Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
roberto cristaudo
Tranquilli non è un difetto,
ma mi incuriosisce il fatto che,
gli obiettivi luminosi f/2.8 normalmente, hanno la lente frontale più grande.

Questo 60, invece, ne ha una moolto piccola, come mai?

R.
giannizadra
Forse ti può aiutare questa formula:

luminosità max. = lunghezza focale :(diviso) diametro (interno) dell'obiettivo.

Da cui: 60mm : 2,8 = 21,428571mm (diametro (interno).
roberto cristaudo
Grazie Gianni,
però il "vecchio" 60mm micro,
aveva una lente frontale più grande, ed era sempre f/2.8 hmmm.gif

R.
Lucabeer
QUOTE(bibbo20 @ Jul 24 2008, 10:34 AM) *
Grazie Gianni,
però il "vecchio" 60mm micro,
aveva una lente frontale più grande, ed era sempre f/2.8 hmmm.gif


Il trucco è quello che ti ha detto Gianni: diametro INTERNO.

In altre parole, guarda l'obiettivo frontalmente con il diaframma tutto aperto, contro una superficie illuminata: quello che conta ai fini della luminosità è il diametro del "buco" che vedi, non quello della lente frontale.
giannizadra
QUOTE(bibbo20 @ Jul 24 2008, 10:34 AM) *
Grazie Gianni,
però il "vecchio" 60mm micro,
aveva una lente frontale più grande, ed era sempre f/2.8 hmmm.gif

R.


Non direi proprio... la lente frontale del "vecchio" 60 Micro è molto piccola (e incassata). rolleyes.gif
Comunque, il diametro che rileva ai fini della luminosità è interno, non necessariamente coincidente con quello della lente frontale.
roberto cristaudo
OK, ora è chiaro.
grazie per le risposte, a presto.

R.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.