Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
Michele Ferrato
Vi chiedo lumi riguardo questo confronto,non ho mai provato nessuna delle due e mi piacerebbe sapere come la pensate al riguardo perchè mi interessa coprire queste focali,grazie smile.gif

dimenticavo ho una D300 wink.gif
ulipao
ciao, ho una D80 con 18/70 e onestamente mi sono sempre trovato molto bene. è un ottica che danno in kit ma di qualità superiore. qualche giorno fa invece ho fatto una giornata di scatti proprio con una D300 e il 16/85 e devo dire che mi è piaciuta davvero molto. poi scendere fino a 16 mm è una grande cosa. per non parlare poi del vr. a 16 mm ho fatto scatti con tempi a me prima sconosciuti (senza cavalletto). insomma, se hai la possibilità di scegliere senza vincoli economici vai sul 16/85. spero di esserti stato utile
ciao e W LA DUCATI
stef65
QUOTE(Michele Ferrato @ Jul 25 2008, 10:42 AM) *
Vi chiedo lumi riguardo questo confronto,non ho mai provato nessuna delle due e mi piacerebbe sapere come la pensate al riguardo perchè mi interessa coprire queste focali,grazie smile.gif

dimenticavo ho una D300 wink.gif


Ciao Michele, da possessore del 16-85 non posso che confermare quanto
già detto da ulipao, budget permettendo.

Randi
QUOTE(Michele Ferrato @ Jul 25 2008, 10:42 AM) *
Vi chiedo lumi riguardo questo confronto,non ho mai provato nessuna delle due e mi piacerebbe sapere come la pensate al riguardo perchè mi interessa coprire queste focali,grazie smile.gif
dimenticavo ho una D300 wink.gif

Possiedo il 16-85 VR e penso sia un ottimo acquisto e abbia un ottimo rapporto qualità prezzo
Credo venga dato in kit con la D300
Comunque usa la funzione cerca e troverai parecchio.... serve per non ripetere sempre le stesse cose...
ciao e buone foto
Michele Ferrato
QUOTE(Randi @ Jul 25 2008, 11:11 AM) *
Possiedo il 16-85 VR e penso sia un ottimo acquisto e abbia un ottimo rapporto qualità prezzo
Credo venga dato in kit con la D300
Comunque usa la funzione cerca e troverai parecchio.... serve per non ripetere sempre le stesse cose...
ciao e buone foto


Scusatemi sono nuovo....

era più che altro per sapere se effettivamente la nuova lente ha doti ottiche superiori al 18-70 oppure è una strategia di vendita grazie al Vr,sò che chi possiede il 18-70 ne parla molto bene specialmente se rapportato alla cifra che costa,del 16-85 ho saputo che lo sfuocato a TA non è molto gradevole delle volte molto secco e circolare tipo cata.
Come spesa posso arrivare fino al 16-85 ma ne deve valere veramente la pena. wink.gif
Come naturale seguenza vorrei inoltre proseguire con 70-300 VR.
ORACLE
QUOTE(Michele Ferrato @ Jul 25 2008, 11:27 AM) *
Scusatemi sono nuovo....

era più che altro per sapere se effettivamente la nuova lente ha doti ottiche superiori al 18-70 oppure è una strategia di vendita grazie al Vr,sò che chi possiede il 18-70 ne parla molto bene specialmente se rapportato alla cifra che costa,del 16-85 ho saputo che lo sfuocato a TA non è molto gradevole delle volte molto secco e circolare tipo cata.
Come spesa posso arrivare fino al 16-85 ma ne deve valere veramente la pena. wink.gif
Come naturale seguenza vorrei inoltre proseguire con 70-300 VR.





ciao,
dirimi ogni dubbio e compralo.
lo sfuocato a t.a. , secondo un mio modesto parere è fantastico .
è migliore , anche se simile a quello del 70 300 ( sigma ) che uso per adesso e, concordo, sulla naturale evoluzione del 70-300 vr nikon ( moglie permettendo, nel mio caso !) unsure.gif
francesco.
maurizioricceri
QUOTE(Michele Ferrato @ Jul 25 2008, 11:27 AM) *
Scusatemi sono nuovo....


