QUOTE(Davide_C @ Jun 1 2005, 09:53 AM)
Per il resto (profondità di campo, sfondo) è vero, non riesco ancora a valutare esattamente come verrà il risultato finale
In questo senso forse il digitale mi aiuterebbe...
non credo proprio che sia così.
Fotografare in digitale non è assolutamente più facile, lo è solo per fotografi abituati da tempo ad usare le dia, per il resto è molto meglio utilizzare le fotocamere tradizionali a pellicola, che danno una latitudine di posa maggiore rispetto al digitale. Non stò dicendo che il digitale fa schifo, anzi tutt'altro, per quanto mi riguarda ha risolto parecchi problemi, facevo solo un appunto alla tua considerazione. Il digitale aiuta solo nella funzione di visualizzare l'immagine appena scattata, ma se si conoscono le attrezzature e le loro relative reazioni, ti posso assicurare che uno scatto fatto con la tua F65 deve obbligatoriamente venire perfetto. Se conosco lo strumento che ho tra le mani, posso realizzare ottime immagini anche con una semplicissima fotocamera monouso.
Detto ciò, consiglio di imparare a guardare bene nel mirino e prima di premere il pulsante di scatto, prendere in considerazione tutti gli aspetti legati alle varie attrezzature in uso. Una buona immagine
deve venir bene con qualsiasi attrezzatura, sia essa tradizionale o digitale.