Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Roberto Forti
Ho visto la CP8400 e mi piace moltissimo, anche se sto puntando alla D70. Mi chiedevo se i tempi di risposta del pulsante di scatto sono migliorati, cioè tendono alla reflex oppure se si dovrà ancora aspettare un bel pò....
La D70 la comprerei molto più volentieri, ma per me significherebbe anche un "indotto" di circa 1500-2000 euro in più al prezzo del solo corpo

Grazie
Roberto
matteoganora
Ho avuto modo di provare la 8400, e l'impressione è stata davvero valida.
Innanzitutto l'illuminatore per l'AF funziona benone, anche se solo per distanze cohe non superino il metroemezzo/due.
La risposta allo scatto è la più rapida tra le compatte che abbia mai provato, ma non credo arriverà mai ai livelli di una DSLR.
In mano si impugna bene, i comandi sono facilmente raggiungibili e disposti razionalmente, le ghiere sono una gran comodità.

Ma ciò che più mi ha colpito sono stati i files.
Sberloni che compressi in jpg con la nuova opzione EXTRA, si attestano tra i 4.5 e i 5mb, ma sopratutto pochissime e ridottissime aberrazioni, anzi particamente nulle.

Il software di riduzione del rumore è abbastanza marcato, rendendo i contorni molto puliti e un soglia di noise anche sulle lunghe esposizioni davvero bassa.

Insomma, il primo impatto è stato notevole, mi riservo di farci altri scatti appena mi saràa possibile.
Roberto Forti
Grazie, tienimi informato se ti ricordi.

Complimenti per le foto nei tuoi siti, FUORIFUOCO l'ho messo tra i miei preferiti...

Grazie Roberto
Ric5401
Ciao Matteo e ciao Roberto.
Come avrete letto arrivo dalla D70 con un nuovo acquisto:C8400.
L'impatto è buono.
Un po' deludente il mirino elettronico.Non ci sono abituato.
Ero abituato troppo bene.
Poverina la C8400,non ne puo' nulla.
La sto prendendo un po 'per le corna,ma mi passerà .

Rtornando alle cose serie,anche per incominciare a scaldare un po'
la discussione,concordo con te(Matteo),
i file soprattutto i RAW,non sono compressi e arrivano a 12Mega.
Questo mi crea un po' un handicapp,perchè Capture,vedo che ce la mette tutta.
In effetti sono pesanti.
Mi dispiace non usare il Nef,soprattutto per la correzzione dell'esposizione,che essendi io
un fotografo ancora come si dice"della mutua o quasi",spesso utilizzo
e mi fa molto comodo.

Inoltre,con CApture,noto che non funziona il pulsante di simulazione di reset,come nella D70.Era comodo.

Ma per incominciare a riassumere,il Formato tolto la compressione,non è uguale?
Come mai queste differenze?

Inoltre,mi piace l'oppotunità di poter lavorare praticamnete come la D70
per cio' che riguarda le modalità:P-A-S-M,soprattutto,con la stessa
immediatezza nelle impostazioni o quasi della D70.

Un bel salto dalla mia prima compatta 885.

Ritengo che le compatte si siano veramente evolute,non sol come pixel,che lascia il tempo che trova,
ma anche come ergonomia dei tasti,ormai simile alle blasonate Reflex.

Spero di iniziare a fare tante foto e ci sentiremo presto

Un saluto


Roberto Forti
Egregio Riccardo, vorrei sapere come si comporta la 8400 in quanto a nitidezza, incisione dei dettagli, perchè vorrei acquistarla insieme alla lente 0,75X per ottenere il mio adorato 18mm rolleyes.gif !!

Inoltre avrei nella borsa un bel SB24 che mi hanno detto NON FUNZIONARE in TTL (neanche vecchia maniera mad.gif )....?!?!? Devo per forza acquistare un SB600 unsure.gif ?

Mi sembra di capire anche che andrà usata con una CF da 512Mb o 1Gb, per non arrivare subito a riempire di foto una 256Mb tongue.gif

Grazie per la collaborazione
Roberto Forti
grazie.gif
Ric5401
Ciao Roberto.Ti ringrazio dell'"egregio",ma chiamami pure Riccardo.Siamo tutti
amici con lo stesso scopo:la fotografia.!

Circa SB26,non ti so' rispondere anche perchè sono anche io in cerca di un Flash
ed eventualmente ci teniamo aggiornati ,leggendo altri Post.Certo che sb600
è il massimo,pero' costa caro!.

