Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
angelozecchi
Ho letto e sentito parlare dei vetrini di messa a fuoco katzeye.
Vorrei chiarirmi alcune cose.
Uso F100,F80,FM2,FM3A.Sono miope con occhiali e con scarsa luce ho spesso difficolt� alla messa a fuoco manuale.
Questi occhi di gatto mi servirebbero a migliorare questa mia situazione?
Come funzionano sulle macchine succitate?(Ho letto di difficolt� di messa a fuoco dopo la sostituzione degli originali).
Quali sono i costi?
Dove sono reperibili?
Ringrazio per le risposte.
Angelo
giannizadra
QUOTE(angelozecchi @ Sep 1 2008, 03:50 PM) *
Ho letto e sentito parlare dei vetrini di messa a fuoco katzeye.
Vorrei chiarirmi alcune cose.
Uso F100,F80,FM2,FM3A.Sono miope con occhiali e con scarsa luce ho spesso difficolt� alla messa a fuoco manuale.
Questi occhi di gatto mi servirebbero a migliorare questa mia situazione?
Come funzionano sulle macchine succitate?(Ho letto di difficolt� di messa a fuoco dopo la sostituzione degli originali).
Quali sono i costi?
Dove sono reperibili?
Ringrazio per le risposte.
Angelo


Per le info, ti metto due link:

http://www.katzeyeoptics.com/
http://www.nital.it/experience/katzeye.php

Personalmente, li vedo utili per le SRL e DSRL che non hanno vetrini originali accessori muniti di stigmometro; molto meno quando questi sono disponibili, visto anche il costo.
angelozecchi
Grazie Gianni per le opportune informazioni.
Saluti.
Angelo
pes084k1
QUOTE(angelozecchi @ Sep 1 2008, 03:50 PM) *
Ho letto e sentito parlare dei vetrini di messa a fuoco katzeye.
Vorrei chiarirmi alcune cose.
Uso F100,F80,FM2,FM3A.Sono miope con occhiali e con scarsa luce ho spesso difficolt� alla messa a fuoco manuale.
Questi occhi di gatto mi servirebbero a migliorare questa mia situazione?
Come funzionano sulle macchine succitate?(Ho letto di difficolt� di messa a fuoco dopo la sostituzione degli originali).
Quali sono i costi?
Dove sono reperibili?
Ringrazio per le risposte.
Angelo


I vetrini serie 3 e 2 per FMx/FEx/FA sono oggettivamente fra i pi� luminosi e precisi mai fatti. Con i tipi B2 e B3 metto a fuoco l'85 1.4 AFD alla perfezione anche a TA, anzi lo stigmometro pu� impacciare nei ritratti.
A vista, ma non alla misura, i Beattie Intenscreen (Adorama, B&H) sono i pi� luminosi di tutti, ma... tendono ad essere meno contrastati sull'area smerigliata e vanno bene solo da 35 mm in su per ottiche con luminosit� pari o inferiore a f/2.8, perch� proprio non sentono i raggi periferici essenziali a TA. Quelli a stigmometro grande li trovo utilissimi con i lunghi tele-zoom, come il Micro 70-180 AFD, e sono molto precisi.
Per controllare l'accuratezza della MAF del vetrino, faccio cos�:
1) Monto il vetrino e un'ottica "sicuramente" calibrata all'infinito e con basso focus shift (Zeiss ZF 50 1.4, Nikkor 50 AI 1.8, 105 2.5 AI, 85 1.4 AFD,...).
2) Inforco gli occhiali per lunghe distanze. Monto l'oculare ingranditore DG-2 e ottimizzo la nitidezza del vetrino con soggetto distante e ottica all'infinito.
3) Metto a fuoco e controllo che la MAF migliore sia all'infinito.
4) Eventualmente ripeto gli step 1-3 in caso di errore.
5) Se l'errore persiste, o ho sbagliato la correzione diottrica del DG2, o passo all'oculista e mi faccio ricontrollare le lenti (il parametro pi� importante nella pratica), o il vetrino non � montato bene.
6) Se con lenti giuste le cose non migliorano, butto il vetrino o mando la macchina in Nital...
Con lo ZF 50 e la D700 a 25600 ISO, in caso di necessit� si mette a fuoco a mano anche in una stanza buia!

A presto telefono.gif

Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.