Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
lollo_rock
Oggi ho rispolverato la Nikon FE di mia madre perch� la F2 (di mio padre) inzio a trovarla veramente troppo ingombrante per l'utilizzo che ne voglio fare.

Il problema � che la FE ha lo specchio bloccato in alto e non riesco a farlo tornare gi�
quindi la macchina non scatta, il mirino, ovviamente, � nero e io sono arrabbiato come non mai Fulmine.gif

ho tolto la batteria che era sicuramente finita dopo 10 anni di inutilizzo, fatto finta di riarrotolare un rullo ma nada cerotto.gif

ho anche scaricato il manuale ma non trovo nessuna informazione in merito

che devo fare?

ps: prima o poi smetter� di scroccare le macchine analogiche ai miei e me ne compro una tutta mia
Savinos
Impostala su M90 carica l'otturatore se non e' gia carico e scatta........ma le tendine sono chiuse o aperte'.....perche se sono chiuse potrebbe essersi semplicemente appiccicatto alla gomma superiore di battuta
lollo_rock
grazie (anche per aver risposto di l� rolleyes.gif )

mettendo la ghiera su M90 effettivamente � tornato gi� lo specchio per� se uso un qualsiasi tempo sale ma non torna in posizione e devo rimettere su M90 cerotto.gif

che pu� essere?
Savinos
l' M90 e un tempo meccanico che si usa per emergenza quando si finiscono le batterie....per usarla con tutti gli altri tempi ci vogliono le batterie nuove.
decarolisalfredo
Se hai gi� inserito batterie nuove, toglile e guarda se il vano batterie non presenti segni di ossidazione.

L'otturatore va tenuto scarico e non si ripone la fotocamera senza aver scattato, questo per il futuro.
donatello.russoalesi
Coincidenza o no', e successo oggi anche a me la stessa cosa: con la mia FM2 correttamente conservata insieme alla altre "sorelline" ho caricato l'otturatore e come risposta sie'bloccato lo specchio in alto, non so cosa fare, aiuto
kintaro70
QUOTE(donatello.russoalesi @ Apr 3 2010, 03:39 PM) *
Coincidenza o no', e successo oggi anche a me la stessa cosa: con la mia FM2 correttamente conservata insieme alla altre "sorelline" ho caricato l'otturatore e come risposta sie'bloccato lo specchio in alto, non so cosa fare, aiuto



Nel tuo caso sicuramente non pu� essere la batteria
Manuel_MKII
Secondo me nel tuo caso sono le mollette del meccanismo di sollevamento che si saranno un po' "sedute"!!

Penso che se gli dai qualche colpetto torna a posto e poi se la fai scattare piu' spesso (con pellicola o senza) torna tutto a posto.

A me a volte su una FM che non uso da anni anche l'otturatore si prendeva questi periodi di "faccio come mi pare" e poi con qualche colpetto e facendola scattare piu' spesso e' tornato tutto a posto!!

A volte anche negli orologi meccanici si impigriscano i meccanismi....qualche colpetto sempre delicato e si sbloccano nella gran parte dei casi.

Le nikon FM ed FE sono dei carriarmati e pure se le sbatti per terra sono convinto che tornano a fare il loro dovere!!
pes084k1
QUOTE(Manuel_MKII @ Apr 3 2010, 09:28 PM) *
Secondo me nel tuo caso sono le mollette del meccanismo di sollevamento che si saranno un po' "sedute"!!

Penso che se gli dai qualche colpetto torna a posto e poi se la fai scattare piu' spesso (con pellicola o senza) torna tutto a posto.

A me a volte su una FM che non uso da anni anche l'otturatore si prendeva questi periodi di "faccio come mi pare" e poi con qualche colpetto e facendola scattare piu' spesso e' tornato tutto a posto!!

A volte anche negli orologi meccanici si impigriscano i meccanismi....qualche colpetto sempre delicato e si sbloccano nella gran parte dei casi.

Le nikon FM ed FE sono dei carriarmati e pure se le sbatti per terra sono convinto che tornano a fare il loro dovere!!


Il manuale della FM 3a raccomanda di scattare a vuoto ogni qualche mese per ripulire l'ossidazione. Poi mai lasciare armato a lungo l'otturatore (come si fa obbligatoriamente con le digitali e le pro a motore, che quindi avranno una vita piuttosto limitata)!
Con una FEx il problema di solito � l'ossidazione dei contatti della batteria, da rimuovere, o l'uso di batterie scariche o che perdono tensione sotto carico (litio o LR 44) nelle pose lunghe. I problemi si risolvono quasi sempre con batterie nuove, spray disossidante nel vano batteria e una quindicina di scatti su M90 o M250.

Con la FM 2 (meno affidabile per certi versi) il problema pu� essere l'ossidazione dei meccanismi interni, che non esistono su FEx/FA. Un altro problema di tutte queste meccaniche � dovuto al fatto che ossidazioni/usure e colpi ricevuti o ricariche a otturatore aperto o avanzamenti a mano negli ultimissimi fotogrammi con motore agganciato possano portare fuori fase il meccanismo di trascinamento. A me � capitato una volta con la FE. Un bravo riparatore (non avevo tempo per Nital & C.) ha sistemato il tutto in pochissimo tempo: esistono diverse regolazioni dei meccanismi per compensare anche un lungo uso.

E' bene comunque far revisionare l'apparecchio da una persona competente. FMx/FEx/FA/F3 soffrono pi� l'inattivit� che l'uso intenso.

A presto telefono.gif

Elio
iw8few
QUOTE(lollo_rock @ Mar 14 2010, 04:00 PM) *
grazie (anche per aver risposto di l� rolleyes.gif )

mettendo la ghiera su M90 effettivamente � tornato gi� lo specchio per� se uso un qualsiasi tempo sale ma non torna in posizione e devo rimettere su M90 cerotto.gif

che pu� essere?



Anche io con la mia Fe ho avuto lo stesso problema - sono le spugnette che tengono attaccato lo specchio diventano appiccicose.

Vanno sostituite non � un lavorone basta trovarle - se le trovi dammi uno squillo.

Ciao Cesare 3382600153
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.