Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
GuitArt
Ciao a tutti, potete aiutarmi?? Da quando ho rimosso il vecchio windows Xp per installare Xp con service pack 2, non mi legge piu' la fotocamera Nikon Coolpix 4200 come periferica!! E quindi non posso scaricare le foto sul pc!! Non so piu' dove sbattere la testa per trovare i drivers di aggiornamento! Qualcuno puo' darmi una mano? Grazie

-Alberto-
GuitArt
Vi prego, se sapete qualcosa o qualcuno ha avuto questo tipo di problema, mi scriva!! Ve ne sarei molto grato!!

Ciao!!!
frozen
QUOTE(GuitArt @ May 27 2005, 03:05 PM)
Ciao a tutti, potete aiutarmi?? Da quando ho rimosso il vecchio windows Xp per installare Xp con service pack 2, non mi legge piu' la fotocamera Nikon Coolpix 4200 come periferica!! E quindi non posso scaricare le foto sul pc!! Non so piu' dove sbattere la testa per trovare i drivers di aggiornamento! Qualcuno puo' darmi una mano? Grazie

-Alberto-
*



Non credo che tu abbia rimosso il vecchio windows xp, ma probabilmente lo avrai semplicemente aggiornato installando il service pack 2, per cui, in teoria, non dovresti aver "perso" la periferica coolpix 4200.

In ogni caso, non hai bisogno, secondo me, di nuovi driver ma vanno bene quelli usati la prima volta per il vecchio windows.

Io proverei a fare cosi':

TUTTE QUESTE OPERAZIONI LE DEVI FARE CON LA FOTOCAMERA ACCESA E COLLEGATA ALA PC.

- collega la 4200 e accendila

- se non succede niente, apri gestione periferiche e guarda che non ci siano periferiche con il simbolo di errore (e' una piccola icona gialla a forma di triangolo).
Per aprire gestione periferiche, devi entrare nel pannello di controllo, poi clic su Sistema, poi fai clic sulla scheda hardware, e infine clic sul bottone "gestione periferiche"

- se la periferica relativa alla fotocamera avesse l'icona gialla di errore, prova a fare clic col tasto destro del mouse e poi scegliere prima Disattiva, e poi Attiva

- se neppure cosi' va a posto, prova a fare sempre clic col tasto destro del mouse sulla periferica e scegli Rileva Modifiche Hardware

- se inceve non trovi nessuna periferica relativa alla fotocamera, prova a entrare nel Pannello di Controllo e poi fai clic su Installazione Hardware (poi segui le istruzioni)

- se neppure cosi' ottieni niente, prova a disinstallare il software della nikon ed a installarlo nuovamente dal CD.

- Inoltre verifica che la porta USB funzioni regolarmente (collega qualche altra periferica USB)

Ciao (per ora non mi viene in mente altro).


davidedagani80
QUOTE(GuitArt @ May 27 2005, 03:21 PM)
Vi prego, se sapete qualcosa o qualcuno ha avuto questo tipo di problema, mi scriva!! Ve ne sarei molto grato!!

Ciao!!!
*




Sono daccordo con frosen e aggiungo
1) Non collegare la fotocamera ad HUB USB quegli affarini che raddoppiano o quadruplicano le porte usb del pc, specialmente se non sono alimentati separatamente La mia coolpix 8800 fa i capricci se la collego cos� a volte va a volte no e anche se la vado a cercare come ti ha spiegato per bene frozen non si trova na mazza misteri dell'elettronica.

L'altro mio dubbio � quello che tu probabilmente abbia installato oltre che a picture Project anche nikon wiev od un altro software che vanno in conflitto
N.B. attenzione se avevi PPrJ 1.1 ed hai scaricato la versione 1.5ita devi rimuovere la 1.1 che � in inglese altrimenti si impasta tutto

e se on dovesse succedere nulla prova a verificare come � impostato il protocollo di trasferimento dati della tua macchina PPt o MASS STORAGE anche se con XP funzionano entrambi con mass storage il s.o. non deve riconoscere la fotocamera ma solo una periferica di archiviazione di massa che � appunto la memory card in pratica � come se infilassi nella porta usb una di quelle chiavette...

il SP2 non credo prprpio che ti possa aver causato questo problema anch� perche non ha molto a che vedere con la connettivita di periferiche ma bens� sulla protezione del PC da attacchi esterni

ivanmau
Concordo pienamente con quello che hanno detto gli altri amici comunque, questo link pu� esserti utile...
http://nikoneurope-en.custhelp.com/cgi-bin...li=&p_topview=1

Ciao

GuitArt
la periferica la vede, ma non mi installa alcun driver!
davidedagani80
QUOTE(GuitArt @ May 28 2005, 11:04 AM)
la periferica la vede, ma non mi installa alcun driver!
*




ma scusa se ti vede la periferica i driver non ti servono, il fatto che la rilevi significa che i driver in tuo possesso funzionano.

