Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > WELCOME AREA
vinc48
Mi chiamo Vincenzo ed � ormai una settimana che mi sono iscritto alla Community, anche se � piu' di un anno che leggo e seguo tutte le vs inressanti discusioni, nonch� ammiro le vs fotografie.
Dall'anno scorso grazie ad un viaggio ho ripreso a fotografare, con una D70 prestata da un mmio amico, e siccome sono un po' imbranato i risultati lasciano un po' a desiderare, comunque siccome la voglia � tanta, ho acquistato una D200 da un collega, un 12-24 (in un negozio usato con tanto di garanzia Nital pero' gia' regitrato)una settimana fa - un 70-200 (signa) e un 18-35 - vorrei anche grazie al vs prezioso aiuto combinare qualcosa di spero buono.
Faccio presente che 25/30 anni fa armato di una NIkkormat FT2 e poi di una FM2 qualcosa di discreto riuscivo a combinare, oggi ripeto con la nuove sono proprio imbranato
Comunque vi ringrazio anticipatamente
ciao

P.s.
Avevo provato a scrivere qualche giorno fa ma non avendo inserito in titolo forse non � stato inserito?
raffer
Benvenuto tra di noi! Pollice.gif

Raffaele
Giacomo 74
Benvenuto e buona luce ! ! ! messicano.gif
AndreA976
Benvenuto...
Marco Loisi
Benvenuto! biggrin.gif
vvtyise@tin.it
ben arrivato!
Antonio Canetti
benvenuto!

le basi tra la pellicola � il digitale non sono cambiate e neanche pi� tanto tra le ultime fotocamere a pellicola e quelle digitali, mentre invece � cambiato tanto la post produzione, ma puoi fare un esempio di come "ti senti imbranato"?

Antonio
dario205
Ciao Vincenzo e bentornato nel mondo della fotografia, hai davvero un buon corredo, complimenti!!!
vinc48
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 23 2009, 08:36 AM) *
benvenuto!

le basi tra la pellicola � il digitale non sono cambiate e neanche pi� tanto tra le ultime fotocamere a pellicola e quelle digitali, mentre invece � cambiato tanto la post produzione, ma puoi fare un esempio di come "ti senti imbranato"?

Antonio

E' trascorso molto tempo da quando fotografaco con la Nikkormat ft2 e poi con Fm2 ed ero anche pi� giovane, oggi mi sento come incapace, e ultimamente ho fotografato solo in Auto per paura di sbagliare e come se prendessi per la prima volta la macchina in mano -
Ma spero e credo che come prendero' il via tutto tornera' come una volta ho almeno spero
ciao e grazie
vinc48
QUOTE(dario205 @ Jun 23 2009, 05:43 PM) *
Ciao Vincenzo e bentornato nel mondo della fotografia, hai davvero un buon corredo, complimenti!!!

Grazie - pian pianino mi sto attrezzando, anche perche' ho deciso di andare con il gruppo Dalla Palma (NITAL) in Peru' e fare spero delle belle foto-
L'anno scorso sono stato in Polinesia con una coppi Piemontese veramente carina ed avevo una D70 prestata - da li ho ripreso la voglia di fotografare - speriamo bene
ciao
vinc48
QUOTE(vinc48 @ Jun 23 2009, 07:48 PM) *
E' trascorso molto tempo da quando fotografaco con la Nikkormat ft2 e poi con Fm2 ed ero anche pi� giovane, oggi mi sento come incapace, e ultimamente ho fotografato solo in Auto per paura di sbagliare e come se prendessi per la prima volta la macchina in mano -
Ma spero e credo che come prendero' il via tutto tornera' come una volta ho almeno spero
ciao e grazie

Scusa che cosa intendi per post produzione? _grazie;
Scusa come si inseriscono le emoticons
Antonio Canetti
QUOTE(vinc48 @ Jun 23 2009, 08:06 PM) *
Scusa che cosa intendi per post produzione? Tutte quelle operazioni che si facevano in camera oscura, per personalizzare una foto, oggi col diogitale si fanno comandamenrte davanti al computer.

Scusa come si inseriscono le emoticons: Quando scrivi qui sul Forurm sulla sinistra del riquadro dove stai scrivendo ci sono le "faccine" ci clicchi sopra e poi le posizioni dove vuoi rolleyes.gif



QUOTE(vinc48 @ Jun 23 2009, 07:48 PM) *
quando fotografavo con la Nikkormat ft2 e poi con Fm2


c'erano le ghiere dei diaframmi e dei tempi.oggi ci sono le rotelline anteriore e posteriore che hanno preso il loro posto, � solo questione di abitudine.

Antonio
vinc48
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 24 2009, 09:38 AM) *
c'erano le ghiere dei diaframmi e dei tempi.oggi ci sono le rotelline anteriore e posteriore che hanno preso il loro posto, � solo questione di abitudine.

Antonio

Grazie Antonio sei gentilissimo - si � vero probabilmente � soltanto una questione di pratica,
mi daro' da fare
un saluto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.