Vincenzo
Dec 17 2004, 05:42 PM
Ormai � scaduta la versione prova di Nikon Capture quindi dovr� decidermi a installare un nuovo softweare

Volevo chiedere un consiglio a voi che siete di sicuro pi� esperti. Mi consigliate CorelDraw10 o Photoshop.
Se volessi continuare a usare Nikon Capture, come faccio?
Qulcuno riesce a farmi una considerazione sui vari prezzi?
fabriziogruppini
Dec 17 2004, 07:16 PM
QUOTE (Vincenzo @ Dec 17 2004, 05:42 PM) |
Ormai � scaduta la versione prova di Nikon Capture quindi dovr� decidermi a installare un nuovo softweare 
Volevo chiedere un consiglio a voi che siete di sicuro pi� esperti. Mi consigliate CorelDraw10 o Photoshop.
Se volessi continuare a usare Nikon Capture, come faccio?
Qulcuno riesce a farmi una considerazione sui vari prezzi?
|
Personalmente utilizzo Photoshop 7 e ovviamente mi trovo molto bene! Il programma � davvero completo e le possibilit�...infinite!
Photoshop e Nikon Capture sono due software diversi che servono a scopi differenti!
Corel lo lascierei dov'� ( il pacchetto software comprende Corel Draw + Corel Photo Paint) e opterei per una bella configurzione di questo tipo:
- Photoshop 7
- Nikon Capture
Photoshop va studiato a fondo � prima di gettarsi in prove strampalate sarebbe bene leggere una guida o seguire i suggerimenti di un utente gi� navigato che ti possa dare perlomeno i primi rudimenti!
ps. Photoshop apre e gestisce i file.raw ma non in maniera cos� opportuna come lo fa Nikon Capture! I due "strumenti" si integrano alla perfezione!
giannizadra
Dec 17 2004, 07:34 PM
D'accordo con Fabrizio.
Se vuoi una soluzione pi� economica, ma egualmente soddisfacente e completa se le tue esgenze si limitano al fotoritocco:
Capture (che puoi comprare presso i dealers Nikon a circa 120 �) + Photoshop Elements 3 ( che puoi trovare fra i 90 e i 100 � in italiano).
L'accoppiata funziona benissimo.
zalacchia
Dec 17 2004, 11:16 PM
QUOTE (Vincenzo @ Dec 17 2004, 06:42 PM) |
Se volessi continuare a usare Nikon Capture, come faccio?
|
....o formatti l'hard Disk o te lo compri.....
Capture � uno dei pochi programmi che vale il suo prezzo.
Photoshop � quanto di meglio si possa desiderare ma se ben ricordo costa circa dieci volte di pi�.
CorelDraw 10 lo conosco come le mie tasche, mi ci trovo benissimo ma per altre applicazioni, Corel Photo Paint invece lo conosco poco, lo trovo ostico forse per la poca famigliarit�, ma in fondo non dovrebbe essere male.
Ciao
Stefano Z.
sergiobutta
Dec 18 2004, 09:21 AM
Capture � indispensabile e costa relativamente poco. Acquistandolo presso un rivenditore Nikon Digital, ottieni il manuale in lingua italiana, ed la chiave di attivazione del prodotto, che puoi tranquillamente applicare anche al programma gi� caricato. Photoshop, � il prodotto di riferimento dei professionisti, quindi il massimo in fatto di foto editing. Ma � un universo vasto, il cui apprendimento � graduale. Per tal motivo, il consiglio di Gianni � prezioso : parti da Photoshop Elements, e tutto il tempo di apprendimento iniziale sar� stato ben speso quando intenderai passare al prodotto pi� completo.
Giuseppe Maio
Dec 18 2004, 11:16 AM
QUOTE (gianluigizadra @ Dec 17 2004, 07:34 PM) |
Nikon Capture + Photoshop Elements 3... |
Concordo con il suggerimento !
Photoshop Elements 3 che integra gi� anche parte del Photo Album ma che opera anche a 16 bit sui file RAW. Quindi da questo valuter� con calma le differenze del Camera Raw di Adobe con Nikon Capture.
Giuseppe Maio
www.nital.it
PS: Con il tempo avr� modo anche di valutare se migrare al professionale Adobe Photoshop CS ma sono quasi sicuro di poter vedere pi� che idoneo l'Elements suggerito.
Marco Negri
Dec 18 2004, 11:34 AM
Precise le parole di Maio.
Ho testato la versione in prova di Photoshop Elemnts e, posso assicurare una release completa con funzionalit� avanzate, che possono sostituire anche se "non in toto" le prestazioni del fratello maggiore Adobe Photoshop CS.
Ottimo programma, veramente!
Marco
Vincenzo
Dec 18 2004, 02:30 PM
giannizadra
Dec 18 2004, 03:14 PM
Avrei una piccola curiosit�: il browser di Elements 3 -quello dell'album- ha strane analogie, grafiche, ma non solo, con PictureProject. E'solo un caso ?
