Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
wildmountainfotoreporter
Salve, ben consapevole che il Nikkor AF-D 80-400VR non sia stato progettato a priori per essere accoppiato ad un duplicatore di focale, qualcuno del forum ha per favore qualche scatto da postare (magari realizzato con una D200) per rendere l'idea dei risultati (sicuramente non esaltanti, però...... rolleyes.gif ) che scaturirebbero dalla suddetta accoppiata? Accoppiando il Nikkor AF-S 70-200mm f/2.8 VR al suddetto duplicatore i risultati sarebbero ancora ottimi e si mantiene sia l'AF, sia l'esposimetro, sia il VR. Sul libretto del mio duplicatore è scritto che l'AF è mantenuto per tutte le ottiche con luminosità massima uguale o superiore a f/4.5; è anche così per il VR? Accoppiare l'80-400VR al duplicatore renderebbe molto problematico, sicuramente, l'utilizzo dell'AF e per questo focheggerei a mano e non sarebbe un problema, ma comunque avere un 800mm, anche se f/11.2 stabilizzato sarebbe una cosa buona. Il portafoglio piange, cosa ci volete fare? unsure.gif
Potrei acquistare un Nikkor AF-D 300mm f/4 usato e duplicarlo......, sarebbe la scelta più saggia, ma queste sono anche focali che uso poco.
Grazie in anticipo a quanti vorranno contribuire con i loro pareri, ocnsigli e le loro esperienze. Che la cosa non sia "saggia", comunque, già lo so!! messicano.gif
alcarbo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
http://www.alcarbo.info/fotonital/varie/dsc_1666.jpg

Uno scatto di prova che ho fatto per vedere se con 80-400 e Kenko x2 funzionava AF e si manteneva automatismo esposizione.
La risposta in generale è sì.
Però molto molto spesso sia AF che AE vanno in crisi. Addirittura AF non va per niente a volte.
Poi devi considerare la qualità. Perdi molta luminosità e moltissima qualità.

Quanto al 70-200 mi pare che la sua "morte" siano i TC originali più che i compatibili

Se ti serve guarda qui

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1251140
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Jun 23 2008, 10:55 PM) *
Uno dei soliti test (per quel che vale) (clikon.it non disturba.... serve a coprire)
(più che croppature sono ritagli che mantengono pressochè proporzioni originali)

70-200.........................................................80-200................... (200mm)

IPB ImmagineIPB Immagine

70-200.x1,4...............................................80-200. x1,4.................. (300mm)

IPB ImmagineIPB Immagine
70-200 x2...............................................80-200 x2..................... (400mm)

IPB ImmagineIPB Immagine



QUOTE(alcarbo @ Jun 23 2008, 11:06 PM) *
70-200 x2........................................................................80-400 (400mm)
l'80-400 si difende sul duplicato


IPB ImmagineIPB Immagine

70-200...........................................................80-400 (200mm)
il 70-200 non duplicato si rifà


IPB ImmagineIPB Immagine

alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Jun 23 2008, 11:22 PM) *
Uno dei soliti test (per quel che vale) sono ritagli non croppature

300 f4...................................................70-200x1,4

IPB ImmagineIPB Immagine

300 f4x1,7 500mm..................................................80-400 ....400mm

IPB ImmagineIPB Immagine
300 f4 croppato....................................................300 x 2 .... 600 mm

IPB ImmagineIPB Immagine

alcarbo
QUOTE(giannizadra @ Jul 2 2008, 09:33 AM) *
Con tutto l'apprezzamento per il lavoro svolto e tutta la mia stima, Alfredo, i segmenti neri in campo bianco (le lettere dell'alfabeto) mi sembrano troppo grandi e distanziate tra loro in rapporto alla distanza di ripresa apparente... rolleyes.gif
Credo che le avrebbe risolte quasi altrettanto bene un tubo di stufa con due lenti.
Il tuo test è utile per altro (caduta di luce ai bordi, per esempio), ma non per valutare la nitidezza.
Per quella, cercherei soggetti più critici, dal foglio di giornale al muro di pietre non trattate, alla mira ottica.
Non prenderla come una stroncatura, non è questa l'intenzione.



Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.