QUOTE(axtolf @ Aug 4 2008, 11:30 AM)

In effetti Photoshop è "troppo" sotto molti punti di vista. Il mio obiettivo è piu' che altro migliorare quello che scatto oppure correggere piccoli errori. Se una foto è leggermente sovraesposta ad esempio, una piccola correzione può aiutare. In effetti forse mi basterebbe impare le nozioni base per sistemare gli scatti, per poi passare ad imparare quello che mi serve, se mi serve.
Grazie.
Ciao, Photoshop è costoso (CS3) oltre che impegnativo.
Con la tua nuova reflex "dimentica" il formato jpeg (salvo per scatti da condividere immediatamente) e scatta nel formato raw di Nikon (NEF)
Puoi gestire al meglio i NEF con due software Nikon: ViewNX ed NX2.
Il primo è gratuito, ha la funzione di visualizzatore immagini con gestione del profilo colore e permette limitati interventi sui nef ed hai a disposizione il nuovo "Controllo Immagine", con NX2, a pagamento, puoi intervenire di fino con possibilità molto più ampie e variegate. É stato implementato il timbro clone (che tanto mancava in NX 1.x.x).
Per non "perdersi" nel fotoritocco, quando non serve, può essere una buona soluzione.
Buone foto.