Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
domef75
La paura di essere banale più volte mi ha frenato nel postare e nel chiedere, ma guardando le vostre opere non vi nascondo che provo un grande senso di ammirazione... complimenti sinceri.
Più le guardo e più le vedo nitide, cieli stupendi e immagini dal taglio splendido, nonchè particolarmente incise. Sicuramente è questioni di "mano", ma anche scattando in raw, cavaletto, autoscatto e tempi veloci spesso noto che le mie foto sono un pò "piatte".
Ve ne allego una, e sarei felice di essere oggetto delle vs critiche costruttive.

Ciao a Tutti
__Claudio__
Macchè piatte...long-arm basso, arenicola montata a mestiere e Orate assicurate... guru.gif
_Nico_
No, Claudio... Orate mangiate! laugh.gif
Complimenti per le orate!!!
Franz
Ciao domef75,

la scelta della luce fa tanto (fotografia=scrivere con la luce) cool.gif
Se quella naturale non è quella desiderata, ma si vuole fare lo scatto allora se possibile si cerca di ricorrere ad un inquadratura più ricercata ed eventualmente all'uso di uno o più lampeggiatori.

Continua a scattare e sperimentare... wink.gif

Franz

P.S. Bei pesciotti biggrin.gif
Fabio Pianigiani
Rasserenati .... non c'è manico ne Raw che tenga.
Una luce piatta come quella della foto non offre la possibilità di contrasti e brillantezze cromatiche particolari.
Solo con illuminatori ausiliari si può fare qualcosa ..... o in post-prod.
Ma questa è un'altra storia.

Buona pesca ....! laugh.gif
F.T.
Ciao,
belle le Orate...piatta la luce.... concordo sull'uso di 1 o più lampeggiatori.
oesse
QUOTE(__Claudio__ @ May 25 2005, 06:17 PM)
Macchè piatte...long-arm basso, arenicola montata a mestiere e Orate assicurate... guru.gif
*



Caro claudio, mi permetto di riprenderti per il bene del forum. Se usi tutti questi termini tecnici.......fai attenzione. Non vorrei mai arrivasse un den...ta e li scambiasse per termini (fotografici) mai letti. Aprirebbe subito nuovi 3D tempestandoci di domande.....
Maio sarebbe costretto a cambiare indirizzo mail e numero del cellulare!
Sai, alla fin fine sul manuale della D2X non si parla mai di long arm!!
biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif

.oesse.

domef75
Si, ho capito per la luce,ma anche in altre mie,noto troppo differenza rispetto alla qualità di quelle mediamente pubblicate. Ad esempio quelle postate in Nikon Life da Gongolo "BIO PARCO", splendido l'elefante, o giusto per un altro riferimento "GIANICOLO" , foto 002, di Padrino.
Le vedo "liscie",senza rumore, praticamente nitidissime... sarà magari il mio 18/70 ad avere qualche limite? O c'è un lavoro meticoloso in post produzione?

Ciao Ragazzi
AndreaSalini
Devi solo lavorarci un po in post produzione.
Il 18-70 non è il massimo in termini di nitidezza ma per quello che costa è un ottimo OBI.

Ciao

domef75
Credo che abbinerò ad un corso di fotografia digitale quello per il Photoshop...

Girando nel Forum ho letto anche che il 18/70 non si presta moltissimo ad essere utilizzato agli estremi delle focali, specialmente a tutto grandangolo, cosa che nel mio campo, la pesca sportiva, è spesso necessario per dare enfasi alle catture.

farò tesoro dei consigli,

Ciao e grazie ancora
Carlo79
Vado ( in parte fuori tema ), che esca usi? Americano? o Bibi? inoltre, peschi in surf casting??? smile.gif Non te la prendere, ma ne abbiamo prese di più grandi laugh.gif tongue.gif mio fratello ormai porta il soprannome di Zio Orata biggrin.gif


Complimenti comunque Pollice.gif wink.gif
Carlo79
riguardando bene la foto, l'esca mi semra " americano" ! ma aspetto tue conferme smile.gif
__Claudio__
QUOTE(Carlo79 @ May 26 2005, 05:50 PM)
  Non te la prendere, ma ne abbiamo prese di più grandi  laugh.gif  tongue.gif 


