frankus
Nov 22 2004, 06:51 PM
Ciao a tutti ho un piccolo quesito su nikon capture. Ho effettuato l'immagine di riferimento con la d70 e poi ho aperto un'immagine con polvere e caricato l'immagine di riferimento ma il granello di polvere � ancora li. Dov'� che sbaglio
Grazie
Francesco
giannizadra
Nov 23 2004, 12:00 AM
La polvere fotografata nell'immagine di riferimento deve essere la stessa (per forma e dimensione) di quella dell'immagine che vuoi correggere.
In pratica , bisogna scattare un'immagine di riferimento (=foto dlla polvere del sensore) ogni volta che la noti a schermo sulle foto scaricate.
Fedro
Nov 24 2004, 09:24 AM
Ti riporto uno stralcio dai miei personali appunti.....
QUOTE |
Spesso la polvere sul sensore � un non problema�.soprattutto se scattiamo in raw !!!! Eh s� perch� quei noiosissimi puntini neri sulle nostre foto, si posso eliminare velocemente con due colpi di strumento timbro in ps o altri software di fotoritocco�ma con capture 4.0 e successivi � anche pi� facile !!!!
Vediamo come si fa�.
Fase 1 scattare un�immagine di riferimento povere (image dust off)
Alla fine di ogni sessione fotografica scattiamo un immagine di durst off: basta andare sul men� della nostra d70 sezione impostazioni (chiave inglese ;-)) e selezionare la voce foto rif.polv. entrate nel sottomen� e confermate la voce s� con Ok. Per questa operazione nikon raccomanda di utilizzare un obiettivo cpu con focal maggiore o uguale a 50 mm.
Nel mirino appare la scritta �ref�, a video appare la dicitura �scatta foto su oggetto bianco a 10 cm di distanza�..io aggiungo�
Mettete in manual focus e regolate su infinito, scattate su un oggetto bianco ben illuminato e UNIFORME (mi raccomando bianco non a puntini ;-) ) (se il riferimento � troppo luminoso o scuro la fotocamera vi avviser� con �impostazioni non adeguate� baster� cambiare soggetto e riprovare�)
Fase 2 Caputure 4 e successivi.
Mettete possibilmente nella stessa cartella i file raw e l�immagine che abbiamo scattato prima. Aprite un�immagine raw con capture ed andate sulla tool palette 2, image dust off, ciccate su change e selezionate il file di riferimento (es DSC_2212.NDF) a questo punto capture vi proporr� di applicare l�elaborazione e�tutti i puntini rompiscatole, grandi o piccoli�.spariranno !!!!!
|
e aggiungo che ultimamente scatto pi� file di riferimento a diverse aperture di diaframma e (per interventi di "finezza") applico quello scattato con lo stesso diaframma della foto in oggetto....non so se � una mia para...ma ...par funzionare....
(non stupetivi se i miei appunti sono rivolti a pi� persone e non a me stesso....alcuni dicono che sia un problema psichiatrico....in realt�....
)