Solitamente se i drivers creano problemi non rilevano nessuna periferica o non le fanno funzionare correttamente.

prova a collegare il cavo USb della fotocamera ad un'altra porta del PC non alcun tipo di HUB USB( i moltiplicatori di porte specialmente se non sono alimentati separatamente)

Hai lo stesso mio problema solo che a me a volte va a volte no. L'altro ieri ho riavviato il Pc almeno tre volte non s� da cosa possa dipendere per� ho notato che collegando direttamente al PC ho meno problemi.

Cercare di capire perch� un PC che ha sempre funzionato correttamente riconoscendo tutte le periferiche senza alcun problema ed in particolare cercare di trovare la causa del fatto che non ne riconosce pi� una in particolare che ha sempre riconusciuto non � cosa facile. Talvolta anche un virus pu� creare problemi di connettivit� oppure anche quando il PC � sovraccaricato di dati programmi installati originali o non craccati o non puo creare uno squilibrio non indifferente nei registri di sistema alterando valori e processi utilizzati da altre applicazioni sia software che hardware.

Pultroppo se pensi di essere in questa situazione e di non poterla risolvere hia solo una possibilit�: FORMATTARE IL DISCO PRINCIPALE ovviamente fai una copia di backup dei tuoi dati. se hai due dishi rigidi formattali entrambi e dopo aver reinstallato il sistema operativo prima di connetterti ad internet per aggiornare il PC installa ed aggiorna l'antivirus altrimenti il tuo pc sar� cos� vulnerabile che quando avrai finito di reinstallare tutto potrai ricominciare da capo la formattazione perche sar� gi� pieno di virus.

Questa � una soluzione estrema con la quale non tutti saranno d'accordo in quanto � oggetto di discussione su molte rivista di PC che non trattano Digital Photo ma solo l'aspetto informatico software ed hardware che come si s� viaggano di pari passo e che sono indispensabili per la sussistenza della fotografia digitale.

Buona Fortuna
frozen
QUOTE(GuitArt @ May 28 2005, 11:04 AM)
la periferica la vede, ma non mi installa alcun driver!
*



Non capisco cosa vuoi dire: il driver serve a fare funzionare una periferia, ogni periferica ha il proprio specifico driver, alcune volte va installato da CD ma spesso WinXP ha gia' al proprio interno il giusto driver e lo installa appena la colleghi.

Se dici che la periferica "la vede", significa che il driver e' stato installato.

Comincio a sospettare che il tuo problema non sia questo. Cerca di spiegare in modo piu' dettagliato e preciso il problema.

Ciao.
GuitArt
Praticamente la periferica viene rilevata al momento dell'accensione, mi chiede di installare i drivers, allora provo ad installarli, non me li accetta, e successivamente mi rileva la periferica come conflitto (punto interrogativo giallo). Come posso fare allora?
frozen
QUOTE(GuitArt @ May 30 2005, 01:30 PM)
Praticamente la periferica viene rilevata al momento dell'accensione, mi chiede di installare i drivers, allora provo ad installarli, non me li accetta, e successivamente mi rileva la periferica come conflitto (punto interrogativo giallo). Come posso fare allora?
*



Ripeto che secondo me non hai bisogno di drivers, dovrebbero essere gia' inclusi in winXP.

Sei sicuro che i driver che stai usando siano per winXP? Non saranno mica quelli per Win98?

Hai seguito i suggerimenti dati finora?

Comunque prova cosi':
- disinstalla la periferica (fotocamera)
- scollega la coolpix dal pc
- riavvia il pc
- collega la fotocamera e accendila

WinXP dovrebbe rilevare il nuovo hardware e installarlo (tutto da solo).

Se viene ancora il triangolo giallo, facci clic destro sopra, clic su proprieta' e poi quarda nel rettangolo Stato della Periferica. Ci dovrebbe essere scritto l'errore riscontrato e anche un codice (di errore). Fai una ricerca su internet per capire cosa significa quel codice di errore.

buona fortuna.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.