Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Franz
Ciao a tutti,

avrei voluto mettere questa discussione in Nikon life, ma trattandosi di un 3D su di un obiettivo, anche se parlo di esperienze e valutazioni strettamente personali, credo sia giusto parlarne in questa sede.
Avrei voluto aspettare di vedere i risultati dei primi scatti fatti questo weekend (che ritirerò domani), ma sono troppo ansioso di condividere la mia gioia.

Settimana scorsa sono andato al mio solito e fido laboratorio per ritirare delle stampe, quando - nell'attesa che fosse il mio turno - "butto l'occhio" sulla vetrina dell'usato. E COSA VEDO? ohmy.gif quel cosino grigio, esteriormente intonso che non stento a riconoscere: un mio sogno da diverso tempo. Prese le stampe, senza voltarmi me ne vado, ma ho sempre quell'immagine stampata nella testa, così, sabato pomeriggio dando dentro il 70-210 e il 28 per cui cercavo acquirenti, mi viene fatta un'offerta vantaggiosissima, e ritiro incredulo il 45.
La sera stessa lo provo ad un concerto (OT: esperimento su Royal Supra 800 "tirata" a 3200... per questo il lab ci mette un po' a consegnarmi le stampe)

Impressioni: all'inizio avevo la sensazione che avesse una forma di distorsione tipo grandangolo, ma mi risutalva strano crederlo visto che è ben più NORMALE del 50... alla fine, ma rimane IMHO una mia deduzione, credo sia dovuto ad un maggior senso di "tridimensionalità". So la fotografia è un'artefatto che trasforma in 2 le 3 dimensioni del "reale" (evito la filippica filosofica a riguardo biggrin.gif ), ma la mia percezione è questa.
Cmq, appena mi si libera un po' di tempo, proverò a fare un rullo con la mia amata Royal Supra 200 e la Nikkormat (ragazzi!!!!! vedeste come stanno bene insieme ohmy.gif laugh.gif cool.gif )
In questi giorni posterò commenti sul "risultato finale"... e appena avrò uno scanner vi proporrò un po' di immagini.

grazie.gif mille per la pazienza biggrin.gif

Franz
Claudio Orlando
E bravo Franz... wink.gif Sono convinto che resterai soddisfatto perchè ho visto molte foto fatte con quel "tappetto" e sono rimasto davvero sorpreso dalla sua resa ma ancor di più dal suo sfocato che è davvero buono. Pollice.gif

Una curiosità: ma la tua, che nikkormat è?
Franz
Ciao Claudio,

grazie.gif per avermi risposto laugh.gif
Che Nikkormat è? una FT3 nera guru.gif

Vedessi come stanno bene insieme wub.gif

Franz
Claudio Orlando
Eh sì, deve essere proprio una gran bella accoppiata. guru.gif
Giacomo.Baldi
Ciao! siccome ho gia' un 45 gn versione c....che utilizzo normalmente su nikkormat, volevo sapere le differenze tra i due obbiettivi (escluso l'attacco si intende), perche' ne ho trovato anchio uno usato a 180,00 e saei li li intenzionato..
Franz
Ciao Giacomo,

le differenze dal punto di vista resa, non saprei.
Per il resto, il modello che ho preso io è un AI-S con CPU (da qui la dicitura P).
Non è un AF, ma se lo montassi su macchine come la F75, la F80, la D70 o la D100 (o macchine di fascai più bassa) non perderesti l'utilizzo dell'esposimetro, cosa che invece accade con gli AI comunemente.

Buona scelta,

Franz
Giacomo.Baldi
Adesso capisco i contatti che si vedono nelle foto....infatti sembra un AF..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.