Alessandro_Merico
Jan 3 2005, 09:04 PM
Ciao a tutti volevo chiedervi quanto costa il software nikon capture 4.1? perche' sono interessato ad acquistarlo.
ed anche se e' meglio di photoshop cs con camera raw.
naturalmente per i file formato NEF_RAW.
grazie
[COLOR=red]nikon D70 afs-18-70 dx
tembokidogo
Jan 3 2005, 09:54 PM
Dal catalogo prodotti che trovi in testa alla pagina:
920385 NIKON CAPTURE 4 125,00
Certamente costa meno di Photoshop Cs...
Certamente consente funzioni, come il dust off, interessantissime
Per il resto ho appena iniziato a "esplorarlo" e lo uso "in parallelo" con Photoshop, quindi passo la palla a chi ne sa di più
Diego
Kalikoo
Jan 3 2005, 10:05 PM
Sono due prodotti differenti e, a mio avviso, complementari:
Capture è una vera e propria camera "chiara", puoi correggere mille aspetti "fotografici" dell'immagine;
Photoshop consente, invece, di realizzare elaborazioni dell'immagine più "creative" e più spostate verso l'arte grafica;
ho avuto modo di utilizzare sia Capture 4 che Photoshop CS: non mi piace molto la gestione dei NEF di quest'ultimo, per cui il mio flusso di lavoro in genere è stato:
-scatto in NEF
-primi aggiustamenti (se necessari) in Capture
-conversione in jpeg max qualità (o, più raramente tiff)
-elaborazione più spinta in Photoshop
Secondo me Capture è un "must" per completare la propria attrezzatura fotografica digitale, photoshop è molto, molto utile; per un uso "normale" da fotoamatore e professionista non troppo computeromane consiglio il più economico ma valido Photoshop Elements, ora giunto alla versione 3 e che integra anche una gestione dei portfolio.
Ciao
Silvio
Luc@imola
Jan 4 2005, 12:27 AM
QUOTE (master1 @ Jan 3 2005, 09:04 PM) |
Ciao a tutti volevo chiedervi quanto costa il software nikon capture 4.1? perche' sono interessato ad acquistarlo. ed anche se e' meglio di photoshop cs con camera raw. naturalmente per i file formato NEF_RAW. grazie
[COLOR=red]nikon D70 afs-18-70 dx |
Nikon Capture non ha prezzo.
Marco Negri
Jan 4 2005, 09:13 AM
QUOTE (Luc@imola @ Jan 4 2005, 12:27 AM) |
Nikon Capture non ha prezzo. |
Quoto le precise parole di Luca.
Capture rappresenta un insostituibile programma per la gestione in "toto" del file grezzo, una prerogativa oserei dire obbligatoria per il workflow di gestione RAW.
Poter fruire di un sistema che, al momento propizio restituirà completo il file originale senza modifiche, una pellicola originale sempre pronta nel cassetto.
Non ne potrei fare a meno!!
Un saluto, Marco
blu_nova
Jan 4 2005, 12:18 PM
ciao Master, oltre alle considerazioni giustissime di Marco e Silvio tieni presente che Nikon Capture è più semplice da utilizzare rispetto a Photoshop.
Sicuramente non deve mancare!
ciao
Giò
PS: vedi nei tuoi messaggi privati (MP)
_Led_
Jan 4 2005, 01:52 PM
QUOTE (Marco Negri @ Jan 4 2005, 10:13 AM) |
QUOTE (Luc@imola @ Jan 4 2005, 12:27 AM) | Nikon Capture non ha prezzo. |
Quoto le precise parole di Luca... ...Non ne potrei fare a meno!!
|
Io correggerei in ""non dovrebbe avere prezzo..."
Purtroppo ce l'ha.
Marco Negri
Jan 4 2005, 02:07 PM
Ciao Led566.
Forse il sistema operativo in uso al Tuo computer, attraverso il quale stai scrivendo le Tue idee al Forum, Microsoft non l’ ha fatto pagare?
Nikon Capture è un programma professionale dedicato all’utilizzo del file RAW, impiegandolo in modo determinato i costi saranno ammortizzati in un batter
d’ occhio;
Per coloro che non vorranno sostenere la spesa inerente all’ acquisto licenza, a giorni sarà reso pubblico il nuovo Picture Project che, con le nuove funzioni in esso inserite sostituirà in parte il prestazionale Capture.
Resta inoltre valido e gratuito l'impiego dei plug-in Nikon su versioni Adobe precedenti al Photoshop CS oltre al possibile utilizzo del più economico Photoshop Elements 3.
Un saluto, Marco
_Led_
Jan 5 2005, 05:08 PM
QUOTE (Marco Negri @ Jan 4 2005, 03:07 PM) |
Ciao Led566.
Forse il sistema operativo in uso al Tuo computer, attraverso il quale stai scrivendo le Tue idee al Forum, Microsoft non l’ ha fatto pagare?
