Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ocampana
Mi è venuto un dubbio sul 24-70 e il 60 micro. Ho letto sia l'experience sul 60 micro che i dati tecnici di entrambi gli obiettivi.

La differenza che hanno è solo la distanza minima di messa a fuoco volendoli usare per riprese ravvicinate? Non capisco bene il discorso del rapporto di ingrandimento 1:1, non dovrebbe essere dato dalla lunghezza focale?
g.caprio
Premesso che non compreso bene la domanda, rispondo per quella che è la mia eperienza. Il 24-70 è uno zoom con una distanza minima di fuoco particolarmente ridotta, per uno zoom. Nonostante questo il rapporto massimo di ingrandimento è pari a 1/3.7, significa dire che riproduce un oggetto al massimo circa 1/4 della sua dimensione reale. Il 60 macro invece arriva al rapporto 1/1, significa che può riprodurre un oggetto nella sua dimensione reale. Inoltre, come tutti i macro, è ottimizzato da vicino e permette una perfetta riproduzione di oggetti piani. Il 24-70, come tutti gli obiettivi non macro, è ottimizzato a distanze di circa 100 volte la lunghezza focale, ovvero tra 3 e 7 metri circa, e va meglio verso l'infinito che verso la minima focale. In particolare alla minima distanza di fuoco non ha una perfetta planareità di campo, ovvero mettendo al fuoco al centro i bordi sono sfuocati e viceversa. Pino
ocampana
QUOTE(g.caprio @ Aug 16 2008, 10:54 PM) *
Il 24-70, come tutti gli obiettivi non macro, è ottimizzato a distanze di circa 100 volte la lunghezza focale, ovvero tra 3 e 7 metri circa, e va meglio verso l'infinito che verso la minima focale. In particolare alla minima distanza di fuoco non ha una perfetta planareità di campo, ovvero mettendo al fuoco al centro i bordi sono sfuocati e viceversa. Pino


ho capito, grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.