Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MB 1942
Ho postato altrove questo topic ma mi permetto di riproporlo anche qui dato che siete molto numerosi e confido di trovare validi suggerimenti:

Volevo prendere una lente DEDICATA al ritratto.

Dopo lunghi studi e ricerche su internet, gira e rigira, ho stretto la scelta a due soli obiettivi (rientranti in una precisa fascia di prezzo) ma adesso davvero non riesco a decidermi e avrei piacere di sentire i vostri pareri visto che siete tutti autorevoli fotografi e certamente qualcuno possiederà anche i due gioielli che mi hanno portato a questo stato di catatonica indecisione.

Si tratta dei:
1) Nikkor 85 f1/.4
2) Nikkor 105 f/2.8 Defocus

Che tra l'altro, in previsione dell'affiancamento di una FF alla D300 e di un progressivo ampliamento del parco ottiche fisse, sono certo saprò apprezzare anche di più che sul DX.

Sono ovviamente ben accetti consigli anche su eventuali alternative che magari mi sono sfuggite ma sono altrettanto valide. L'importante è restare nella fascia massima di prezzo dei due da me indicati.

Questo è quanto. smile.gif
Giacomo 74
Ciao, io non sono "un autorevole fotografo" però ti posso dire che ho lo splendido 85 1.4 e su D3 è magnifico, veramente superbo.
A mio parere per i ritratti è il massimo,
il 105 DC l'ho solo provato, grande obiettivo anche lui ma non lo cambierei con l'85.
MB 1942
QUOTE(Giacomo 74 @ Jul 26 2008, 08:22 AM) *
Ciao, io non sono "un autorevole fotografo" però ti posso dire che ho lo splendido 85 1.4 e su D3 è magnifico, veramente superbo.
A mio parere per i ritratti è il massimo,
il 105 DC l'ho solo provato, grande obiettivo anche lui ma non lo cambierei con l'85.


Grazie per la pronta risposta.
Mi chiedevo, pur a parità di qualità delle due lenti, anche quanto influisse la distanza dal soggetto per la corretta inquadratura. Mi spiego: non vorrei che l'85 fosse "troppo invadente" richiedendo necessariamente una minor distanza per una corretta inquadratura.
nembo51
L'85 1,4, senza ombra di dubbio. Anche ieri, in uno shooting esterno di 5 ore, pur in condizioni di luminosità diverse, non l'ho mai staccato dalla D3. Semplicemente straordinario!
ciao.
alcarbo
Il 105 vr micro l'hai scartato a priori ?
Antonio Canetti
Sono due ottimi obbietivi per il ritratto, la scelta è veramente difficile, l'85 mm è più classico mentre il 105 con il suo Deofocus rende meno cruda la pelle, per cui direi l' 85 mm per il ritratto maschile per la sua incivisità e il 105 pur avendo l'immagine a fuoco permette di avere una pelle più delicata per il volto femminile.


Antonio
MB 1942
QUOTE(alcarbo @ Jul 26 2008, 08:46 AM) *
Il 105 vr micro l'hai scartato a priori ?


Si, nonostante il prezzo allettante. Volevo proprio qualcosa di "dedicato".

QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 26 2008, 08:55 AM) *
Sono due ottimi obbietivi per il ritratto, la scelta è veramente difficile, l'85 mm è più classico mentre il 105 con il suo Deofocus rende meno cruda la pelle, per cui direi l' 85 mm per il ritratto maschile per la sua incivisità e il 105 pur avendo l'immagine a fuoco permette di avere una pelle più delicata per il volto femminile.
Antonio



He! Ad avere la possibilità sai quanti obiettivi avrei adesso? messicano.gif

Purtroppo la scelta va fatta....

Posso azzardare a dire che l'85 1.4, volendo, può avere anche altri impieghi, oltre al ritratto, mentre il 105 Defocus è un obiettivo che è specifico SOLO per quell'uso?
alcarbo
Richiesta da "ignorante".
Ma il DC non serve anche per raddrizzare le verticali ?
MB 1942
QUOTE(alcarbo @ Jul 26 2008, 09:17 AM) *
Richiesta da "ignorante".
Ma il DC non serve anche per raddrizzare le verticali ?



No, DC sta per "Defocus" e serve per regolare la sfocatura davanti/dietro il piano di messa a fuoco. Un sistema appunto dedicato al ritratto.
alcarbo
No !!! Ho confuso i PC con i DC

DC Medio tele luminoso con sistema Defocus di controllo (DC) dell'immagine.
La grande apertura massima permette di fotografare agevolmente con scarsa luce.
Il diaframma con apertura circolare rende più naturali gli elementi fuori fuoco.
Sistema RF (messa a fuoco posteriore) per un autofocus più rapido.


PC Obiettivo grandangolare NIKKOR con Controllo prospettiva (PC-E) e ottica di elevata qualità, ideale per la fotografia architettonica e di paesaggi. Consente il controllo elettronico dell'apertura automatica.

giannizadra
QUOTE(MB 1942 @ Jul 26 2008, 09:07 AM) *
Si, nonostante il prezzo allettante. Volevo proprio qualcosa di "dedicato".
He! Ad avere la possibilità sai quanti obiettivi avrei adesso? messicano.gif

Purtroppo la scelta va fatta....

Posso azzardare a dire che l'85 1.4, volendo, può avere anche altri impieghi, oltre al ritratto, mentre il 105 Defocus è un obiettivo che è specifico SOLO per quell'uso?


Direi che è semmai "più vero" l'opposto (nonostante la presenza del defocus).
L'85/1,4 è semplicemente straordinario nel ritratto, in luce ambiente o coi flash: transizioni tonali fantastiche, sfuocato da favola, "cremosità" unica. Con la D3 vede esaltate le sue caratteristiche migliori.

Il 105/2 DC, a DC disinserito, è più adatto a un impiego "a tutto campo".
Obiettivo nitidissimo, bel match.
Ma come ottica "dedicata", ritengo preferibile l'85.
MB 1942
Bhè, ho fatto bene a mettere questo topic: mi pare che che il consiglio sia quello di orientarsi verso l'85 per il ritratto.
Grazie della precisazione a Giannizadra, è quantomai puntuale ed utile.

giannizadra
QUOTE(MB 1942 @ Jul 26 2008, 10:25 AM) *
Bhè, ho fatto bene a mettere questo topic: mi pare che che il consiglio sia quello di orientarsi verso l'85 per il ritratto.
Grazie della precisazione a Giannizadra, è quantomai puntuale ed utile.


Sono comunque due obiettivi eccezionali.
Qualunque dei due sceglierai, ne sarai entusiasta.
alcarbo
grazie.gif da parte di tutti
logon
Quoto in pieno quanto ti ha già detto Giannizadra.

Io personalmente possiedo l'85mm e ne sono entusiasta.

Se vuoi leggere qualcosa in proposito alle due ottiche tra le quali sei indeciso, leggi i test pubblicati su questo sito.

Giuseppe.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.