Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Francesco T
Volevo segnalare questo sito principalmente a tutte le Signore presenti nel Forum, essendo espressamente nato per loro.

Tuttavia lo ritengo interessante per tutti.

WOMEN PHOTOGRAPHERS

Un cordiale saluto a tutti.
__Claudio__
Grazie della segnalazione Francesco, ho gi� visto scatti interessantissimi ma le fotografe sono molte e mi riprometto di tornarci con pi� calma, intanto � tra i preferiti. wink.gif
morgan
Ho dato una scorsa veloce ad alcuni portfolios, ce ne sono alcuni molto interessanti!!! Appena avr� un p� di tempo, torner� a vederli!!! Per adesso, grazie per la seganlazione. wink.gif wink.gif wink.gif

Ciao

Franco

nf100
Grazie per la segnalazione ho dato un'occhiata ad alcuni portfoli e ce ne sono di molto interessanti. Con calma li guarder� tutti.

Intanto grazie.gif
nuvolarossa
grazie.gif

Ho cercato il portfolio di Monia.... Ma non c'�! Come mai??? hmmm.gif

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
sergiobutta
Grazie, tra le prime viste, mi son piaciute quelle di Carol Fulton e Xanda nonsocch�.
Flanker78
Grazie per l'interessante segnalazione!!! Pollice.gif
Bruno L
Grazie per la segnalazione Francesco! Inserita nei preferiti per vederla tutta con calma, ma ho gia visto alcune foto belle e interessanti.

ciao
marcofranceschini
Saluti a tutti ce ne sono poche di signore in questo forum...si potrebbe dire poche ma ...buone (con la "U"!!!) ,ma non lo dico...troppo tardi l'ho detto.
Chi di noi (maschietti) non vorrebbe almeno per un giorno entrare nel cervello di una donna e scoprire come funziona il loro mondo (non so se sopravviveremmo ai continui corto-circuito delle loro menti!!! biggrin.gif ),ad ogni modo questo � un argomento molto affascinante perch� potr� sembrare strano ma le differenze sono tante ,nel modo di pensare (� evidente),nel modo di sentire (� un po' meno evidente) ,nel modo di guardare il mondo. Per questa ultima questione possono esserci di aiuto le immagini che "loro" riescono a produrre e quindi grazie Francesco per la tua segnalazione...io vi segnalo un libro ...se vi capita di scovarlo!!!

saluti
Marco
Marco Negri
QUOTE (mmfr @ Jan 13 2005, 08:42 PM)
Saluti a tutti ce ne sono poche di signore in questo forum...

Dove vi sono Donne imperterrito c'� il Grande MMFR! tongue.gif tongue.gif

Scerzi a parte, grazie per il Link. wink.gif


Marco
Flanker78
QUOTE (mmfr @ Jan 13 2005, 09:42 PM)
...ad ogni modo questo � un argomento molto affascinante perch� potr� sembrare strano ma le differenze sono tante ,nel modo di pensare (� evidente),nel modo di sentire (� un po' meno evidente) ,nel modo di guardare il mondo. Per questa ultima questione possono esserci di aiuto le immagini che "loro" riescono a produrre e quindi grazie Francesco per la tua segnalazione...