questa non l'ho capita !!!!!!!! cerotto.gif
La settimana scorsa ho preso il 24-70...Michè è una LENTONA !!!!!
litero
a' michè... ma che fai ci prendi in giro? o_O

Non dirmi che hai solo teleobiettivi... tongue.gif

Se vuoi risparmiare prendi un 18-70 usato dal mercatino.... tanto c'è chi vende quelli dei kit assolutamente immacolati.
del 16-85vr tutti ne parlano benissimo

valuta anche il tamron 17/50 2.8 anche se è brutto dirlo in questo forum tongue.gif
Michele Ferrato
QUOTE(maurizioricceri @ Jul 25 2008, 12:04 PM) *
questa non l'ho capita !!!!!!!! cerotto.gif
La settimana scorsa ho preso il 24-70...Michè è una LENTONA !!!!!


no era solo perchè nn sapevo dell'esistenza del tasto cerca smile.gif

QUOTE(litero @ Jul 25 2008, 12:41 PM) *
a' michè... ma che fai ci prendi in giro? o_O

Non dirmi che hai solo teleobiettivi... tongue.gif

Se vuoi risparmiare prendi un 18-70 usato dal mercatino.... tanto c'è chi vende quelli dei kit assolutamente immacolati.
del 16-85vr tutti ne parlano benissimo

valuta anche il tamron 17/50 2.8 anche se è brutto dirlo in questo forum tongue.gif


Ti sembrarà strano ma è proprio così in questo preciso momento ho solamente il 500 sigma ed il 50ino f/1,4,oggi dovrebbe arrivarmi il Tokina 11-16 che ha sostituito il 12-24 nikokor che avevo.
Alla fine ho ordinato nuovi il 16-85 Vr ed il 70-300 Vr visto che tutti ne parlano un gran bene e visto che rientrano nel mio budget.

Ecco è appena arrivato il pacco contenente l'11-16 poi vi farò sapere come và sulla D300 wink.gif
cosimo.camarda
fammi capire...hai sostituito il 12-24nikon...con l'11-16 tokina???
Michele Ferrato
QUOTE(cosimo.camarda @ Jul 25 2008, 01:08 PM) *
fammi capire...hai sostituito il 12-24nikon...con l'11-16 tokina???


Già wink.gif
ignazio
Michele, a quando le foto promesse? smile.gif smile.gif

Ignazio.

P.S. Io comunque ho il 18-70 da 4 anni e mi ci trovo bene. Il suo sporco lavoro continua a farlo! Per quanto riguarda il Tokina ho il 12-24 e mi piace parecchio!
Randi
QUOTE(Michele Ferrato @ Jul 25 2008, 01:13 PM) *
Già wink.gif

Dirai che siamo curiosetti... ma vorremmo sapere il perchè rolleyes.gif
ANTERIORECHIUSO
Non ho mai voluto provare il 18-70; il 16-85VR l'ho comprato usato ed ora non riesco piu' a staccarlo dalla macchina!

E' tutto cio' che puoi desiderare da un obiettivo, tenendo conto, naturalmente, della poca luminosita'.

E' troppo comodo, io l'ho affiancato al 17-50 Tamron, che uso solo piu' per concerti.

Esempio bruttino: luce assente,T.A. 16mm MANO LIBERA 1/8S (son riuscito anche a scendere ad 1/2s...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
cosimo.camarda
QUOTE(Randi @ Jul 25 2008, 01:23 PM) *
Dirai che siamo curiosetti... ma vorremmo sapere il perchè rolleyes.gif

Pollice.gif
Fabio Ferramola
Ciao, io sto per acquistarlo, per sostituire il 18-70 (e il 12-24 che uso poco). Se aspetti un po' troverai un bel confronto diretto smile.gif


