QUOTE(zackmayo @ Nov 23 2008, 04:42 PM)

Complimenti ancora. Questo livello qualitativo è quello che anche io vorrei raggiungere anche io. Intanto ci provo e faccio esperienza con una D50 ed un ottimo obiettivo 80-200 monoghiera.
I palazzetti di Busto e Novara sono i meglio illuminati, Pavia insieme a Chieri i peggiori per me tra quelli che ho visitato qui al nord.
Per sviluppare il formato raw che programmi usi?
Ciao
Michele
Ultimamente sto scattando in jpeg cercando il piu' possibile di bilanciare il bianco manualmente sul posto.
Fino a pochissimo tempo fa scattavo in raw.
L'anno scorso, avendo una D200 non ero per nulla soddisfatto della qualita' dei file che Camera Raw restituiva a Photoshop, avevano troppo rumore per quello che mi sembrava esserci dalla visione in anteprima.
Ho provato allora a seguire un suggerimento e ad aprirli con Capture NX2 e poi passarli a Photoshop e gia' solo questo mi restituiva dei file con una qualita' migliore.
Se scatti in Raw, penso che l'unico modo per garantirsi la piu' alta qualita' dell'immagine sia proprio quello di eseguire il primo sviluppo proprio con il programma nativo di Nikon.
Per il rumore, trovo molto piu' efficace Noiseware rispetto a Noise Ninja che usavo prima.