Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Carlo79
Stasera la cugina di Antonella ( la mia ragazza ) si laurea! Ovviamente devo portare la fotocamera! Io non ho flash seri, ma solo quello incorporato della fotocamera avete qualche consiglio per me affinchè non mi escano visi anemici e tutto quanto è collegato al flash di Barbie della fotocamera???


grazie.gif in anticip a chi ha la pazienza di rispondermi guru.gif
ciro207
Visto che purtroppo sei costretto ad usare quello... devi accontentari. Anti occhi rossi sempre e comunque. Vai in TTL e cerca di aprire il diaframma in poco che il flash non debba sparare moltissimo... pena i bianchi troppo bianchi e la pelle extraterrestre laugh.gif
Certo poi dipende dove sei... Forse gli scatti verticali ti daranno qualche soddisfazione in più perchè otterrai un'ombra laterale che dovrebbe schiacciarti un po' meno i soggetti.

Altri consigli non mi vengono in mente, magari altri più preparati di me laugh.gif
PS: Prima di qualunque ottica aggiuntiva io ho preso sb800 perchè ne sentivo la mancanza!! Ora l'integrato lavora solo da commander
Giorgio Baruffi
io non sono un esperto di flash, ho solo quello incorporato alla D70 mentre l'FM2 non ce l'ha proprio...

detto questo, le poche volte che ho voluto/dovuto utilizzarlo, soprattutto se si trattava i volti, ho provato due tecniche, sottoesponendo il flash, oppure mettendo davanti alla parabolina della carta da forno in maniera da diffondere un pò il lampo e creare ombre più morbide... (ho preferito questo metodo)

spero tu possa provare in maniera da capire quale sia meglio...

wink.gif
elwood67
Prima di tutto complimenti alla cugina... lo vedi come si fa? laugh.gif dai scherzo, non mi odiare...

Se non erro quello che ti potrebbe servire è una compensazione (negativa del flash)... in questo modo potresti evitare di sparare il flash a tutta potenza visto che non ne puoi orientare il fascio

Una volta aperto il flash, premendo lo stesso pulsantino e ruotando la ghiera dovresti riuscire a diminuire la potenza del flash di N ev altrimenti lo puoi fare da menu

purtroppo in questo momento non ho la D70 con me e quindi spero di non aver detto castronerie (e spero di non averne dette in generale)

A presto

Stefano
giannizadra
Mi raccomando, Carlo, obiettivi piccoli (no 80-200 col flash) e niente paraluce.
Inevitabili gli occhi rossi se riprendi i soggetti frontalmente (e non solo..).
Appena puoi, fai accendere le luci, alza gli ISO e scatta senza flash (treppiedino o monopiede aiutano).
Mat
Piccola parentesi: in 5 mesi di scatti tra tutti quelli fatti col flash in interni non ho mai visto un occhio rosso... e non ho mai attivato la riduzione di tale disturbo!!!! wink.gif

Per il resto prova a sottoesporre il flash come già ti hanno suggerito!!!
giannizadra
QUOTE(Mat @ May 25 2005, 05:41 PM)
Piccola parentesi: in 5 mesi di scatti tra tutti quelli fatti col flash in interni non ho mai visto un occhio rosso... e non ho mai attivato la riduzione di tale disturbo!!!!  wink.gif

*



Solo occhi chiusi ? smile.gif
Carlo79
Inizio a ringraziare Amici! grazie.gif guru.gif


Gianni, magari mi porto il monopiede, ci sono troppi professori delle mie balls il treppiede meglio di no, vivo in un paese di m@@@a con gente di m@@@a ste finezze non le capiscono! Avevo pensato anch'io al 190d ma meglio lasciarlo a riposo dry.gif che dici, bastano 800 iso ????

Inoltre mi vado a fare una lettura veloce sulla parte del manule che parla del flash peg perego laugh.gif per seguire i consigli di Stefano. Confesso che quella parte non l'ho mai studiata perchè, detto tra di noi, i flash li odio ph34r.gif

QUOTE
  Prima di tutto complimenti alla cugina... lo vedi come si fa?  dai scherzo, non mi odiare...


'stardo tongue.gif biggrin.gif

comunque è più vecchia di me user posted image
Gennaro Ciavarella
prova a scattare in manuale (fai un paio di scatti prima controllando approssimativamente con l'lcd) non va male anzi
Carlo79
dimenticavo...

va bene il 18-70???? rolleyes.gif
UaZ
Io ho ottenuto buoni risultati mettendo davanti alla parabola del flash un pezzetto di carta stagnola in modo da orientare il fascio di luce verso l'alto.
TTL e iTTL funzionano perfettamente ed eviti ombre nette su oggetti vicini.

Purtroppo il sistema funziona bene solo con la macchina orizzantale.


Ciao,
Marco.
giannizadra
Va bene da 20mm in su. Il flash incorporato non copre uniformemente il 18 (vignettatura agli angoli).
Il monopiede dovrebbe bastare.
UaZ
QUOTE(Carlo79 @ May 25 2005, 04:47 PM)
dimenticavo...

va bene il 18-70????  rolleyes.gif
*


Io non l'ho più ma ricordo che fino a circa 24mm si notava una leggera vignettatura; oltre è perfetto.
elwood67
QUOTE(Carlo79 @ May 25 2005, 05:46 PM)
Inizio a ringraziare Amici!  grazie.gif  guru.gif 


Gianni, magari mi porto il monopiede, ci sono troppi professori delle mie balls il treppiede meglio di no, vivo in un paese di m@@@a con gente di m@@@a ste finezze non le capiscono! Avevo pensato anch'io al 190d ma meglio lasciarlo a riposo  dry.gif  che dici, bastano 800 iso ????

