Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Guid
Ciao a tutti!!! mi presento: il mio nome è Guido e sono un felice possessore di una nikkormat FT3.
l'analogico mi ha sempre affascinato finchè 2anni fa ho "diseppellito" dal sottoscala la FT3 di mia mamma (regalatale da mio nonno al suo primo anno di architettura..) quest'estate l'ho portata in vacanza con me dopo mesi di inutilizzo.. armato dell'unico obiettivo in mio possesso, 50mm f2 nikkor, ho fatto delle dia con un Velvia 50 (è stato il primo Velvia e... wow!!) e poi delle foto b/n con un FP4.. PROBLEMA: il 40% delle foto mi è risultato con una striscia sovraesposta (..completamente bianca, non si vedeva neanche un pò quello che stava sotto) che tagliava il fotogramma sempre alla stessa altezza.. è un problema dell'otturatore? hmmm.gif cosa mi consigliate di fare?

Vi ringrazio anticipatamente!! grazie.gif
Savinos
Senza il rullino, apri il dorso della macchina e scatta guardando attraverso l'otturatore...se c'è qualche problema relativo a quello, lo vedi subito.
Altrimenti potrebbe essere un problema di sviluppo o stampa

Fasbio
Guid
ciao, grazie per il consiglio!! ho provato a fare come mi hai detto mettendo anche la posa B per riuscire a vedere bene se nel momento che chiudeva aveva qualche problema ma purtroppo non ho notato niente di particolare, la tendina chiudeva bene.. poi non so se ci sono dei punti particolari ai quali prestare attenzione.. non sono un esperto anche se mi piacerebbe tanto approfondire le mie conoscenze sulla meccanica di queste reflex analogiche, a tal proposito hai qualche sito o libro da consigliarmi? anche sulla manutenzione/restauro dell'FT3 o almeno simili..

Grazie ancora!!
Guid
scusa mi sono accorto adesso che qui nel forum c'è un post con il link al sito http://www.ss-it.de/ ch e contiene anche i manuali con gli esplosi di alcune nikon e nikkormat
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.