Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Luca Moi
Vedendo il contesto in cui le hai scattate (ovvero in piena città, con un fondale assolutamente inadatto) era quasi impossibile tirare fuori qualcosa di buono, troppo il contrasto tra l'abbigliamento dei suonatori e il resto intorno.
I soggetti e l'ambiente circostante, microfoni inclusi, non armonizzano assolutamente tra loro, non sono "abbinabili" a livello concettuale, per cui in questi casi o riesci ad astrarre un particolare dal resto (che so, il viso di uno degli "indiani", oppure un particolare dell'abbigliamento) oppure riesci a cogliere un momento di contrasto talmente esasperato, tra il vecchio e il nuovo, da rendere la foto interessante. Le tue foto invece restano a mio parere a metà strada tra le due possibilità, e in questo modo sono puramente documentaristiche, di un evento peraltro poco interessante, visto che nelle foto la musica non è percepibile e non c'è granchè di strano da vedere (se non la tristezza di vedere che cosa si è costretti a fare per campare, soprattutto per chi appartiene ad un popolo tanto fiero in passato). Ciao e scusa se mi sono dilungato,
Luca

Luca Moi photography

78Anto
Pure io li ho visti domenica in piazza duomo

Se faccio a tempo stassera posto qualcosa

Antonio
peppone61
QUOTE(Luca Moi @ Dec 8 2008, 08:39 PM) *
Vedendo il contesto in cui le hai scattate (ovvero in piena città, con un fondale assolutamente inadatto) era quasi impossibile tirare fuori qualcosa di buono, troppo il contrasto tra l'abbigliamento dei suonatori e il resto intorno.
I soggetti e l'ambiente circostante, microfoni inclusi, non armonizzano assolutamente tra loro, non sono "abbinabili" a livello concettuale, per cui in questi casi o riesci ad astrarre un particolare dal resto (che so, il viso di uno degli "indiani", oppure un particolare dell'abbigliamento) oppure riesci a cogliere un momento di contrasto talmente esasperato, tra il vecchio e il nuovo, da rendere la foto interessante. Le tue foto invece restano a mio parere a metà strada tra le due possibilità, e in questo modo sono puramente documentaristiche, di un evento peraltro poco interessante, visto che nelle foto la musica non è percepibile e non c'è granchè di strano da vedere (se non la tristezza di vedere che cosa si è costretti a fare per campare, soprattutto per chi appartiene ad un popolo tanto fiero in passato). Ciao e scusa se mi sono dilungato,
Luca

Luca Moi photography




Azz Luca.....come siamo pignoli!!! dry.gif
Io ho postato queste foto per farvi partecipi a tutti dello spettacolo che hanno dato quel giorno....NON per essere criticato sulle foto....sennò avrei messo " Graditi commenti e critiche ".
Io capisco che tu sarai mooolto più avanti di me con la fotografia digitale ( io sono un'umile allievo e ho iniziato da poco ) e nel mio piccolo da principiante ti posso dire solo che ce ne sarà una o due sfocate, di questo me ne sono accorto anche io....però a me piacciono hehe messicano.gif
Per quanto riguarda la musica che non si sente non ci posso fare niente Luca....purtroppo ancora le foto in digitale con incorporata la musica NON l'hanno inventata, però fidati....la musica era bella wink.gif (almeno per mè, visto che a me piace quel genere di musica ).
Per quanto riguarda anche i vari amplificatori e casse, erano lì......non potevo dire loro: "Scusate, potete togliere tutti questi amplificatori con relative casse?? Vi devo fare una foto e questi disturbano".....hehe

Saluti, peppone

Luca Moi
Ciao, scusa se ho commentato le tue foto con "pignoleria", non era mia intenzione, quello che ho cercato di fare era un commento costruttivo e motivato, altrimenti ti avrei detto "queste foto non mi piacciono granchè". E poi, visto che hai postato le foto su un forum di fotografia (e non di musica etnica o sui nativi americani, dove a quel punto della qualità della foto chissenefrega) non mi pareva tanto strano esprimere un parere al riguardo. Sono convinto che uno dei problemi principali di questo forum, e non solo, sia l'ipocrisia e il "volemose bbene" reciproco, ma ovviamente è una questione personale.
Ciao, Luca wink.gif
peppone61
QUOTE(Luca Moi @ Dec 9 2008, 09:05 PM) *
Sono convinto che uno dei problemi principali di questo forum, e non solo, sia l'ipocrisia e il "volemose bbene" reciproco, ma ovviamente è una questione personale.
Ciao, Luca wink.gif



Ciao Luca.
Sono stato scortese nello risponderti in quel modo mi devi perdonare, non ho ancora capito lo spirito del forum, e cioè che gente esperta (che dagli errori ci è già passata), si prodiga nel dare consigli e suggerimenti preziosi a principianti che con la fotografia digitale hanno iniziato da poco.
Per cui ti chiedo ancora di scusarmi....senza rancore hehe wink.gif