Nikon Capture è un programma professionale dedicato all’utilizzo del file RAW, impiegandolo in modo determinato i costi saranno ammortizzati in un batter d’ occhio; Per coloro che non vorranno sostenere la spesa inerente all’ acquisto licenza, a giorni sarà reso pubblico il nuovo Picture Project che, con le nuove funzioni in esso inserite sostituirà in parte il prestazionale Capture.
Resta inoltre valido e gratuito l'impiego dei plug-in Nikon su versioni Adobe precedenti al Photoshop CS oltre al possibile utilizzo del più economico Photoshop Elements 3.
Un saluto, Marco |
Caro Marco,
mi hai dato una bella notizia, spero che tra le funzioni aggiuntive ci sia quella che permette di caricare le curve custom sulla macchina...
Restando al paragone con MS, io ho comprato un computer (portatile COMPAQ) ed il S.O. era compreso nel prezzo, non c'era modo di averlo senza...del resto non avrebbe funzionato: tutto quello che sto facendo in questo momento era compreso nel prezzo!
Ho comprato la D70 e compreso nel prezzo c'era PP: non era gratis ho pagato per averlo, come ho pagato per il package e per la pubblicità sui giornali e tutto il resto.
Ma evidentemente in questo caso non era compresa nel prezzo la possibilità di utilizzare alcune funzioni evolute della D70 (come quella da me citata): è questa decisione (di marketing) che urbanamente contesto (e sono in buona compagnia, vedi sito di Thom Hogan) e sulla quale spero che Nikon faccia marcia indietro.
Trovo invece giusto che, per funzioni software effettivamente avanzate e non strettamente collegate all'uso della macchina (quali ad esempio il Digital Dee, USM, Noise Reduction e quant'altro), l'utente che ne ha bisogno debba pagare qualcosa in più.
Giuseppe Maio
Jan 5 2005, 08:17 PM
QUOTE (Led566 @ Jan 5 2005, 05:08 PM) |
...Ma evidentemente in questo caso non era compresa nel prezzo la possibilità di utilizzare alcune funzioni evolute della D70 (come quella da me citata): è questa decisione (di marketing) che urbanamente contesto (e sono in buona compagnia, vedi sito di Thom Hogan) e sulla quale spero che Nikon faccia marcia indietro... |
Se questo è l'unico aspetto contestato allora il "problema" non sussiste nemmeno.
Per caricare le curve basta operare con la versione di prova.
Mi dirà mica che si passano le settimane a ricercare curve "strane" da analizzare.
D'altronde se il livello di professionalità richiesto è alto, il Nikon Capture lo si acquista per quello apprezzato già riconosciuto da tutti e lavorando in RAW/NEF, la "storia" delle curve caricate sulla macchina passa presto in secondo piano.
Personalmente non la vedo dunque così "nera" anche se ovviamente sono il primo a far pressione su Nikon per ottenere almeno solo questa funzione in Picture Project ma non mi illudo ed accetto le decisioni prese che hanno sempre i giusti significati se viste dalla specifica prospettiva...
Giuseppe Maio
www.nital.it
giannizadra
Jan 5 2005, 08:55 PM
QUOTE (master1 @ Jan 3 2005, 09:04 PM) |
Ciao a tutti volevo chiedervi quanto costa il software nikon capture 4.1? perche' sono interessato ad acquistarlo. ed anche se e' meglio di photoshop cs con camera raw. naturalmente per i file formato NEF_RAW. grazie
[COLOR=red]nikon D70 afs-18-70 dx |
Vorrei tornare alla domanda iniziale.
Uso sia Capture che Photoshop.
Tratto tutti i miei file con Capture, che è un magnifico gestore dei raw, sicuramente migliore, con i nef, di camera raw di Photoshop.
Passo in Photoshop, usando l'apposito pulsante, solo le immagini che hanno bisogno di interventi "pesanti" ( layers, correzione di prospettiva e inclinazione, effetti ) che non rientrano nelle funzionalità di Capture.
Avendolo provato, mi sento di consigliarti Photoshop Elements 3 , che con Capture forma un'accoppiata perfetta, economica ( non più di 220 € per entrambi i software) , e assolutamente professionale.
Marco Negri
Jan 5 2005, 09:38 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Jan 5 2005, 08:55 PM) |
Uso sia Capture che Photoshop. Tratto tutti i miei file con Capture, che è un magnifico gestore dei raw, sicuramente migliore, con i nef, di camera raw di Photoshop. Passo in Photoshop, usando l'apposito pulsante, solo le immagini che hanno bisogno di interventi "pesanti" ( layers, correzione di prospettiva e inclinazione, effetti ) che non rientrano nelle funzionalità di Capture. |
Quoto "tutto per intero" GianLuigi.
Ma un giorno " prima o poi" Ti convincerò anche su Picture Project......
Un salutone, Marco
giannizadra
Jan 5 2005, 11:33 PM
Ciao Marco, un salutone e un augurio anche a te.
E' un piacere ritrovare te e il forum dopo le feste ( e dopo un oscuramento internet.
Ma con PictureProject non ce la farai a convincermi, un giorno o un altro: secondo me Nikon lo pensionerà un giorno prima....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.