Ecco perch� sono convinto che le donne possano fare meno a di corsi di fotografia et similia...hanno un certo savoir faire nella composizione e nell'inquadratura che spesso mi lasciano di stucco! ohmy.gif
Sembrano nate per la fotografia...o almeno questo � un mio parere soggettivo. hmmm.gif
marcofranceschini
Ciao Flanker
riguardo a questo ho un'altra teoria...adesso mi tiro contro le ire dell'enorme massa di fotografe presenti su questo forum ,che finalmente usciranno allo scoperto rolleyes.gif .
Hai sicuramente ragione quando dici "che le donne possano fare meno a di corsi di fotografia et similia",ma non perch� hanno nel loro DNA delle conoscenze innate,ma semplicemente perch� sarebbero tempo e soldi...spercati biggrin.gif !!!
Vi � mai capitato di dover spiegare ad un essere di sesso femminile come funziona una macchina fotografica...quanto avete resistito,quante volte gli avete detto che con F11 passa meno luce rispetto e F8; oppure che con la coppia 1/125 F8 o 1/60 F11 la quantit� di luce � la stessa e che cambia solo la profondit� di campo..."la profondit� di cosa?!?!?...""no per me � troppo complicato pensavo che bastasse spingere il pulsante di scatto!".
Per� � vero fanno delle bellissime foto ,a parte qualche eccezione preparata anche tecnicamente rolleyes.gif , non ho mai capito come fanno...stanno molto pi� avanti di noi ,molto pi� avanti blink.gif ...da sempre (accidenti manca la faccina di Pinocchio!!!) laugh.gif

Ciao
Marco
Fedro
Per�......quanti bei portfolio....c'� da navigare a lungo....grazie !!!! .
nuvolarossa
QUOTE (mmfr @ Jan 14 2005, 12:51 AM)
Vi � mai capitato di dover spiegare ad un essere di sesso femminile come funziona una macchina fotografica...

biggrin.gif Vero!
E non vale solo per la macchina fotografica...
Io penso che donne e tecnologia non vadano d'accordo. La loro mente � superiore ed impegnata in elucubrazioni sui massimi sistemi, non pu� comprendere la semplicit� degli zeri e degli uno.....

Per� quando prendono in mano una macchina (automatica naturalmente), ci fanno il c..o quadro.... blink.gif
bluemonia
mad.gif dry.gif

ma cosa avete bevuto stamattina?????? ma vi sembrano cose da dire???? boh! laugh.gif

ciau wink.gif
gio

Mah blink.gif
'ste storie le ho gi� sentite... e lasciano il tempo che trovano.
A prescindere da chi siano state fatte sono buone foto, non capisco che � tutta 'sta manfrina hmmm.gif ...

Ciao!
Gio'
Francesco T
Innanzitutto grazie a tutti per l' attenzione prestata.

Sulla maggiore, migliore, pi� profonda sensibilit� femminile penso si possa raggiungere un accordo unanime.
Navigando nel sito, ho trovato questa autrice, inserita nella categoria "Social Documentary" :
TINA STALLARD

Alcune sue foto ti portano dentro le storie che raccontano. Ti portano con una delicata umanit�, capace di avvicinarti all' intimit� di quelle persone senza violarle. Per anni sono stato vicino al dolore di quelle persone e, ti chiedi spesso come poter raccontare delle storie rispettando la dignit� dell'essere umano e nello stesso tempo portarle fuori dal quel mondo.
Ecco, con la fotografia, questa fotografia, credo ci si riesca.
Secondo voi, � cos�?

Saluti.

marina
QUOTE (mmfr @ Jan 14 2005, 12:51 AM)
Vi � mai capitato di dover spiegare ad un essere di sesso femminile come funziona una macchina fotografica...quanto avete resistito,quante volte gli avete detto che con F11 passa meno luce rispetto e F8; oppure che con la coppia 1/125 F8 o 1/60 F11 la quantit� di luce � la stessa e che cambia solo la profondit� di campo..."la profondit� di cosa?!?!?...""no per me � troppo complicato pensavo che bastasse spingere il pulsante di scatto!".


L'essere di sesso femminile rispose... biggrin.gif (arrivo Moniaaaaa!!!)

Uhm, beh... mi frullano per la mente un paio di esempi di ometti, magari pure con fior fior di attrezzatura, che non capiscono un emerito tubo sul funzionamento dei loro gioiellini...