Circa la Card,vai sul Giga e ti consiglio di tipo 2,io ho quella di tipo1 ma 512,
ed il salvataggio è abbastanza lento.Non so se per colpa della card o della macchina.Ho qualche dubbio in quanto con la D70,era decisamnete piu' veloce
.Nel dubbio prendi la 2.Con la D70 il Raw era compresso,Purtroppo con
la 8400il raw non è compresso e puo' darsi che questo crei il rallentamento.

Circa la Nitidezza,tieni presente che io uso praticamente solo Rawc on Capture.
,quindi azzero volutamnete tutti i valori di nitidezza,per poi applicare la maschera di contrasto solo sui colori che voglio.lasciando quasi sempre fuori il Blu,per
creare un effetto piu' pastello nel cielo e per evitare rumore.
Cose che puoi fare solo con Capture,o con Photoshop e analoghi ma in maniera decisamnete piu' complessa.

Ho fatto comunque degli scatti di prova in JPG,su EXTRA e ti garantisco che la nitidezza è buona.

Il pezzo debole ritengo sia l'obiettivo,naturalmente paragonandolo alla D70,che monta ottiche di valore.
Comunque ti garantisco che anche ingrandendo ,si mantiene a livelli elevati.
da non piu' assolutamnete paragonare alle compatte tipo 885.
Diciamo che hai a che fare con un obiettivo e non ad un vetro!
Va veramente bene.!

Ric5401
Mi dimenticavo,circa gli aggiuntivi ottici.
Non li conosco.Tanto meno i Nikon.Non ne ho sentito parlare comunque bene.
Naturalmente dico cosi', afronte di quello che và a cercare il pelo nell'uovo.

Mi puoi dare tu qualche notizia?
Conosci e ventualmente il Tele.

Tieni presenti che hai gia un 24!

Grazie
Roberto Forti
Scusa Riccardo ma la D70 dove l'hai buttata ?!?!?!

La vado a prendere...

Roberto.
alexdelarge77
QUOTE (matteoganora @ Nov 19 2004, 11:54 AM)
Ho avuto modo di provare la 8400, e l'impressione è stata davvero valida.
Innanzitutto l'illuminatore per l'AF funziona benone, anche se solo per distanze cohe non superino il metroemezzo/due.
La risposta allo scatto è la più rapida tra le compatte che abbia mai provato, ma non credo arriverà mai ai livelli di una DSLR.
In mano si impugna bene, i comandi sono facilmente raggiungibili e disposti razionalmente, le ghiere sono una gran comodità.

Ma ciò che più mi ha colpito sono stati i files.
Sberloni che compressi in jpg con la nuova opzione EXTRA, si attestano tra i 4.5 e i 5mb, ma sopratutto pochissime e ridottissime aberrazioni, anzi particamente nulle.

Il software di riduzione del rumore è abbastanza marcato, rendendo i contorni molto puliti e un soglia di noise anche sulle lunghe esposizioni davvero bassa.

Insomma, il primo impatto è stato notevole, mi riservo di farci altri scatti appena mi saràa possibile.

ho visto le foto su fuorifuoco...
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
davvero meravigliose...complimenti agli autori...
mi hanno colpito molto le foto macro e quelle con i riflessi...
e a proposito potrei sapere qual'è il software per dare quell' effetto mosso ai rilfessi??
ti ringrazio per l'informazione
ciao Alessandro
matteoganora
QUOTE (alexdelarge77 @ Nov 24 2004, 11:27 PM)
potrei sapere qual'è il software per dare quell' effetto mosso ai rilfessi??
ti ringrazio per l'informazione
ciao Alessandro

Grazie! wink.gif

Si chiama Anfy, è un softwarino freeware che crea effetti java usando le immagini:
www.anfyteam.it
salvatore_
...

Ciao matteo ... ma quando l'aggiornate il sito?!?!?!?

con qualke foto più recente ... ultimo aggiornamento a gennaio !!!

DAIDAI!!!

texano.gif
matteoganora
QUOTE (salvatore_ @ Nov 25 2004, 11:25 AM)
...

Ciao matteo ... ma quando l'aggiornate il sito?!?!?!?

con qualke foto più recente ... ultimo aggiornamento a gennaio !!!

DAIDAI!!!

texano.gif

Il sito è ormai morente... i miei soci battono la fiacca...
Spero per il nuovo anno di riuscire a ultimare il mio sito personale (www.matteoganora.com)... sempre lavoro permettendo. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.