scipio
Jul 21 2008, 01:30 PM
Stavo provando il nuovo Tokina 11-16 in condizioni un pò particolari. Ogni critica è mooolto ben accetta
scipio
Jul 21 2008, 06:20 PM
Nessuno che abbia critiche da fare?
ignazio
Jul 21 2008, 06:41 PM
Non conosco l'ottica, ma dalla seconda foto inserita riusulta evidente che NON è proprio adatta per i controluce!
Ciao.
kogaku
Jul 21 2008, 06:46 PM
...la prima, un pelo sovraesposta ha i fili d'erba in primo piano che disturbano non poco, la seconda, probabilmente, è la foto più brutta mai apparsa su questo forum...
dario-
Jul 21 2008, 06:50 PM
Non conosco neanche io quest'ottica, però quoto gli interventi degli amici che mi hanno preceduto

la prima foto non è poi tanto male, la seconda in effetti non brilla per la ripresa in controluce ed è affetta da diversi problemini, non so!
Ciao
Dario
cuomonat
Jul 21 2008, 06:54 PM
Sono entrambe molto gradevoli.
Se accetti un parere avrei tagliato la siepe a sinistra (tra l'altro bruciata) in quella della luna, mentre in quella di Nisida avrei sottoesposto di circa 2/3 di diaframma.
Il ghost con il sole in quella posizione esce con qualunque obiettivo; il flare invece mi sembra contenuto tutto sommato.
Sicuramente è un obiettivo che vorrei provare in condizioni meno estreme di luce.
Ma la D80 non è 100ISO nominali?
scipio
Jul 21 2008, 07:50 PM
QUOTE(kogaku @ Jul 21 2008, 07:46 PM)

...la prima, un pelo sovraesposta ha i fili d'erba in primo piano che disturbano non poco, la seconda, probabilmente, è la foto più brutta mai apparsa su questo forum...
Non ho l'ambizione di pubblicare le foto più belle del forum, nè mi interessa. So bene che quella foto non è bella e non può esserlo. Mi interessava però una cirtica costruttiva: dove ho sbagliato, cosa avrei potuto fare per scattarne una migliore o addirittuta evitare di scattare con quella luce ecc.ecc. A Napoli un controluce alla 17 di un giorno di luglio è comunque una condzione difficile per uno come me alla prime armi.
Le critiche fini a se stesse fatte da utenti supponenti non mi aiutano ad imparare.
Se poi il forum è ad uso esclusivo di utenti esperti, allora basta dirlo e mi asterrò in futuro a chiedere pareri.
un saluto a tutti
cosimo.camarda
Jul 21 2008, 08:11 PM
...ciao, sbagli a parlare così, se metti delle foto nel forum, ti esponi a qualsiasi tipo di giudizio....non ti sentire offeso, ma semplicemente usa queste critiche per fare meglio! un controluce, però, alle 17.00 non puoi scattare f9...è normale...che venga una foto del genere.
scipio
Jul 21 2008, 08:21 PM
QUOTE(cosimo.camarda @ Jul 21 2008, 09:11 PM)

...ciao, sbagli a parlare così, se metti delle foto nel forum, ti esponi a qualsiasi tipo di giudizio....non ti sentire offeso, ma semplicemente usa queste critiche per fare meglio! un controluce, però, alle 17.00 non puoi scattare f9...è normale...che venga una foto del genere.
così va bene, mi stai aiutando a capire, tu come l'avresti scattata?
alessandro.sentieri
Jul 21 2008, 10:24 PM
Luna rossa, tagliando via l'erba sovraesposta in primo piano, è una foto molto bella e suggestiva.
Nell'altra si notano i limiti dell'ottica nella gestione del controluce: scarso contrasto, flare e immagini fantasma, stellatura del sole molto brutta (scusa la sincerità, ma a me davvero non piace l'effetto).
Puoi ritentare scattando in giornate di cielo terso, nelle ore centrali, chiudendo il diaframma a 18 e oltre.
Saluti.
Ale
kogaku
Jul 21 2008, 11:00 PM
QUOTE(scipio @ Jul 21 2008, 09:21 PM)

così va bene, mi stai aiutando a capire, tu come l'avresti scattata?
..io nn l'avrei scattata!
...e non te la prendere a male! Anche io sbaglio, ma almeno non le posto!
Nella seconda
TUTTO è sbagliato: composizione, tecnica, buongusto, scelta dell'ora di scatto... Mica bisogna essere "esperti" per vedere che è da scartare!
scipio
Jul 22 2008, 07:41 AM
QUOTE(kogaku @ Jul 22 2008, 12:00 AM)

..io nn l'avrei scattata!
...e non te la prendere a male! Anche io sbaglio, ma almeno non le posto!
Nella seconda TUTTO è sbagliato: composizione, tecnica, buongusto, scelta dell'ora di scatto... Mica bisogna essere "esperti" per vedere che è da scartare!
si, si ok. Io l'avevo postata solo per confrontarmi, mica bisogna postare sempre le migliori? o no?
senza polemiche un saluto a tutti.....
Maury_75
Jul 22 2008, 08:12 AM
Nella prima mi pare che l'ottica non si sia comportata male, a parte la messa a fuoco (ma lì penso sia stata una tua scelta) dove ci sono i fili d'erba sfocati in primo piano.
Anche nella seconda l'ottica ha resistito bene se consideriamo l'ora di scatto e il diaframma usato.
Quando fai panorami così ampi con dei grandangoli cosi spinti conviene sempre mettere qualcosa in primo piano a fuoco che guida poi l'osservatore sul resto della foto, invece quando ti spingi in controsole così tosti con il sole nella foto conviene usare sempre diaframmi molto chiusi tipo f/18, f/20 o f/22, perdi si un pò di nitidezza ma guadagni tantissimo sull'estetica del sole che tende a stellare.
Saluti Maury
scipio
Jul 22 2008, 12:34 PM
QUOTE(Maury_75 @ Jul 22 2008, 09:12 AM)

