QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 4 2008, 12:13 PM)

Non che fosse proprio malaccio e confermo con Gianni sull'enorme distorsione a barilotto a 28 mm. Diciamo però che, se non si aveva l'avvertenza di diaframmare a 8 o 11, i risultati in termini di definizione erano molto scadenti, a livello quasi di fondo di bottiglia se paragonati con il 20 mm, il 50, o l'85.

Le opinioni vanno rispettate, ma il paragone con "un fondo di bottiglia" mi sembra francamente poco generoso per questa lente che ha regalato tantissime soddisfazioni ai fotoamatori degli anni 90.
Allora cosa sarebbero i vari plasticosi 28-80, 28-100, 35-80, ecc.?
La resa dei fissi da te citati, sebbene questi siano di anziana progettazione, è ancora al livello degli zoom PRO e Nano più moderni, quindi è ovvio che tali fissi siano anche ampiamente superiori al più che onesto 28-70mm f3,5-4,5 che, ricordo, fu immesso sul mercato circa 20 anni fa e non era certamente "Pro".
Il pregio principale di tale lente non è a mio giudizio nelle prestazioni ottiche assolute (che sottolineo ancora sono più che soddisfacenti) ma nel favorevolissimo e successivamente ineguagliato rapporto qualità/peso/ingombri.
Saluti