Ciao, peppone



Claudio Orlando
Bravo peppone. Questo è lo spirito giusto. Hai capito che gli interventi che "sembrano" cattivi, sono solo costruttivi. Luca poi è un "buono" (come Don camillo laugh.gif )
Luca Moi
Ma figuriamoci, nessun problema e nessun rancore ci mancherebbe. Grazie anche a Claudio per le "referenze" biggrin.gif
Ciao,
Luca
corcla
come reportage sull'avvenimento mi sembra buono, ma..... permettimi non sono Indiani ma americani (o siamo rimasti ancora ai tempi dei film western?)
scusa comunque è una battuta
IlCatalano
Peppo,

è difficile in questi casi fare buone foto, lo so per esperienza diretta.
Io stesso ho riempito cassonetti di scatti "street" di suonatori ambulanti!

L'unico suggerimento che mi sento di darti (perchè si nota davvero tanto) è di evitare di sovrappporre i microfoni ai visi; cambia angolo di ripresa, attendi più a lungo con pazienza che il soggetto si sposti quel tanto che basta, ma evitalo assolutamente.

Ciao e buone foto.

IlCatalano.
peppone61
QUOTE(IlCatalano @ Dec 11 2008, 06:46 PM) *
Peppo,

è difficile in questi casi fare buone foto, lo so per esperienza diretta.
Io stesso ho riempito cassonetti di scatti "street" di suonatori ambulanti!

L'unico suggerimento che mi sento di darti (perchè si nota davvero tanto) è di evitare di sovrappporre i microfoni ai visi; cambia angolo di ripresa, attendi più a lungo con pazienza che il soggetto si sposti quel tanto che basta, ma evitalo assolutamente.

Ciao e buone foto.

IlCatalano.




Ciao IlCatalano.
Ti ringrazio per il suggerimento del microfono sovrapposto ai visi, sicuramente lo terrò presente la prossima volta che mi capiterà di fare ancora foto da street.
Come sempre i tuoi, e quelli degli altri, sono consigli molto preziosi per chi come me, ha iniziato da poco con la fotografia digitale wink.gif

Un saluto, peppone
skyler
Le foto rappresentano una scena street e quello che succede. Grazie dell'impegno.
Volevo solo aggiungere che non sono pellerossa, ma sudamericani, probabilmente indios peruviani dato che parlano spagnolo. Ne capitano anche da noi. Infatti suonano...beh..con le basi già fatte, musica etno tipo Inti Illimani.
Negfli spettacoli, che sono costretti a fare adesso negli USA, i veri pellerossa suonano solo tamburi e le loro danze tribali, sono un'altra cosa..Si avverte la differenza.
Senza nulla togliere, che la pagnotta l'è dura, sono paragonabili agli zampognari sotto le Feste di Natale.
La mia è solo una nota informativa, senza nessuna polemica.
Vito.Coppola
Davvero un bel reportage ben realizzato... Pollice.gif Pollice.gif



Vito
peppone61
QUOTE(Vito.Coppola @ Dec 14 2008, 05:15 PM) *
Davvero un bel reportage ben realizzato... Pollice.gif Pollice.gif
Vito



Grazie Vito per il tuo responso sulle foto.
Come già detto da IlCatalano e Luca Moi però, ci sono parecchi errori.
In futuro cercherò di evitare questi errori, daltronde sbagliando s'impara rolleyes.gif
Ti ringrazio per la visita e ti saluto

peppone
corcla
QUOTE(skyler @ Dec 13 2008, 06:10 PM) *
Le foto rappresentano una scena street e quello che succede. Grazie dell'impegno.
Volevo solo aggiungere che non sono pellerossa, ma sudamericani, probabilmente indios peruviani dato che parlano spagnolo. Ne capitano anche da noi. Infatti suonano...beh..con le basi già fatte, musica etno tipo Inti Illimani.
Negfli spettacoli, che sono costretti a fare adesso negli USA, i veri pellerossa suonano solo tamburi e le loro danze tribali, sono un'altra cosa..Si avverte la differenza.
Senza nulla togliere, che la pagnotta l'è dura, sono paragonabili agli zampognari sotto le Feste di Natale.
La mia è solo una nota informativa, senza nessuna polemica.

però non ricordo che i sudamericaniusassero le piume
quindi dovrebbe trattarsi di ibridi solo per far spettacolo
Eveno
QUOTE(peppone61 @ Dec 8 2008, 06:25 PM) *
In occasione della fiera degli Oh Bej Oh Bej che si svolge in questo periodo a Milano, ho scattato queste foto rolleyes.gif .


Questi ormai hanno la cittadinanza a Milano biggrin.gif biggrin.gif


Piazza San Babila qualche anno fa:

Indiano 1

Indiano 2


Saluti

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.