QUOTE(paspetri @ Aug 11 2008, 07:22 PM)

Salve,stamattina ho portato con me in spiaggia la mia D40 e gli ho messo su l'AF-S 55-200 DX,
ho fatto diversi scatti.
Bene,quado stasera sono rientrato a casa ho scaricato le foto sul PC e mi sono accorto che dai dati exif vengono fuori dei numeri di diaframmi per me strani,
cioè premesso che il 55-200 è f4-5.6 perchè molte foto hanno valori f come 9,11 fino ad arrivare a 22?
Ho provato a modificare i diaframmi con il mode A e ho constatato che partonono da f 4 fino a 22,
non dovrebbe fermarsi a 5.6?
Insomma la macchina non legge tutte le caratteristiche dell'obiettivo montato?
Attendo vostri chiarimenti e scusate la mia ignoranza.
Grazie
Il range indicato si riferisce alla massima apertura per le estreme lunghezze focali, cioè:
- f4 a 55mm;
- f5,6 a 200mm.
Poi a f22 (cioè diaframmi chiusi al massimo, poca luce e quindi massima profondità di campo) arrivano tutte le focali, passando per 8,11, ecc.
Gli obiettivi di miglior qualità sono quasi sempre quelli a massima apertura costante su tutte le focali.
Ad esempio l'80-200 f2,8 ha apertura 2,8 sia a 80mm sia a 200mm, permettendoti perciò di sfruttare sempre al massimo l'eventuale poca luce di cui potresti disporre.
Ti consiglierei (senza umorismo) un buon libro di tecnica della fotografia.
E' utile ai più navigati, figuriamoci a noi amatori...
Ciao
Luca