Fabio
Michele Ferrato
QUOTE(Randi @ Jul 25 2008, 01:23 PM) *
Dirai che siamo curiosetti... ma vorremmo sapere il perchè rolleyes.gif


e mica poco ..... laugh.gif

Ok daccordo vi dico le mie motivazioni però ovviamente sono personalissime e in molti potrebbero non condividerle,ma a me non me f...ga niente perchè le foto le faccio io e i soldi li caccio io smile.gif
Tampo fà,circa 4 anni fà passai al digitale con la D70s e siccome non avevo lenti per il corredo tranne un 35-80 che mi porto dietro dal kit della F50,tanti ma tanti anni fà,allora presi come grandangolo usato un 18-35 nikkor rd un 35-70 f2,8 con i quali mi travai molto bene ,almeno all'inizio...
Il mio sogno era sempre stato il nikkor 12-24 ma i prezzi di allora non me lo consentirono avevo già investito quello che potevo.
Dopo alcuni cambi di corredo tra Fuji e Canon quest'anno grazie all'uscita della D300 sono rientrato in casa Nikon e trail corpo e l'acquisto del 500mm sigma che comprai usato ho investito tutti i soldi che ho realizzato con il vecchio corredo.
Dopo qualche mese riuscii a trovare usato un nikkor 12-24 in questo forum e lo acquistai con molto entusiasmo ma dopo circa due mesi di utilizzo l'unica cosa che potevo apprezzare rispetto alle ottiche grandangolari che finora ho potuto possedere,Tokina 12-24,Tokina 11-17 fish,Canon 17-55,Nikkor 18-35 era la tenuta al controluce per il resto è stata una delusione unica ,la cosa più grave è la pessima tenuta ai bordi cosa che poi ho potuto riscontrare comune a molti utenti che lamentavano la stessa cosa.
Il Tokina 11-16 ha una nitidezza che fà paura ,adesso che l'ho provato di persona posso confermarlo,poi è f/2,8 quindi se lo utilizzi a f/4 hai già una ottima resa di dettaglio su tutto il fotogramma a differenza del nikkor che a f/4 è a TA con tutti i limiti del caso,comunque avrete modo di capire perchè sono passato a questa ottica wink.gif

QUOTE(Fabio Ferramola @ Jul 25 2008, 03:25 PM) *
Ciao, io sto per acquistarlo, per sostituire il 18-70 (e il 12-24 che uso poco). Se aspetti un po' troverai un bel confronto diretto Fabio


Troppo tardi ho già fatto il danno rolleyes.gif
ho ordinato il Nikkor 11-16 Vr ed il 70-300 Vr ,speriamo bene....

Grazie Anteriore per la tua testimonianza,avevo già visto il tuo miracolo :-)))
Andrea91
QUOTE(Fabio Ferramola @ Jul 25 2008, 03:25 PM) *
Ciao, io sto per acquistarlo, per sostituire il 18-70 (e il 12-24 che uso poco). Se aspetti un po' troverai un bel confronto diretto smile.gif
Fabio

Davvero interessante. Aspetterò.

Saluti
cosimo.camarda
ma....sta per cadere un altro mito....il 12-24!!!
Michele Ferrato
QUOTE(cosimo.camarda @ Jul 25 2008, 07:48 PM) *
ma....sta per cadere un altro mito....il 12-24!!!


bè è abbastanza risaputo questo limite del 12-24 poi credo che con la d300 il problema sia amplificato a causa della maggiore risoluzione,potrei anche sbagliarmi ma io mi baso su quello che ho riscontrato personalmente,potrebbe anche essere che il mio esemplare presentava maggior difetto ma ne ho sentite parecchie di queste lamentele.
cosimo.camarda
a dire il vero si dice che il 12-24 è miglior dx per dx.....
Michele Ferrato
QUOTE(cosimo.camarda @ Jul 25 2008, 08:08 PM) *
a dire il vero si dice che il 12-24 è miglior dx per dx.....


Difatti Cosimo io lo acquistai per questa reputazione che ha sempre avuto ma la mia esperienza è stata molto deludente.
Un'esempio?

Ovviamente quello che posto è il crop al 100% del bordo destro del fotogramma per la prima e del borso Sx per la seconda,nessuna manipolazione,tutto neutro come uscito dalla fotocamera.
I dati di scatto sono per entrambe f/8 1/200 sec. iso 200
focale 18 mm controllo immagine "Neutra" credo di aver rispettato le regole base di ripresa unsure.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

altro esempio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

io tutta questa eccezionalità nn la vedo onestamente,ripeto posso essere stato sfortunato ad avere un esemplare difettato???
bà il fatto stà che una resa così pietosa non me la sarei mai aspettata da un nikkor tanto decantato dry.gif
litero
non vorrei ricordare male...
ma qualcuno lamentava un difetto di lenti disassate sul 12-24 ...... sarai mica uno sfortunato possessore? (ormai non più wink.gif )
ORACLE
beh, da utente della strada...... bruttissime!
senza contrasto, slavate e pessima definizione .( forse anche fuori fuoco ? )
com'è possibile ?
francesco.
Paolo66
QUOTE(ORACLE @ Jul 25 2008, 10:24 PM) *
beh, da utente della strada...... bruttissime!
senza contrasto, slavate e pessima definizione .( forse anche fuori fuoco ? )
com'è possibile ?
francesco.