Nella prima mi pare che l'ottica non si sia comportata male, a parte la messa a fuoco (ma lì penso sia stata una tua scelta) dove ci sono i fili d'erba sfocati in primo piano.
Anche nella seconda l'ottica ha resistito bene se consideriamo l'ora di scatto e il diaframma usato.
Quando fai panorami così ampi con dei grandangoli cosi spinti conviene sempre mettere qualcosa in primo piano a fuoco che guida poi l'osservatore sul resto della foto, invece quando ti spingi in controsole così tosti con il sole nella foto conviene usare sempre diaframmi molto chiusi tipo f/18, f/20 o f/22, perdi si un pò di nitidezza ma guadagni tantissimo sull'estetica del sole che tende a stellare.
Saluti Maury
è vero peccato non poterci ritornare e riprovare. Grazie Maury....terrò a mente i tuoi consigli alla prima occasione
MB 1942
Jul 22 2008, 12:45 PM
Beh, quell'ottica ce l'ho anche io e il controluce lo regge meglio di quello che si vede nella foto del buon Scipio.
Ecco qualche prova "estrema" che ho fatto un po' di tempo fa:


Ovviamente, nessuna PP.
cosimo.camarda
Jul 22 2008, 01:16 PM
non è eccezionale come resa...
Felicione
Jul 22 2008, 02:20 PM
Scipio, scusa se mi permetto, io avrei aggiunto anche un altra composizione oltre alla tua
(posto un crop della tua per rendere l'idea... è piccolissima ma rende)
Clicca per vedere gli allegatix MB1942, i tuoi controluce non sono tanto estremi, hai un filtro naturale!
scipio
Jul 22 2008, 02:21 PM
Ragazzi,
Quando ho scattato quella foto avevo una luce contro l'obiettivo talmente forte che si faceva fatica a tenere gli occhi aperti, (per leggere i valori nel mirino lacrimavo) non c'erano alberi che ne attenuavano l'intensità. Quando sono tornato a casa pensavo che fosse venuta decisamente peggio. visto il risultato meno peggio di quello che pensavo ho chiesto un vostro autorevole commento. Con l'obiettivo più chiuso avrei avuto tutta la boscaglia sottostante in forte ombra...a meno di giocare con i livelli in PS. tutto sommato secondo me il tokina non si è compartato male, sfido altri obiettivi 3 volte più costosi a comportarsi tanto meglio quanto più costano puntandoli direttamente cotnro il sole di napoli in luglio nel primo pomeriggio.
ciao
scipio
Jul 22 2008, 02:26 PM
QUOTE(Felicione @ Jul 22 2008, 03:20 PM)

Scipio, scusa se mi permetto, io avrei aggiunto anche un altra composizione oltre alla tua
(posto un crop della tua per rendere l'idea... è piccolissima ma rende)
Clicca per vedere gli allegatix MB1942, i tuoi controluce non sono tanto estremi, hai un filtro naturale!
grazie per esserti permesso. si il tuo crop mi piace. in realtà la foto l'avevo già tagliata in basso, se la tagliavo ancora veniva una striscia. non è stata un foto costruita, ero ad un matrimonio ed in un momento di libertà ho appoggiato la macchina su un parapetto di legno ed ho scattato con l'autoscatto.
cosimo.camarda
Jul 22 2008, 02:44 PM
QUOTE(scipio @ Jul 22 2008, 03:21 PM)

Ragazzi,
Quando ho scattato quella foto avevo una luce contro l'obiettivo talmente forte che si faceva fatica a tenere gli occhi aperti, (per leggere i valori nel mirino lacrimavo) non c'erano alberi che ne attenuavano l'intensità. Quando sono tornato a casa pensavo che fosse venuta decisamente peggio. visto il risultato meno peggio di quello che pensavo ho chiesto un vostro autorevole commento. Con l'obiettivo più chiuso avrei avuto tutta la boscaglia sottostante in forte ombra...a meno di giocare con i livelli in PS. tutto sommato secondo me il tokina non si è compartato male, sfido altri obiettivi 3 volte più costosi a comportarsi tanto meglio quanto più costano puntandoli direttamente cotnro il sole di napoli in luglio nel primo pomeriggio.
ciao
secondo me il tokina 12-24 si comporta meglio, controluce!
MB 1942
Jul 23 2008, 07:17 AM
QUOTE(Felicione @ Jul 22 2008, 03:20 PM)

x MB1942, i tuoi controluce non sono tanto estremi, hai un filtro naturale!
Ma ti giuro di no! Siamo qui a fare prove, mica a raccontare storie.... L'obiettivo era nudo come un bambino e quella è la resa, che piaccia o meno.
E poi come ti è venuto in mente che ci potesse essere un filtro naturale?
Comunque ho fatto diverse foto di prova di questa lente (postate altrove) e ritengo che complessivamente, in termini di rapporto prezzo/prestazioni sia più che discreta. Senza ovviamente sconfinare nella venerazione che ne fa Ken Rockwell, mettendolo vicino alle prestazioni del 12-24 ......
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.