Ciao
QUOTE(Fedecs @ May 19 2009, 11:00 AM)

...visionando la stessa foto con photoshop (spazio colore srgb) sui 2 monitor differenti (entrambi calibrati) le immagini mi risultano "quasi" identiche se non per alcune sfumature di colori del DELL.
E' un caso infatti. La calibrazione regola ciascun monitor su se stesso e stop. Comunque ok.
QUOTE(Fedecs @ May 19 2009, 11:00 AM)

se invece la visualizzo con un programma che non interpreta lo spazio colore le vedo pi� rossice e molto differenti tra loro; sul vaio che ha un gamut pi� ristretto la vedo meno rossiccia rispetto al DELL che ha colori pi� accesi (per via del gamut).
Ovvio. I valori RGB puri "sparati" su un monitor ad ampio gamut sono pi� "vividi" rispetto agli stessi valori su un monitor a gamut pi� ridotto.
QUOTE(Fedecs @ May 19 2009, 11:00 AM)

su ps con quale spazio colore devo lavorare?
Se fai ritocco seriamente ProPhotoRGB. Altrimenti AdobeRGB va anche bene. Ovviamente poi si converte in sRGB per Web e stampa Lab (Conversione con intento Percettivo).
Lo stesso spazio (ProPhotoRGB o AdobeRGB) va impostato in Camera Raw (se lo usi).
QUOTE(Fedecs @ May 19 2009, 11:00 AM)

una volta regolata l'immagine applico la prova colore ...
qual'� il passo successivo da fare?devo regolare i colori oppure ritorno a srgb (quindi i colori veri diciamo) e poi "converto" col profilo della carta (quindi mi tiene i medesimi colori ma con profilo della stampante) e poi "assegno" nuovamente srgb (mi cambaino i colori)?
Innanzi tutto: ottimizzare la stampa su un profilo stampante a video � DIFFICILE! Lo fanno i professionisti che hanno "rapporti in senso Biblico" con la macchina da stampa! Lascia perdere.
Se hai il profilo della stampante puoi solo verificare le perdite del gamut (con la funzione di PS) che saranno mostrate in grigio.
Se vuoi stampare mediante profilo sulla TUA stampante allora devi convertire nel profilo di stampante (e carta) in fase di stampa e disattivare la gestione colore del driver. Ma fai MOLTA attenzione ad avere ottimi profili e sapere BENE cosa fai. Altrimenti, se mandi ad un Lab, converti in sRGB con intento Percettivo e stop.
Sul Forum ho trattato spesso l'argomento. Cerca qualche altra discussione in merito.
Saluti
PS lo spazio colore � un'astrazione standard, il profilo � lo spazio colore di una specifica periferica.