Michele ha anche specificato "neutra" come uscita dalla macchina, se metti tutte le impostazioni sul neutro credo vengano così anche a te. wink.gif
litero
QUOTE(Paolo66 @ Jul 25 2008, 10:31 PM) *
Michele ha anche specificato "neutra" come uscita dalla macchina, se metti tutte le impostazioni sul neutro credo vengano così anche a te. wink.gif

spero proprio di no... blink.gif
Randi
QUOTE(Michele Ferrato @ Jul 25 2008, 08:36 PM) *
Difatti Cosimo io lo acquistai per questa reputazione che ha sempre avuto ma la mia esperienza è stata molto deludente

io tutta questa eccezionalità nn la vedo onestamente,ripeto posso essere stato sfortunato ad avere un esemplare difettato???
bà il fatto stà che una resa così pietosa non me la sarei mai aspettata da un nikkor tanto decantato dry.gif

Però vorrei vedere un raffronto col Tokina nelle stesse condizioni di luce.
Mi sembra di notare anche un po' di foschia non attribuibile all'obiettivo. (la macchina era su cavalletto ?)
Il 12-24 è stato ,fino ad ora, in DX l'unico grandangolo accettabile sia per l'angolo di campo sia come performance. Anche il mitico fisso 14 in DX scadeva.
Ma in FX può essere altra storia...
Ma bisogna basarsi su fatti concreti e raffronti.. per giudicare
(sempre che l'esemplare non sia difettoso)
Michele Ferrato
QUOTE(Randi @ Jul 26 2008, 07:49 AM) *
Però vorrei vedere un raffronto col Tokina nelle stesse condizioni di luce.
Mi sembra di notare anche un po' di foschia non attribuibile all'obiettivo. (la macchina era su cavalletto ?)
Il 12-24 è stato ,fino ad ora, in DX l'unico grandangolo accettabile sia per l'angolo di campo sia come performance. Anche il mitico fisso 14 in DX scadeva.
Ma in FX può essere altra storia...
Ma bisogna basarsi su fatti concreti e raffronti.. per giudicare
(sempre che l'esemplare non sia difettoso)


Purtroppo quelle foto le ho scattate in abruzzo,4 ore da casa mia quindi per il momento la vedo dura per un raffronto però posso dirti che nei paesaggi non sono l'ultimo arrivato,se c'è fuori fuoco è colpa della lente e non mia anche perchè al centro del fotogramma è a fuoco,la macchina non è perchè altrimenti le mie foto di natura ne avvertirebbero anche il minimo problema visto che lavoro con un 500 mm e a quelle focali esce fuori tutto ma problemi di fuoco nn ci sono.
Il cavalletto?
Ma noo ero alle 12.30 con pieno sole ad 1/200 sec con una focale di 18 mm ti pare che c'è il rischio di micromosso,scatto a mano libera con il 500 mm che pesa compreso la macchina circa 5 kg..
Non c'era foschia ero a circa 900 mt di altitudine e il cielo era terso,non ho saputo trovare un elemento che mi abbia fatto pensare ad un'errore....
ORACLE
hmmm.gif , hai fatto benissimo a sostituirlo....
perchè non provi il 16-85 vr, anche a 16mm contrasto e nitidezza superbi, anche con la machina impostata su valori neutri rolleyes.gif
francesco.
Michele Ferrato
QUOTE(ORACLE @ Jul 26 2008, 09:34 AM) *
hmmm.gif , hai fatto benissimo a sostituirlo....
perchè non provi il 16-85 vr, anche a 16mm contrasto e nitidezza superbi, anche con la machina impostata su valori neutri rolleyes.gif
francesco.