Tanto vi si doveva... dry.gif

Omaggi,

M.

marina

Sono stata un po' frettolosa nell'inviare la risposta, pardon.
Il messaggio precedente era una semplice battuta, per rispondere in simpatia ad un'altrettanto simpatica provocazione wink.gif

Cio' non toglie comunque la bonta' e l'interesse della segnalazione di Francesco T. ... per cui, grazie.gif !

M.
Pegaso
Grazie della segnalazione Pollice.gif !!

Marco,
penso che tu abbia fatto centro, anche se forse non te ne sei accorto ...
Volenti o nolenti, noi uomini siamo dei "cacciatori", le donne sono delle "mamme".
Questo fa s� che noi si sia molto bravi e predisposti agli aspetti tecnici della fotografia (diaframmi et cetera) mentre le donne sono molto pi� propense al lato emotivo vista la loro innata sensibilit�.
Visto che la fotografia � fatta da un mix di tecnica e sensibilit�, ognuno di noi ha, in partenza, un gap da colmare.
Peccato che per la tecnica siano a disposizione libri e corsi mentre per affinare la "propria" sensibilit� sia necessario lavorare sulle proprie emozioni (e nessuno di noi � fornito di un "manuale di istruzione") ...

L'ho detto e ripetuto pi� volte (persino all' "apparire" ph34r.gif fugace di un paio di nuove signore ...): le donne sono in grado di surclassarci ... ma noi siamo numericamentre superiori, quindi c'� speranza cool.gif

Ciao wink.gif
Angelo
morgan
QUOTE (bluemonia @ Jan 14 2005, 09:51 AM)
mad.gif dry.gif

ma cosa avete bevuto stamattina?????? ma vi sembrano cose da dire???? boh! laugh.gif

ciau wink.gif

Ciao Monia,

pensavo sapessi che Stefano, fa colazione con una squisita farinata ed una bella bottiglia di "Sciacchetr�"!!! laugh.gif laugh.gif

Ciao

Franco
gio

QUOTE
Sulla maggiore, migliore, pi� profonda sensibilit� femminile penso si possa raggiungere un accordo unanime.

blink.gif

QUOTE
L'ho detto e ripetuto pi� volte (persino all' "apparire"  fugace di un paio di nuove signore ...): le donne sono in grado di surclassarci ... ma noi siamo numericamentre superiori, quindi c'� speranza 

blink.gif

No rega', veramente dico, non ricominciamo con queste storie altrimenti si ricomincia con i soliti stereotipi: le donne non sanno guidare, sono pi� sensibili, non capiscono di tecnologia ecc.
E' QUESTO il maggior limite che possiamo metterci davanti, veramente non si riesce a giudicare una foto a prescindere da chi l'ha fatta e a non continuare con questi pregiudizi?

O � per pungolare qualche esponente del sesso femminile su questo forum? wink.gif
Dai, dite che � cos� biggrin.gif



Pegaso
QUOTE (gio @ Jan 14 2005, 11:27 AM)
O � per pungolare qualche esponente del sesso femminile su questo forum? wink.gif
Dai, dite che � cos� biggrin.gif

BINGO !!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
gio
QUOTE (Pegaso @ Jan 14 2005, 11:29 AM)
QUOTE (gio @ Jan 14 2005, 11:27 AM)
O � per pungolare qualche esponente del sesso femminile su questo forum?  wink.gif
Dai, dite che � cos�  biggrin.gif

BINGO !!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif


Marpioncelli dry.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
nuvolarossa
QUOTE
O � per pungolare qualche esponente del sesso femminile su questo forum?


texano.gif texano.gif

Intanto abbiamo fatto uscire Marina dal suo guscio... Era da tempo che non la vedevamo...

QUOTE
pensavo sapessi che Stefano, fa colazione con una squisita farinata ed una bella bottiglia di "Sciacchetr�"


Vada per la farinata... Ma io non bevo vino... Magari una bella grappa!!! laugh.gif
marcofranceschini
QUOTE (marina @ Jan 14 2005, 10:32 AM)
Uhm, beh... mi frullano per la mente un paio di esempi di ometti, magari pure con fior fior di attrezzatura, che non capiscono un emerito tubo sul funzionamento dei loro gioiellini...

