Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Franz
Ciao a tutti,

avrei una domanda che in s� sembrer� banale, ma preferisco avere una conferma.
Sapendo che la parabola zoom massima del mio sb80dx raggiunge i 105mm, se dovessi utilizzare una focale maggiore ci sono accorgimenti particolari? Tecnicamente, sapendo che copro (otticamente parlando) un angolo di campo inferiore, non dovrei avere problemi di illuminazione, ma come varia il range di spazio coperto correttamente dal lampo emesso? Sempre che cambi qualcosa, si intente biggrin.gif

Grazie in anticipo

Franz
reflex1979
Ciao Franz!
La regolazione della parabola del flash serve a diffondere il lampo o concentrarlo in base alla focale dell'obiettivo in uso, sia esso un tele o un 18 mm.
Variando la regolazione della parabola, sul dislay puoi leggere la distanza minima e massima che il flash ti permette di iluminare la quale aumenta significativamente con l'aumento della focale dell'obiettivo.
la distanza massima che leggi sul display � quella massima illuminabile indipendentemente dalla focale dell'obiettivo!
Franz
Perfetto!!!
grazie.gif mille reflex1979, hai confermato quello che pensavo, ma volevo sapere se ero arrivato alla conclusione corretta.

THANX

Franz
reflex1979
Di niente!
Usare SB800 non � facile , personalmente + difficile della stressa D70. E' stato necessario leggere + volte il manuale e credo che un' occhiatina un'altra volta non sarebbe male biggrin.gif
Franz
Gi� fatto... prima di mandare questo posto sul forum.
Ma il manuale dell'sb80dx non prevede note di spiegazione riguardo l'utilizzo con focali maggiori rispetto al 105. Ci sono tabelle di riferimento, ma sempre all'interno dei range coperti.

grazie.gif ancora Pollice.gif

Franz
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.