QUOTE(Manuel_MKII @ Apr 3 2010, 09:28 PM)

Secondo me nel tuo caso sono le mollette del meccanismo di sollevamento che si saranno un po' "sedute"!!
Penso che se gli dai qualche colpetto torna a posto e poi se la fai scattare piu' spesso (con pellicola o senza) torna tutto a posto.
A me a volte su una FM che non uso da anni anche l'otturatore si prendeva questi periodi di "faccio come mi pare" e poi con qualche colpetto e facendola scattare piu' spesso e' tornato tutto a posto!!
A volte anche negli orologi meccanici si impigriscano i meccanismi....qualche colpetto sempre delicato e si sbloccano nella gran parte dei casi.
Le nikon FM ed FE sono dei carriarmati e pure se le sbatti per terra sono convinto che tornano a fare il loro dovere!!
Il manuale della FM 3a raccomanda di scattare a vuoto ogni qualche mese per ripulire l'ossidazione. Poi mai lasciare armato a lungo l'otturatore (come si fa obbligatoriamente con le digitali e le pro a motore, che quindi avranno una vita piuttosto limitata)!
Con una FEx il problema di solito � l'ossidazione dei contatti della batteria, da rimuovere, o l'uso di batterie scariche o che perdono tensione sotto carico (litio o LR 44) nelle pose lunghe. I problemi si risolvono quasi sempre con batterie nuove, spray disossidante nel vano batteria e una quindicina di scatti su M90 o M250.
Con la FM 2 (meno affidabile per certi versi) il problema pu� essere l'ossidazione dei meccanismi interni, che non esistono su FEx/FA. Un altro problema di tutte queste meccaniche � dovuto al fatto che ossidazioni/usure e colpi ricevuti o ricariche a otturatore aperto o avanzamenti a mano negli ultimissimi fotogrammi con motore agganciato possano portare fuori fase il meccanismo di trascinamento. A me � capitato una volta con la FE. Un bravo riparatore (non avevo tempo per Nital & C.) ha sistemato il tutto in pochissimo tempo: esistono diverse regolazioni dei meccanismi per compensare anche un lungo uso.
E' bene comunque far revisionare l'apparecchio da una persona competente. FMx/FEx/FA/F3 soffrono pi� l'inattivit� che l'uso intenso.
A presto
Elio