Taja quer pesce che qui famo 'na strage! laugh.gif
Carlo79
QUOTE(__Claudio__ @ May 26 2005, 06:02 PM)
QUOTE(Carlo79 @ May 26 2005, 05:50 PM)
  Non te la prendere, ma ne abbiamo prese di più grandi  laugh.gif  tongue.gif 


Taja quer pesce che qui famo 'na strage! laugh.gif
*



in Napoletano: " Sì nun accurc ò capitone facc nà strage e guardiacaccia ..." laugh.gif

E' difficile accetarlo ma è così Maè tongue.gif
sergiobutta
Senti non mi vorrei sbagliare, ma vedo sulla tua foto una quantità smisurata di rumore. Non me ne vogliano i maestri che mi hanno preceduto, ma mi fai conoscere i dati exif ?
aliant
QUOTE(sergiobutta @ May 26 2005, 09:57 PM)
Senti non mi vorrei sbagliare, ma vedo sulla tua foto una quantità smisurata di rumore. Non me ne vogliano i maestri che mi hanno preceduto, ma mi fai conoscere i dati exif ?
*




rumore forse pero' mi pare piu' un problema di compressione jpg

se usi photoshop e vuoi postare una foto su web salva con un livello 9 di compressione

dopo avere effettuato un resize della foto del 25%


ciao
nn
buzz
luce piatta, pesci piatti... prepara i piatti che ce li mangiamo!!!!

Scherzi a parte, nulla da dire: con quella luce non potevi pretendere di più.
... magari un colpetto di flash di fill-in.
domef75
Risposta a Sergiobutta.
Scusa innanzitutto per il ritardo ma ieri sera non mi sono collegato al Forum... la mia zona non è coperta da ADSL e con il modem è sempre una tragedia.

Tornando al rumore... è la stessa sensazione che ho io, purtroppo sono in ufficio e non posso fornirti i dati di scatto, comunque lo farò presto, anche perchè devo capire dove sbaglio.

Al di là del "valore grastonomico" delle prede, sbagliare queste foto, o renderle qualitativamente mediocri per me diviene un problema serio.
Comunque allego un'altra foto, non considerando il traghetto che è in palese mosso, o il taglio, guardando il cielo noto pure in questa il "rumore".

Ma a cosa può essere dovuto?

Ho scattato in Raw, Bilanciamento bianco Auto, Iso200, Tempo di scatto impostato al valore più veloce con diaframma tutto aperto in modo che l'esposimetro sia a "O", matrix, sogetto più vicino...e non ho effettuato modifiche in post produzione.
Ciao e grazie moltissimo... a tutti!



domef75
Risposta a Sergiobutta.
Scusa innanzitutto per il ritardo ma ieri sera non mi sono collegato al Forum... la mia zona non è coperta da ADSL e con il modem è sempre una tragedia.

Tornando al rumore... è la stessa sensazione che ho io, purtroppo sono in ufficio e non posso fornirti i dati di scatto, comunque lo farò presto, anche perchè devo capire dove sbaglio.

Al di là del "valore grastonomico" delle prede, sbagliare queste foto, o renderle qualitativamente mediocri per me diviene un problema serio.
Comunque allego un'altra foto, non considerando il traghetto che è in palese mosso, o il taglio, guardando il cielo noto pure in questa il "rumore".

Ma a cosa può essere dovuto?

Ho scattato in Raw, Bilanciamento bianco Auto, Iso200, Tempo di scatto impostato al valore più veloce con diaframma tutto aperto in modo che l'esposimetro sia a "O", matrix, sogetto più vicino...e non ho effettuato modifiche in post produzione.
Ciao e grazie moltissimo... a tutti!



_Led_
QUOTE(domef75 @ May 27 2005, 09:09 AM)
Risposta a Sergiobutta.
Scusa innanzitutto per il ritardo ma ieri sera non mi sono collegato al Forum... la mia zona non è coperta da ADSL e con il modem è sempre una tragedia.

Tornando al rumore... è la stessa sensazione che ho io, purtroppo sono in ufficio e non posso fornirti i dati di scatto, comunque lo farò presto, anche perchè devo capire dove sbaglio.

Al di là del "valore grastonomico" delle prede, sbagliare queste foto, o renderle qualitativamente mediocri per me diviene un problema serio.
Comunque allego un'altra foto, non considerando il traghetto che è in palese mosso, o il taglio, guardando il cielo noto pure in questa il "rumore".