Comunque Photoshop El.3 ha anche il browser "tradizionale" nell'editor .
Non vorrei essere querelato da Adobe (per diffamazione)...
MIRRO
Dec 18 2004, 03:55 PM
QUOTE (Marco Negri @ Dec 18 2004, 11:34 AM) |
Precise le parole di Maio.
Ho testato la versione in prova di Photoshop Elemnts e, posso assicurare una release completa con funzionalit� avanzate, che possono sostituire anche se "non in toto" le prestazioni del fratello maggiore Adobe Photoshop CS.
Ottimo programma, veramente!
Marco |
scusa Marco, ma dove hai trovato la versione di prova di Elements 3?
Sul sito di adobe non la vedo e ho girato un bel po'!!!
E come la mettiamo con PSP9? Io lo uso e mi sembra eccezionale...
giannizadra
Dec 18 2004, 04:09 PM
QUOTE (MIRRO @ Dec 18 2004, 03:55 PM) |
QUOTE (Marco Negri @ Dec 18 2004, 11:34 AM) | Precise le parole di Maio.
Ho testato la versione in prova di Photoshop Elemnts e, posso assicurare una release completa con funzionalit� avanzate, che possono sostituire anche se "non in toto" le prestazioni del fratello maggiore Adobe Photoshop CS.
Ottimo programma, veramente!
Marco |
scusa Marco, ma dove hai trovato la versione di prova di Elements 3? Sul sito di adobe non la vedo e ho girato un bel po'!!! E come la mettiamo con PSP9? Io lo uso e mi sembra eccezionale... |
C'� finalmente nel sito di Adobe, Mirro (nuovo software scaricabile). Ti fanno passare sul sito americano, cliccando su una delle barre nere in alto ( se ricordo bene, � la terza: elenco a cascata, downloads.
Ho provato anche PSP9 , che comprer� comunque come aggiornamento: ho la 8 con licenza.
Tra i due, preferisco Elements 3 : camera raw con molte pi� funzioni, supporto dei nef a 16 bit per canale.
PSP9 � un buon software, molto completo come funzioni di fotoritocco ; ma se dovessi scegliere uno dei due prenderei El.3 per le ragioni di cui sopra.
MIRRO
Dec 18 2004, 08:11 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Dec 18 2004, 04:09 PM) |
QUOTE (MIRRO @ Dec 18 2004, 03:55 PM) | QUOTE (Marco Negri @ Dec 18 2004, 11:34 AM) | Precise le parole di Maio.
Ho testato la versione in prova di Photoshop Elemnts e, posso assicurare una release completa con funzionalit� avanzate, che possono sostituire anche se "non in toto" le prestazioni del fratello maggiore Adobe Photoshop CS.
Ottimo programma, veramente!
Marco |
scusa Marco, ma dove hai trovato la versione di prova di Elements 3? Sul sito di adobe non la vedo e ho girato un bel po'!!! E come la mettiamo con PSP9? Io lo uso e mi sembra eccezionale... |
C'� finalmente nel sito di Adobe, Mirro (nuovo software scaricabile). Ti fanno passare sul sito americano, cliccando su una delle barre nere in alto ( se ricordo bene, � la terza: elenco a cascata, downloads. Ho provato anche PSP9 , che comprer� comunque come aggiornamento: ho la 8 con licenza. Tra i due, preferisco Elements 3 : camera raw con molte pi� funzioni, supporto dei nef a 16 bit per canale. PSP9 � un buon software, molto completo come funzioni di fotoritocco ; ma se dovessi scegliere uno dei due prenderei El.3 per le ragioni di cui sopra. |
certo che se il software � tanto semplice da utilizzare quanto facilmente si riesce a trovarlo nei meandri del sito siamo a posto.....
giannizadra
Dec 18 2004, 09:12 PM
Non � facile trovarlo, ma scaricarlo � quasi impossibile:
io sono un utente Adobe registrato, ma non mi riconscevano la password ; dopo tre e-mail mi hanno consigliato di fare una nuova registrazione, ma il sito me lo impediva, sovrascrivendomi quella vecchia, e mi cancellava la password dicendomi che ce l'avevo gi�. Riscrivevo quella che avevo, e me la rifiutava.
Si � risolto tutto alla mia quarta e-mail in cui mi scusavo per non essere un pirata....
Il programma invece � molto bello e intuitivo: naturalmente per usare i layers ( i livelli in PSP) , bisogna conoscerne la teoria generale. Ma questo vale per tutti i programmi, e chi conosce PSP8 non ha problemi.
Fra l'altro, si possono migiorare le foto anche senza i layers...
Camera raw � molto ben fatta, con gli istogrammi dei tre canali sempre visibili, che si modificano a ogni intervento, e con molte regolazioni. Un nettissimo vantaggio rispetto a PSP9. E il passaggio diretto da Capture, che non ti costringe a ripartire da zero.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.