Ciao Marina
...conosci cos� pochi esseri di sesso maschile dediti alla fotografia? smile.gif
...ma almeno fanno delle belle foto?...se la tua risposta � s�,capisco per quale motivo coloro che sanno tutto ,ma proprio tutto riguardo al funzionamento, non solo dei loro, ma di tutti i gioiellini "fotografici" (specifichiamo!!!) ,alla fine fanno delle foto che definire penose � dir poco...
Angelo credo che abbia colto il centro quando dice "che la fotografia � fatta da un mix di tecnica e sensibilit�" ,io aggiungo sufficiente conoscenza tecnologica del mezzo, buona (meglio se ottima) conoscenza delle tecniche di comunicazione visiva ed infine una quantit� enorme sensibilit� e quindi di creativit�....
I primi due elementi tecnici possono essere acquisiti da tutti (magari con pi� fatica ma anche da esseri di sesso femminile rolleyes.gif ) attraverso lo studio...la sensibilit� e la creativit� se non ce l'hai....

Marco

nb:date un'occhiata alle immagini di Monia e di Marina
marina
QUOTE (mmfr @ Jan 14 2005, 11:50 AM)

...ma almeno fanno delle belle foto?...


Beh, alcuni si, altri no... ;-)

Il succo del mio intervento, ma mi sa che e' meglio esplicitarlo qui, era che non e' proprio possibile generalizzare... secondo me.
Io poi, forse per una carenza mia, in genere non riesco proprio a riconoscere se un'immagine e' stata fatta da una donna o da un uomo (non conoscendo a priori questo dato, intendo dire). Forse semplicemente perche' non mi interessa indagare questo aspetto smile.gif Mi domando solamente se un'immagine e' bella, ben costruita, coinvolgente etc... per cui eventuali differenze di approcio alla fotografia da parte dei due sessi e loro motivazioni mi fanno sorridere, tutto qui.
O magari io sono un caso unico perche' il mio primo approcio (nonche' l'unico per tanti anni) alla fotografia e' stato esclusivamente e squisitamente tecnico-teorico? Merito (merito?) di un fratello che fin da quando io avevo 7-8 anni mi bombardava di informazioni sul funzionamento delle reflex e sulle leggi fisiche ed ottiche che governano la fotografia... son rimasta cosi' traumatizzata che fino a 22 anni suonati non ho praticamente mai preso in mano una macchina fotografica biggrin.gif Confesso che, ai tempi, l'unica cosa che mi era sembrata vagemente simpatica e degna di memoria era il motivo per cui gli obbiettivi catadiottrici producono uno sfuocato simile a tante ciambelline... la mia nonna preparava di quelle ciambelline formidabili!!! Ma questa e' un'altra storia...

Ciao!




Pegaso
QUOTE (marina @ Jan 14 2005, 12:12 PM)
in genere non riesco proprio a riconoscere se un'immagine e' stata fatta da una donna o da un uomo

Sfido chiunque a farlo wink.gif !!! e anche io penso che non sia necessario "tentare" l'impresa.

Quello che io volevo "far emergere" con il mio intervento � semplicemnte il fatto che, mi ripeto, le donne partono molto avantaggiate per produrre "belle" immagini ma ce ne sono troppo poche che si dedicano alla fotografia (io sto cercando di coinvolgere mia moglie ma, mi hai appena fatto notare, procedo .... come tuo fratello ohmy.gif ).

Forse i problemi tecnici iniziali le bloccano un po' o forse non riescono a coinvolgerle come fanno con noi maschietti .... dovrebbero ricominciare a regalare le usa e getta con i fustini del sapone tongue.gif !!!

