Diego Parenti
Jul 29 2008, 12:39 PM
ciao a tutti.
quali sono le ottiche per FX?
mi spiegate la differenza rispetto le DX?
grazie Diego.
frafer
Jul 29 2008, 12:52 PM
semplice in poche paroleil sensore DX e 24x16 mentre il sensore FX e 36x24
e gli obiettivi DX ( che si identificano con la sudetta sigla sul corpo obiettivo ) sono nelle specifiche fatti per il DX che e un sensore più piccolo
mentre tutti gli obiettivi D o G quelli che non hanno la sigla DX sono per il formato FX
alcuni esempi di ottiche FX: 24-85 2.8/4D ; 70-300 VRG ; 105 2.8 VRG ; 14-24 2.8 ; 24-120 VRG
alcuni esempi di ottiche DX: 18-70 DX ; 18-135 DX ; 18-55 ; 18-55 VR ; 55-200 ; 55-200 VR
spero di esserti stato di aiuto
in ogni caso li puoi montare anche sulle D3 e D700 che sono FX pero si attiva la funzione crop che riduce l'inquadratura e la risoluzione a 5 mpx
Marco Senn
Jul 29 2008, 01:40 PM
Sempre che il nostro amico lavori in digitale...
Comunque se vai al menù prodotti Nikon c'è il catalogo e le ottiche DX sono tutte raggruppate assieme.
vutecco
Jul 29 2008, 01:58 PM
piccola postilla: anche per le ottiche studiate per il DX vale la regola del fattore di moltiplicazione. Un 18-70 DX, come un'ottica FX, va moltiplicata per 1,5 per ottenere l'angolo di campo coperto.
cosimo.camarda
Jul 29 2008, 03:07 PM
ma la funzione cerca..l'hanno tolta???
Chatwin
Jul 29 2008, 03:15 PM
Forse bisognerà aggiungere per completezza d'informazione che ci sono due ottiche nate con FX e progettate per Fx (14-24 e 24-70) e che le altre erano ottiche pre-esistenti dell' era pellicola
maurizioricceri
Jul 29 2008, 03:21 PM
QUOTE(Chatwin @ Jul 29 2008, 04:15 PM)

Forse bisognerà aggiungere per completezza d'informazione che ci sono due ottiche nate con FX e progettate per Fx (14-24 e 24-70) e che le altre erano ottiche pre-esistenti dell' era pellicola
ma che vanno benissimo anche per il DX.
Chatwin
Jul 29 2008, 03:29 PM
QUOTE(maurizioricceri @ Jul 29 2008, 04:21 PM)

ma che vanno benissimo anche per il DX.
Certo, ma ottimizzate per il sensore
Diego Parenti
Jul 29 2008, 07:49 PM
Grazie a tutti per le spiegazioni..
è bello poter contare su una squadra di amici nikonisti.
alla prox.
Diego.
omysan
Aug 19 2008, 10:36 PM
QUOTE(alcarbo53 @ Aug 17 2008, 05:51 AM)

E già ! Per quegli obbiettivi (o obiettivi) ci vuole almeno la d200.
Non so se la d90 manterrà la possibilità dell'esposizione automatica anche per i vecchi AI ???
mi intrometto...
il formato FX andrà a sostituire il formato DX giusto? o rimarranno 2 mercati paralleli?
se non rimanessero paralleli... certi obiettivi e non avrebbe senso comprarli... o sbaglio?
( scusate la domanda forse stupida, ma non vorrei trovarmi con un corredo... come dire castrato..

