshop aiuta);
-nel nuovo l'80-200 costa come tre 70-300;
-il 70-300 pesa molto di meno;
-ha comunque la ghiera dei diaframmi e lo posso utilizzare anche sulla FE2
-l'eventuale usato dovrebbe "tenere".

Di contro ha la poca luminosità:
-ma ho un 85 1.8 AF e la possibilità di farmi prestare il 180 2.8 AF.

Ci tenevo a queste cumunicazioni al FORUM per la partecipazione dimostratomi...

r.toson
...dimenticavo
proverò a fare un confronto fotografico digitale tra 85, 180 fisso e analoghe focali sullo zoom... e magari ci metto anche il 70 del 18-70 DX
giannizadra
Se sei soddisfatto delle prestazioni del tuo 70-300, che è sicuramnte un'ottica dignitosa, ti sconsiglio di fare prove di comparazione con 85 e 180 : ne uscirebbe ridimensionato ai tuoi occhi, e poi ti nascerbbero mille dubbi. Goditelo così com'è, per le soddisfazioni che ti può dare ( non poi così poche)! Ciao
Gianni
praticus
QUOTE (Giacomo.Baldi @ Nov 14 2004, 02:35 PM)
Mi sa che e' meglio che si legga un po' di test invece...
La mia non e' verita' ASSOLUTA e' un opinione supportata dalle maggiori riviste del settore, e da fotografi del calibro di Ken Rockwell...

.....sto' ken rockwell, che pure è un bravissimo fotografo, ha definito sostanzialemente una ciofeca la D2H sol perché non ha il sincroflash a 1/500 come la d70, arriva fino a 1/250 com le blasonatissime canon, e quindi quest'ultima e meglio!!!!!!! Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif

Credo che i giudizi emessi da tanti opinionisti, pure ottimi anzi eccellenti fotografi, vadano valutati con le dovute precauzioni.
Mi sono spesso chiesto se Phil Askey fa il fotografo o sta giorno e notte a testare macchine, software, leggere bollettini aziendali..... blink.gif blink.gif

Ciao.....
kumitey
l'anno scorso quando ho preso la F75 ho preso anche un umile 70-300 g --- huh.gif hmmm.gif


sono solo all'inizio.. intanto mi accontento! laugh.gif


più avanti venderò i reni x avere ottiche migliori! texano.gif
Claudio Orlando
QUOTE (gemisto @ Nov 16 2004, 01:17 PM)

.....sto' ken rockwell, ......

C'è davvero gente che pensa che solo a nominare alcuni opinionisti, tutti gli altri debbano necessariamente scattare in piedi sull'attenti. Bhò?

Ho visto test fatti, in cui i diagrammi parlavano una lingua mentre alla fine il giudizio finale tirava conclusioni opposte ohmy.gif hmmm.gif Gatta ci cova! Amici cari!
Claudio Orlando
QUOTE (kumitey @ Nov 16 2004, 03:00 PM)
l'anno scorso quando ho preso la F75 ho preso anche un umile 70-300 g --- huh.gif hmmm.gif



E goditelo e sfruttalo a dovere. Ho visto foto di Nico fatte con quell'obiettivo da... ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

Ora torno a leggermi qualche test... rolleyes.gif
kumitey
QUOTE (Claudio Orlando @ Nov 16 2004, 05:34 PM)


E goditelo e sfruttalo a dovere. Ho visto foto di Nico fatte con quell'obiettivo da... ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

:* smakk
si intanto mi godo questo... quando venderò altri organi mi potrò permettere altri obiettivi !! laugh.gif

Claudio Orlando
QUOTE (kumitey @ Nov 16 2004, 04:49 PM)

si intanto mi godo questo... quando venderò altri organi mi potrò permettere altri obiettivi !! laugh.gif

Caro kumitey, faccio una piccola digressione. Ho parecchi obiettivi, acquistati attraverso gli anni e ti assicuro non ce n'è uno che ho cambiato con un'altro solo perchè più nuovo wink.gif
La voglia di possedere i top di gamma è normale e anzi la trovo giustificabile pur senza esagerare.
Questo per consigliarti di essere molto attento a cosa "metterai" dentro tuoi scatti piuttosto che preoccuparti con "cosa" li farai.
Non voglio certo dire che la giusta ambizione di migliorare il corredo non sia legittima, ma insomma non c'è neanche da perderci il sonno.
Ci sono splendide foto con una definizione approssimativa e vere e proprie ciofeghe con una definozione esaltante: quale sceglieresti? wink.gif
praticus
QUOTE (Claudio Orlando @ Nov 16 2004, 04:32 PM)
QUOTE (gemisto @ Nov 16 2004, 01:17 PM)

.....sto' ken rockwell, ......

C'è davvero gente che pensa che solo a nominare alcuni opinionisti, tutti gli altri debbano necessariamente scattare in piedi sull'attenti. Bhò?

Ho visto test fatti, in cui i diagrammi parlavano una lingua mentre alla fine il giudizio finale tirava conclusioni opposte ohmy.gif hmmm.gif Gatta ci cova! Amici cari!

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.