si si l'ho ordinato assieme al 70-300 Vr ,martedì dovrei averceli entrambi wink.gif
Randi
QUOTE(Michele Ferrato @ Jul 26 2008, 09:06 AM) *
Purtroppo quelle foto le ho scattate in abruzzo,4 ore da casa mia quindi per il momento la vedo dura per un raffronto però posso dirti che nei paesaggi non sono l'ultimo arrivato,se c'è fuori fuoco è colpa della lente e non mia anche perchè al centro del fotogramma è a fuoco,la macchina non è perchè altrimenti le mie foto di natura ne avvertirebbero anche il minimo problema visto che lavoro con un 500 mm e a quelle focali esce fuori tutto ma problemi di fuoco nn ci sono.
Il cavalletto?
Ma noo ero alle 12.30 con pieno sole ad 1/200 sec con una focale di 18 mm ti pare che c'è il rischio di micromosso,scatto a mano libera con il 500 mm che pesa compreso la macchina circa 5 kg..
Non c'era foschia ero a circa 900 mt di altitudine e il cielo era terso,non ho saputo trovare un elemento che mi abbia fatto pensare ad un'errore....

Le prove vanno comunque fatte in condizioni standard, mai fidarsi troppo della "mano ferma" sempre su cavalletto se non è VR,o comunque su un appoggio fisso
Ho visto comunque risultati migliori con questa lente.
Tutto è perfettibile e tutto è opinabile. può darsi che il Tokina lo "stracci" ma sono prontissimo a crederci quando vedo le prove
Ho anche il 16-85 VR che trovo nitidissimo
cosimo.camarda
QUOTE(Randi @ Jul 26 2008, 07:49 AM) *
Però vorrei vedere un raffronto col Tokina nelle stesse condizioni di luce.
Mi sembra di notare anche un po' di foschia non attribuibile all'obiettivo. (la macchina era su cavalletto ?)
Il 12-24 è stato ,fino ad ora, in DX l'unico grandangolo accettabile sia per l'angolo di campo sia come performance. Anche il mitico fisso 14 in DX scadeva.
Ma in FX può essere altra storia...
Ma bisogna basarsi su fatti concreti e raffronti.. per giudicare
(sempre che l'esemplare non sia difettoso)


secondo me era difettosa l'ottica, poi a prescindere se sulle foto non è stata fatta alcuna pp, ma sono mosse e fuori fuoco....
Michele Ferrato
QUOTE(cosimo.camarda @ Jul 26 2008, 10:24 AM) *
secondo me era difettosa l'ottica, poi a prescindere se sulle foto non è stata fatta alcuna pp, ma sono mosse e fuori fuoco....


Ribadisco che nn c'è mosso è solo fuori fuoco,guardate tutto il fotogramma dal bordo verso il centro man mano diventa sempre più nitido e dettagliato wink.gif

questo è il fotogramma intero originale solo convertito in jpg per poterlo postare in misure umane ,ovviamente sempre senza alcuna pp e tutto in neutro !!!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Randi
Questi sono i tuoi exif:

Standard Information
Make: NIKON CORPORATION
Model: NIKON D300
DateTimeOriginal: 2008:04:20 12:48:07
ExposureTime: 1/200"
Aperture: F8.0
Flash: No Flash
ISO: 200
FocalLength: 12.0 mm
ExposureProgram: Aperture-priority AE
ComponentsConfiguration: YCbCr
CreateDate: 2008:04:20 12:48:07
ModifyDate: 2008:07:26 10:45:54
MaxAperture: F4.0
FocalLength35efl: 12.0 mm (35 mm equivalent: 18.0 mm)
LensSpec: 12-24mm f/4 G
DepthOfFocus: inf (0.48 m - inf)
CircleOfConfusion: 0.020 mm
HyperfocalDistance: 0.90 m
ExposureBiasValue: 0
MeteringMode: Multi-segment
WhiteBalance: Auto
ColorSpace: Uncalibrated
NoiseReduction: Off
[b]Contrast: Normal
Saturation: Normal
Sharpness: Normal
Forse c'è anche qualche problema di settaggio della macchina
Michele Ferrato
QUOTE(Randi @ Jul 26 2008, 11:03 AM) *
Questi sono i tuoi exif:

Standard Information
Make: NIKON CORPORATION
Model: NIKON D300
DateTimeOriginal: 2008:04:20 12:48:07
ExposureTime: 1/200"
Aperture: F8.0
Flash: No Flash
ISO: 200
FocalLength: 12.0 mm
ExposureProgram: Aperture-priority AE
ComponentsConfiguration: YCbCr
CreateDate: 2008:04:20 12:48:07
ModifyDate: 2008:07:26 10:45:54
MaxAperture: F4.0
FocalLength35efl: 12.0 mm (35 mm equivalent: 18.0 mm)
LensSpec: 12-24mm f/4 G
DepthOfFocus: inf (0.48 m - inf)
CircleOfConfusion: 0.020 mm
HyperfocalDistance: 0.90 m
ExposureBiasValue: 0
MeteringMode: Multi-segment
WhiteBalance: Auto
ColorSpace: Uncalibrated
NoiseReduction: Off
[b]Contrast: Normal
Saturation: Normal
Sharpness: Normal
Forse c'è anche qualche problema di settaggio della macchina


scusami ma a quali problemi ti riferisci??? hmmm.gif
mi8
....io non ho mai provato il 12 -24 nikon ma ho il tokina 11-16.
....effettivamente è molto nitido anche a 2.8 al centro, ma per avere nitidi anche i bordi estremi devi andare a f8.
.......in rete le prove danno superiore il tokina tranne che per la tenuta in controluce e le aberrazioni.........di sicuro a 11 distorge meno del nikon a 12.
.....dipenderà anche dall'esemplare ma non penso che il nikon sia deludente, con quello che costa....
ciao
Randi
QUOTE(Michele Ferrato @ Jul 26 2008, 11:21 AM) *
scusami ma a quali problemi ti riferisci??? hmmm.gif

Li ho evidenziati in grassetto.
Devi riprovare variandoli (probabilmente in +)
Comunque è un risultato molto scadente per questa lente. Ho anch'io qualche dubbio sull'obiettivo usato
Michele Ferrato
QUOTE(Randi @ Jul 26 2008, 11:32 AM) *
Li ho evidenziati in grassetto.
Devi riprovare variandoli (probabilmente in +)
Comunque è un risultato molto scadente per questa lente. Ho anch'io qualche dubbio sull'obiettivo usato


li ho portati in NX a quel valore proprio per avere lo scatto neutro,di solito si fà così per valutare il problema è ovvio che se aumento il contrasto ,la nitidezza e la saturazione esce fuori questa che ho postato sotto ma comunque se noti i bordi... wacko.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Randi
QUOTE(Michele Ferrato @ Jul 26 2008, 11:42 AM) *
li ho portati in NX a quel valore proprio per avere lo scatto neutro,di solito si fà così per valutare il problema è ovvio che se aumento il contrasto ,la nitidezza e la saturazione esce fuori questa che ho postato sotto ma comunque se noti i bordi... wacko.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

le variazioni è meglio farle "on camera" e non in pp
Qui comunque hai un po' esagerato...
alcarbo
Consentitemi il confronto ravvicinato (comincio a capire perchè le mie foto sono sciatte e piatte) messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alcarbo
grazie.gif e scusate l'intrusione rolleyes.gif
Fabio Ferramola
QUOTE(Randi @ Jul 26 2008, 11:56 AM) *
le variazioni è meglio farle "on camera" e non in pp

Questa è bella... Sulla camera non hai alcun controllo, uno strumento come Photoshop ti permette un intervento molto più mirato, raffinato, preciso e controllabile di un "+1" sulla macchina. Certo bisogna imparare a usarlo bene, io ci ho messo un bel po'!
Randi
QUOTE(Fabio Ferramola @ Jul 26 2008, 01:29 PM) *
Questa è bella... Sulla camera non hai alcun controllo, uno strumento come Photoshop ti permette un intervento molto più mirato, raffinato, preciso e controllabile di un "+1" sulla macchina. Certo bisogna imparare a usarlo bene, io ci ho messo un bel po'!