)
Ciaoo
maurizioricceri
Aug 20 2008, 12:11 AM
Vai tranquillo...il DX ha ancora tanti anni davanti a se.
alcarbo
Aug 20 2008, 05:12 AM
Resteranno i due mercati paralleli, secondo me, se non altro perchè l'angolo di campo ristretto del dx con il conseguente fattore di moltiplicazione x1,5 può fare (anche molto) comodo nella foto ad es. naturalistica e sportiva.
L'Fx invece, con la sua naturale miglior resa agli alti iso e il pieno formato, è quasi il ritorno naturale alla qualità ed appunto al formato della pellicola........
Il dx non è da meno per tante altre cose, non ultima, fra le altre, quella che ho appena detto.
alcarbo
Aug 20 2008, 05:22 AM
segue
Gli obiettivi si dividono in vari tipi e sulle macchine top (dalla d200 in su) li puoi usare tutti, AF o FX che dir si voglia AI e DX.
Certo che
- per gli AI dovrai settare ogni volta focale e diaframma
- per i DX su FX funzioneranno (come detto sopra) ma croppati con perdita di megapixel
- i DX non funzionano proprio invece sulle camere da pellicola
Quanto ai classici obiettivi AF e simili AFS andranno bene tutti (vecchi e nuovi - G e non G) sulle nuove e le vecchie macchine, escludendo però gli obiettivi G per le macchine che non hanno il comando dei diaframmi dalla fotocamera (con relativa ghiera) ma necessitano della ghiera diaframmi sull'obiettivo.
Mi riferisco alla F3 ad esempio.
Invece F100 - F5 e tutte le digitali successive funzionano con G e non G avendo il comando su camera......
......con l'ulteriore precisazione che la d40 (non so la d60) non usa obiettvi AI (se non privi di automatismo esposizione e naturalmente AF che non c'è) ma solo obiettivi AFS e semmai obiettivi AF, questi però con necessità di messa a fuoco manuale (e mantenimento però dell'automatismo dell'esposizione che è forse più essenziale). Dico bene ?
alcarbo
Aug 20 2008, 05:49 AM
segue e preciso
QUOTE(frafer @ Aug 19 2008, 05:34 PM)

sulla D40 e D60 vanno ottiche AF-S ovvero ottiche motorizzate se ci monti ottiche AF perdi l'autofocus mentre invece se acquisti una D80 puoi utilizzare senza nessun problema tutti gli obiettivi AF.
ciao
critesta
Aug 22 2008, 01:23 PM
QUOTE(alcarbo @ Aug 20 2008, 06:49 AM)

segue e preciso
Per completezza: la funzione di crop automatico per le ottiche DX montate su formato FX è comunque disabilitabile. Ovviamente le immagini scattate patiscono pesantemente la vignettatura data dalla non completa copertura del sensore da parte dell'ottica. Ho notato che la cosa può essere abbastanza vantaggiosa per i tele, che hanno una copertura maggiore (anche se non completa) rispetto ai grandangoli, e consentono un crop minore.
Per quanto riguarda le ottiche, a mio giudizio i tele di fascia alta verranno comunque progettati per il formato FX e se verranno montati su una DX beneficeranno del fattore di moltiplicazione 1,5X. Per i grandagoli gioco forza occorrerà un progetto specifico per i DX (ma tanto c'è già), mentre per il formato FX basterà una rivisitazione dei progetti classici per ottimizzarli per il sensore (il mio 20mm/2.8 sulla D700 funziona comunque egregiamente).
Per le ottiche di fascia media potrebbero invece esserci due mercati paralleli, con il formato FX coperto dalle focali "classiche" 24-80 e 80-200, mentre per quello DX con ottiche più tuttofare, come il 18-200 vr.
sirtoni
Sep 6 2011, 12:11 AM
Ciao a tutti, sono un nuovo utente. La mia domanda è : posso montare un obiettivo FX sulla mia D3100?
grazie
Antonio
blast3r
Sep 6 2011, 07:24 AM
QUOTE(sirtoni @ Sep 6 2011, 01:11 AM)

Ciao a tutti, sono un nuovo utente. La mia domanda è : posso montare un obiettivo FX sulla mia D3100?
grazie
Antonio
si puoi, come precisato sopra da
alcarbo:
- per i DX su FX funzioneranno (come detto sopra) ma croppati con perdita di megapixelin più la D3100 non è dotata di motorino per l'autofocus, quindi dovrai montare ottiche
AF-S (che sono motorizzate naturalmente).
Nessuno ti vieta ovviamente di montare lenti non AF-S e usare il manual focus!
QUOTE(critesta @ Aug 22 2008, 02:23 PM)

Per completezza: la funzione di crop automatico per le ottiche DX montate su formato FX è comunque disabilitabile.
scusa la domanda, cosa intendi con ciò? non mi è chiaro..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.