
QUOTE (leoncino @ Nov 14 2004, 02:53 PM) |
pensavo di buttarmi su un 80-200/2.8 certo non è un tele ma... |
QUOTE |
non è un tele |
QUOTE (zadragianluigi@virgilio.it @ Nov 14 2004, 03:29 PM) |
Un consiglio quanto alla tua domanda iniziale: prendi in considerazione il 70-180 Micro: con un solo obiettivo copriresti entrambe le esigenze nel migliore dei modi (se non ti serve un'apertura di diaframma elevata). La sua qualità straordinaria ti farebbe capire perché certi obiettivi costano più di altri..... |
QUOTE (leoncino @ Nov 14 2004, 05:52 PM) |
si io intendevo tele tipo 400...500 ecc per quello intendevo il 200 come non proprio come un gran tele, non per la qualità ci mancherebbe ma per la focale.. il 70-300 ha un prezzo abordabilissimo poi se mi dite che la qualità cè ![]() ![]() |
QUOTE (Bruno L. @ Nov 14 2004, 06:12 PM) |
.... Tu lo usi? come ti trovi rigurdo la discorso apertura diaframma ? saluti ![]() |
QUOTE (leoncino @ Nov 14 2004, 06:16 PM) |
invece il 70-300 G della nikon? io sono prprio ignorante in materia.ancora no0n ci capisco un gran che e farò una figuraccia ma tutte quelle sigle dopo tipo apo.....ED...D.. CHE SIGNIFICANO? sicuramente fanno la differenza perche il prezzo cambia e come.. |
QUOTE (Bruno L. @ Nov 14 2004, 05:12 PM) |
[/QUOTE] Ciao Gianni, Date le grandi soddisfazioni che mi da il 60mm Micro, stavo facendo un pensierino sul 70-180, oltre per la qualità ottica anche per l'ingombro inferiore rispetto ad altri tele, l'unica perplessità è sul fattore luminosità. Tu lo usi? come ti trovi rigurdo la discorso apertura diaframma ? saluti ![]() |
QUOTE (Bruno L. @ Nov 14 2004, 05:12 PM) |
[/QUOTE] Ciao Gianni, Date le grandi soddisfazioni che mi da il 60mm Micro, stavo facendo un pensierino sul 70-180, oltre per la qualità ottica anche per l'ingombro inferiore rispetto ad altri tele, l'unica perplessità è sul fattore luminosità. Tu lo usi? come ti trovi rigurdo la discorso apertura diaframma ? saluti ![]() |