Quindi sono state messe per "bellezza" unsure.gif
ORACLE
scusate, sono solo di passaggio.... guru.gif
ma credevo che il problema non fosse un pò di contrasto o saturazione, quelli in qualsiasi momento li possiamo aggiungere, a piacere. ( per me contrasto + 1000 messicano.gif )
il problema vero, a mio avviso, è la scarsa nitidezza ai bordi, al centro và bene.
quella, che io sappia, non la possiamo recuperare in nessun modo, se non c'è non c'è.
ora, mi riesce difficile credere che mamma Nikon abbia sfornato una simile schifezza Fulmine.gif .
è palese che l'obbiettivo sia difettoso !
chiunque sia il fortunato odierno possessore, farebbe bene a mandarlo in assistenza .
ciao.
francesco.


p.s.: i settaggi on camera, da quello che letto valgono solo per jpeg, il raw - nef non è influenzato.... credo.
Michele Ferrato
QUOTE(ORACLE @ Jul 26 2008, 03:55 PM) *
scusate, sono solo di passaggio.... guru.gif
ma credevo che il problema non fosse un pò di contrasto o saturazione, quelli in qualsiasi momento li possiamo aggiungere, a piacere. ( per me contrasto + 1000 messicano.gif )
il problema vero, a mio avviso, è la scarsa nitidezza ai bordi, al centro và bene.
quella, che io sappia, non la possiamo recuperare in nessun modo, se non c'è non c'è.
ora, mi riesce difficile credere che mamma Nikon abbia sfornato una simile schifezza Fulmine.gif .
è palese che l'obbiettivo sia difettoso !
chiunque sia il fortunato odierno possessore, farebbe bene a mandarlo in assistenza .
ciao.
francesco.
p.s.: i settaggi on camera, da quello che letto valgono solo per jpeg, il raw - nef non è influenzato.... credo.


E' così ,quello che appunto volevo dimostrare era la mancanza di risoluzione e nitidezza ai bordi del fotogramma,non credete che sia stato solo un mio problema, parlando con alcuni pro questo era a loro un problema già da un pò risaputo e con questo nn dico altro.......
Per quello che riguarda i settaggi on camera valgono per i jpeg in modo irreversibile e invece modificabili con le utility Nikon per i file registrati in NEF,per azzerarle con CS3 bisogna azzerare tutti i parametri a 0 ma meglio è con NX,programma proprietario.
Lo scopo di scattare in NEF è proprio questo,scatto con le impostazioni che piaciono ma le modifico in qualsiasi momento ottenendo quando necessario il file pulito livellando i parametri in neutro.
Randi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questa è stata fatta con un 12-24 Nikon
Scattata in NEF, in PP solo schiarimento ombre
Michele Ferrato
scusami Randi ma anche la tua non scherza mica ai bordi,mi piacerebbe vedere il NEF per poterlo ingrandire al 100% come per la mia rolleyes.gif

IPB Immagine
Randi
QUOTE(Michele Ferrato @ Jul 26 2008, 05:43 PM) *
scusami Randi ma anche la tua non scherza mica ai bordi,mi piacerebbe vedere il NEF per poterlo ingrandire al 100% come per la mia rolleyes.gif

[img]http://i289.photobucket.com/albums/ll230/MicheleFerrato/2704110658_6f4ef1848a_bcopia.jpg

Ma tu pensi di trovare un grandangolo spinto che non distorca ai bordi ?
messicano.gif
litero
QUOTE(Michele Ferrato @ Jul 26 2008, 05:43 PM) *
scusami Randi ma anche la tua non scherza mica ai bordi,mi piacerebbe vedere il NEF per poterlo ingrandire al 100% come per la mia rolleyes.gif

IPB Immagine


ehi... mi sembra Bologna...
dovessi ritornarci fammi un fischio che ci si incontra wink.gif
Michele Ferrato
QUOTE(Randi @ Jul 26 2008, 05:50 PM) *
Ma tu pensi di trovare un grandangolo spinto che non distorca ai bordi ?
messicano.gif


ma io non parlo di distorsione parlo di mancanza di definizione,guarda i bordi sono privi di dettaglio.
ingrandisci al 100% e posta le parti estreme come ho fatto io,perdonami non vorrei risultare antipatico ma visto che se ne stà discutendo mi farebbe piacere approfondire con voi il discorso smile.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.