Ma a cosa può essere dovuto?

Ho scattato in Raw, Bilanciamento bianco Auto, Iso200, Tempo di scatto impostato al valore più veloce con diaframma tutto aperto in modo che l'esposimetro sia a "O", matrix, sogetto più vicino...e non ho effettuato modifiche in post produzione.
Ciao e grazie moltissimo... a tutti!

*



Per una foto del genere a 200ISO il rumore che vedo non è normale per la D70 se il cielo è correttamente esposto.
Sembrano più artefatti da compressione.
Sei sicuro che era a 200??
Posta i dati EXIF.

domef75
lo farò al più presto
Grazie
Carlo79
Dome, potresti cortesemente rispondere alle domande?? mi interessa davvero smile.gif

Inoltre se posso chiedertelo, in che zona peschi??? Fai gare per caso??? smile.gif

grazie.gif
gongolo
QUOTE(domef75 @ May 26 2005, 11:32 AM)
Si, ho capito per la luce,ma anche in altre mie,noto troppo differenza rispetto alla qualità di quelle mediamente pubblicate. Ad esempio quelle postate in Nikon Life da Gongolo "BIO PARCO", splendido l'elefante, o giusto per un altro riferimento "GIANICOLO" , foto 002, di Padrino.
Le vedo "liscie",senza rumore, praticamente nitidissime... sarà magari il mio 18/70 ad avere qualche limite? O c'è un lavoro meticoloso in post produzione?

Ciao Ragazzi
*


ehi leggo solo ora..sono stato citato rolleyes.gif
che biilo..lacrimuccia.
Grazie cmq niente di che, era montato un vecchio 70-210 che non vedo neanche più nel catalogo prodotti...pessima luce rispetto all'80-200 con cui l'ho rimpiazzato e zero post produzione..non ne sono capace.come puoi leggere anche nei consigli lasciati dai più bravi nello stesso life...

cmq si fa quel che si può biggrin.gif
Carlo79
Allora Dome

sto guardando e riguardando la foto che hai postato...

Oltre alla luce che non ti ha aiutato ( quello è un tempo da temporale ) la tua foto è esageratamente compressa! Tu noti questa mancanza di definizione anche nel file originale??? A che diaframma è scattata la foto?
Iniziamo così, poi vediamo di valutare il resto... smile.gif
Carlo79
Azz ho letto ora che hai scattato a diaframma tutto aperto e già non va bene...

punto 2) a che focale???

aspetto tue precisazioni! smile.gif
domef75
Si, anche il raw originale si presenta così:

Grazie ragazzi, ecco i dati di scatto della foto delle orate


Raw a 12Bit
Lens:18/70
Focal: 18mm
Exposure Mode: Manual
Matering Mode: Multi pattern
1/250 sec - F/9
Exposure Comp: 0 EV
Sensitivity: ISO200
Optimize Image: Sharp
White Balance: Auto
AF Mode: AF-S
Color Mode: Ia (sRGB)
Tone Comp: Auto
Hue Adjustament: 0°
Saturation: Normal
Sharpening: Hight
Noise reduction: OFF

Attendo vostri riscontri

Ciao

mmarzan
QUOTE(domef75 @ May 28 2005, 08:03 AM)
Si, anche il raw originale si presenta così:

Grazie ragazzi, ecco i dati di scatto della foto delle orate


Raw a 12Bit
Lens:18/70
Focal: 18mm
Exposure Mode: Manual
Matering Mode: Multi pattern
1/250 sec - F/9
Exposure Comp: 0 EV
Sensitivity: ISO200
Optimize Image: Sharp
White Balance: Auto
AF Mode: AF-S
Color Mode: Ia (sRGB)
Tone Comp: Auto
Hue Adjustament: 0°
Saturation: Normal
Sharpening: Hight
Noise reduction: OFF

Attendo vostri riscontri

Ciao
*



...e sempre difficile dare dei validi consigli, come già ti hanno evidenziato alcuni utenti prima di me, la luce giusta è fondamentale. Io personalmente toglierei lo sharpening che è un aumento della nitidezza secondo me non giustificato nel caso del tuo scatto; ricordando che comunque, qualora servisse, lo puoi sfruttare in post produzione.

cordialmente...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.