Ciao
Angelo

P.S.
Ho riguardato il tuo portfolio .... Pollice.gif Pollice.gif
Flanker78
QUOTE (Pegaso @ Jan 14 2005, 01:24 PM)
Quello che io volevo "far emergere" con il mio intervento � semplicemnte il fatto che, mi ripeto, le donne partono molto avantaggiate per produrre "belle" immagini ma ce ne sono troppo poche che si dedicano alla fotografia (io sto cercando di coinvolgere mia moglie ma, mi hai appena fatto notare, procedo .... come tuo fratello ohmy.gif ).

Mi hai tolto le parole di bocca...cio� dalle dita! Pollice.gif
Era questo il senso, magari la maggioranza di noi sta a leggere i test MTF dell'obiettivo iper costoso e teconologico senza poi cavare un ragno dal buco, mentre al contrario le donne sanno tirare fuori un immagine "di valore" da un obiettivo Made in Pakistan da 12 euro! guru.gif

Sulla guida lasciamo perdere, non rischiamo di andare sull'OT!!! laugh.gif
Flanker78
QUOTE (Flanker78 @ Jan 14 2005, 01:48 PM)
iper costoso e teconologico

Ovviamente era.."tecnologico"
bluemonia
Anche io come Marina non riesco a vedere questa differenza... cmq � vero che noi donne ci interessiamo pi� al lato "emozionale" delle cose pi� che a quello tecnologico...
sinceramente non riesco ad appassionarmi al lato tecnico della fotografia, nel senso che non mi piace stare dietro alle nuove fotocamere, alle loro prestazioni a come sono costruite, guardare i dettagli tecnici... mi documento un po', ma il giusto per uscire dall'ignoranza pi� assoluta di questa materia! rolleyes.gif

ciau wink.gif

ps.
dimenticavo.. grazie x la segnalazione!!!!
marcofranceschini
QUOTE (Pegaso @ Jan 14 2005, 12:24 PM)
QUOTE (marina @ Jan 14 2005, 12:12 PM)
in genere non riesco proprio a riconoscere se un'immagine e' stata fatta da una donna o da un uomo

Sfido chiunque a farlo wink.gif !!! e anche io penso che non sia necessario "tentare" l'impresa.

Saluti a tutti
la discussione anche se si era arenata in terza pagina credo che meriti di essere rispolverata.
Il problema � proprio questo, essere in grado di riconoscere un diverso linguaggio ,tra un uomo e una donna,non � cosa semplice ,ma � assolutamente possibile.
Faccio degli esempi banali. Parto dalla calligrafia.Quanti di noi sono in grado di distinguere se uno scritto � stato eseguito da un uomo o da una donna ,non dico a tutti noi,ma a molti sar� capitato di notare delle differenza evidenti nella calligrafia di un uomo rispetto a quella di una donna.Proseguendo sempre nello stesso ambito,aumentando per� il grado di difficolt� proviamo a considerare il concetto espresso in uno scritto .Alcuni esperti,distingueranno immediatamente se a scriverlo � stato un uomo oppure una donna,altri avranno qualche dubbio,altri saranno assolutamente incapaci di distinguerli. E veniamo infine alla fotografia . Cosa c'� in una fotografia, comunicazione, che si esercita attraverso uno stile,che viene suggerito da una cultura,da un modo di guardare il mondo e come posso distinguere se una foto � stata fatta da un uomo oppure da una donna. Devo imparare a riconoscere attraverso dei confronti sia dal punto di vista stilistico che concettuale le differenze...esattamente come con la calligrafia.
Il problema � che tutti sappiamo usare una penna per scrivere,ma pochi in assoluto fanno fotografie,poche in percentuale sono le donne che si "cimentano" e quindi diventa problematico essere in grado di fare dei confronti...ma � assolutamente possibile e sono certo che un esperto sia in grado di distinguere senza problemi se uno scatto l'ho fatto un uomo invece che una donna.
Siamo uno, ma non siamo uguali...
....per nostra...e loro fortuna smile.gif

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.