Inoltre mi vado a fare una lettura veloce sulla parte del manule che parla del flash peg perego  laugh.gif  per seguire i consigli di Stefano. Confesso che quella parte non l'ho mai studiata perchè, detto tra di noi, i flash li odio  ph34r.gif

QUOTE
  Prima di tutto complimenti alla cugina... lo vedi come si fa?  dai scherzo, non mi odiare...


'stardo tongue.gif biggrin.gif

comunque è più vecchia di me user posted image
*




...il treppiede te lo consiglio per il tuo prossimo esame! vediamo se così la prof ti rompe le palle! biggrin.gif
giannizadra
A proposito, il flash incorporato non è abbastanza potente per rifletterne la luce sul soffitto con accorgimenti vari in ambiente ampio. Lascia perdere.
Ovviamente posterai le foto della cugina... dry.gif
ludofox
Brutta faccenda! Il flash della D100 (identico credo a quello della D70) funziona bene, ma solo per necessaria, indispensabile documentazione. In sostanza se proprio devi fare una foto a tutti i costi, sei al buio e hai una Smith&Wesson alla tempia ...non ci sono molte alternative, ma come ti ha consigliato Gianni, alza gli Iso e ottiche luminose.
Molto meglio un po' di rumore piuttosto che volti ...ducotonati.

Sarà che odio quei ...laser attaccati alle macchine che chiamano flash!
Carlo79
QUOTE(gianluigizadra @ May 25 2005, 05:55 PM)
A proposito, il flash incorporato non è abbastanza potente per rifletterne la luce sul soffitto con accorgimenti vari in ambiente ampio. Lascia perdere.
Ovviamente posterai le foto della cugina... dry.gif
*



Gianni, io non posso esprimermi più di tanto cerotto.gif Le foto le avrai e sappi che il Carletto non delude mai, la punizione avvenne già...


Altra cosa, il bil. del bianco???
Carlo79
QUOTE(ludofox @ May 25 2005, 05:55 PM)
Brutta faccenda! Il flash della D100 (identico credo a quello della D70) funziona bene, ma solo per necessaria, indispensabile documentazione. In sostanza se proprio devi fare una foto a tutti i costi, sei al buio e hai una Smith&Wesson alla tempia ...non ci sono molte alternative, ma come ti ha consigliato Gianni, alza gli Iso e ottiche luminose.
Molto meglio un po' di rumore piuttosto che volti ...ducotonati.

Sarà che odio quei ...laser attaccati alle macchine che chiamano flash!
*




eh ludo se mi dici luminose...

porto il 50 f/1,4 per sicurezza raghi??? ditemi Voi...
ciro207
e che ci pensi pure?!?! 50 1.4 tutta la vita!!
elwood67
QUOTE(Carlo79 @ May 25 2005, 05:57 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ May 25 2005, 05:55 PM)
A proposito, il flash incorporato non è abbastanza potente per rifletterne la luce sul soffitto con accorgimenti vari in ambiente ampio. Lascia perdere.
Ovviamente posterai le foto della cugina... dry.gif
*



Gianni, io non posso esprimermi più di tanto cerotto.gif Le foto le avrai e sappi che il Carletto non delude mai, la punizione avvenne già...


Altra cosa, il bil. del bianco???
*




White Balance potresti provare in auto sennò Flash (per quelle col flash) e Tungsteno (in luce ambiente)

Sennò AUTO e NEF e poi con capture

ludofox
QUOTE(Carlo79 @ May 25 2005, 05:59 PM)
eh ludo se mi dici luminose... 

porto il 50 f/1,4 per sicurezza raghi???  ditemi Voi...
*



Il contrario.
Il 50/1.4 di sicuro!
E semmai, per sicurezza portati anche il 18-70 se ti serve un grandangolo. Utilizzato a 18 almeno è un 3.5
giannizadra
Quoto: 50/1,4 forever , per il WB Nef, auto e Capture Pollice.gif
ludofox
Riquoto: Nef e Capture forever! smile.gif
Carlo79
Ricevuto ragazzi, tra 10 minuti vado ( a prepararmi e verso le 19:30 sono lì ) !

La cosa che mi dispiacedi più è lasciare il bambino ( 80-200 ) a casa, solo con lui posso fare quelle cose che... laugh.gif laugh.gif laugh.gif Stefano Elwood ne sa qualcosa tongue.gif laugh.gif biggrin.gif messicano.gif
ciro207
Io non lascio mai niente a casa della mia attrezzatura (vabbè che non è abbondante)
Poi torni a casa e dici... peccatto che non avevo l'80.200!! laugh.gif

Porta tutto!
Carlo79
QUOTE(ciro207 @ May 25 2005, 06:39 PM)
Io non lascio mai niente a casa della mia attrezzatura (vabbè che non è abbondante)
Poi torni a casa e dici... peccatto che non avevo l'80.200!!  laugh.gif

Porta tutto!
*



Ci stavo pensando Ciro! laugh.gif

Nikon... per l'uomo che non deve chiedere mai! messicano.gif le foto ricordo le lascio fare alla girl con la 5200 rolleyes.gif cerotto.gif laugh.gif
ludofox
Allora? Come è andata?
Carlo79
QUOTE(ludofox @ May 26 2005, 01:16 PM)
Allora? Come è andata?
*



Male Ludo biggrin.gif Nel senso che c'era troppa gente e troppe compatte in giro! Col 50ino dovevo avvicinarmi troppo, la situazione che mi aspettavo non si è verficata quindi ho dovuto rinunciare agli scatti... Mi sono consolato con una bottiglia di rosso di Gragnano, SPETTACOLO! Ovviamente qualche fotuccia l'ho scattata, ma niente di che. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.