Dear Hom,
non � proprio cos�.
Probabilmente molti Utente della Nostra Community hanno affrontato n+1 volte tale incombente problematica, quindi � giustificata questa � astinenza� a rispondere.
Ricordo che attraverso il pratico motore di ricerca � possibile dunque trovare vecchi ma efficaci discussioni, precedentemente trattate in merito a quanto richiesto.
Mi propongo comunque di rispondere al Tuo doveroso quesito asserendo che:
1) il profilo colore della Tua DSLR dovr� essere �se possibile� il profilo colore che elaborerai successivamente le Tue fotografie..
Non ho la D70 ma penso che, come profilo colore ideale utilizzerei senza ombra di dubbio: AdobeRGB98.
2) in Photoshop di default imposterei AdobeRGB98
3) La calibrazione del profilo colore a monitor � una delle �faccende� pi� delicate, e molte volte il risultato Profilo colore- stampa, � responsabile dei vari successi o insuccessi delle Nostre Post elaborazioni.
Vediamo innanzi tutto cos�� un profilo colore:
Il profilo colore descrive le caratteristiche cromatiche tra il dispositivo ed il computer, quindi
dovrai attraverso il comodo applicativo Adobe Gamma di Photoshop importare il profilo di default, es: AdobeRGB98 ed, attraverso la comoda interfaccia visibile eseguendo il programma prima citato, seguire i vari passaggi al fine di rendere identica la visione tra il monitor e l� esatta gamma dinamica della Tua immagine.
Una volta settato Adobe Gamma sulle principali sue impostazioni: punto di nero, grigio medio e bianco, salvare il nuovo profilo nominandolo per esempio: �profilo_colore_personalizzato� ed utilizzandolo esclusivamente per il monitor, importandolo da: propriet� schermo, impostazioni, avanzate, gestione colore�..
Mi auguro possa esserTi stato di aiuto