Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
aculnaig1984
Sono un possessore di una Nikon D80 e 50 1.4d e 18-200 sigma. Vorrei chiedere un consiglio a voi esperti su come poter realizzare delle foto con il soggetto principale perfettamente a fuoco e fermo, ma con un'effetto mosso dello sfondo. Non so se ho reso bene l'idea. Sul web m sono imbattuto con foto del genere ma non ho potuto salvarle per mostrarvele e non mi ricordo neanche il sito dove le ho trovate. Premetto che sono un'appassionato principiante e sono entrato nel mondo reflex solo da un'annetto scarso......
Grazie a tutti per le risposte.

capannelle
QUOTE(aculnaig1984 @ Aug 6 2008, 01:42 PM) *
Sono un possessore di una Nikon D80 e 50 1.4d e 18-200 sigma. Vorrei chiedere un consiglio a voi esperti su come poter realizzare delle foto con il soggetto principale perfettamente a fuoco e fermo, ma con un'effetto mosso dello sfondo. Non so se ho reso bene l'idea. Sul web m sono imbattuto con foto del genere ma non ho potuto salvarle per mostrarvele e non mi ricordo neanche il sito dove le ho trovate. Premetto che sono un'appassionato principiante e sono entrato nel mondo reflex solo da un'annetto scarso......
Grazie a tutti per le risposte.


Per un soggetto in movimento puoi utilizzare la tecnica del "panning".
Praticamente imposti un tempo abbastanza lento e segui il soggetto nel mirino durante lo scatto.
Otterrai così un soggetto sufficientemente nitido su uno sfondo mosso.
Non è una tecnica facile e bisogna indovinare il tempo giusto in base alla velocità del soggetto e alla focale utilizzata
Lt. Ste
Ciao!..come ti è stato gia detto si puo fare con la tecnica del panning.. spiegata gia da capannelle, mi permetto solo di aggiungere un piccolo consiglio che ho trovato utile:
Quando il soggetto si muove nella tua direzione inquadralo guardando nella macchina, poi appena prima di scattare apri anche l'altro occhio e tieni l'inseguimento con quello, cosi dovrebbe essere + facile seguire il soggetto anzichè al buio senza riferimenti.
Ciao ciao
capannelle
Per questa mia immagine ho utilizzato 1/15 di secondo a 300 mm


http://www1.nital.it/uploads/ori/200808/ga...57b_panning.jpg
aculnaig1984
grazie per i consigli, cercherò di metterli subito alla prova e vediamo come va!!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.