l'analogico mi ha sempre affascinato finchè 2anni fa ho "diseppellito" dal sottoscala la FT3 di mia mamma (regalatale da mio nonno al suo primo anno di architettura..) quest'estate l'ho portata in vacanza con me dopo mesi di inutilizzo.. armato dell'unico obiettivo in mio possesso, 50mm f2 nikkor, ho fatto delle dia con un Velvia 50 (è stato il primo Velvia e... wow!!) e poi delle foto b/n con un FP4.. PROBLEMA: il 40% delle foto mi è risultato con una striscia sovraesposta (..completamente bianca, non si vedeva neanche un pò quello che stava sotto) che tagliava il fotogramma sempre alla stessa altezza.. è un problema dell'otturatore?

Vi ringrazio anticipatamente!!
