QUOTE(ORACLE @ Jul 21 2008, 12:04 AM)

...
anche quello che dice Franco_ è correttissimo, per me è l'obbiettivo ideale, ( fin quando non ne comprerò uno ancora + contrastato), ma è anche vero che è importante il parere di chi osserva, io sono di parte e non potrei ma rendermi conto degli eccessi, voi invece potete farmeli notare...
Ciao Francesco, a me le immagini eccessivamente contrastate non piacciono molto (ci sono ovviamente delle eccezioni, quando ad esempio è proprio il contrasto la chiave di lettura principale di una foto); tu invece ami le immagini contrastate a prescindere (al punto che quelle che ci hai mostrato ancora non le reputi tali...

). Nella foto della riviera, ad esempio, può essere bello vedere immagini sature e contrastate, ma in generale l'eccesso "stroppia" (io preferisco sempre i passaggi tonali graduali e leggere nelle ombre, ovviamente il tutto non deve risultare "piatto" e smorto).
La foto della chiesa, che è stata scattata con il sole piuttosto alto, è un esempio di quanto certe
condizioni di illuminazione portino inevitabilmente ad immagini fortemente contrastate al prezzo di ombre chiuse e poco leggibili: a te piace una foto del genere (non entro nel merito del soggetto o della composizione, mi limito solo all'aspetto contrasto) proprio perchè ami i contrasti; io una foto del genere, a quell'ora, non l'avrei scattata...
Se posso permettermi ti consiglierei (se scatti in NEF e ti piace la PP) di intervenire con NX proprio su questi parametri, potresti scoprire che si può contrastare ancora di più ma... anche di meno
Chi ha ragione ? Secondo me nessuno dei due, si tratta solo di gusti, gusti che con il passar del tempo potrebbero anche cambiare... Chissà, forse un giorno potremmo ritrovarci ad avere gusti invertiti