Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
AlessandroPagano
Purtroppo l'agognata immersione sul Valfiorita è sfumata a causa di condizioni marine non favorevoli. Con amarezza Domenico del diving Ecosfera ci ha chiamato, dicendo che il vento di tramontana stava rinforzando così come il moto ondoso, percui il Valfiorita è da rimandare. Vabbé faremo domenica prossima.
Stamani allora abbiamo deciso di recarci su un relitto della costa catanese molto conosciuto, il "Terni"!
Sole splendido e temperatura mite ci hanno rimesso l'allegria e fatto dimenticare, per qualche istante, l'immersione sfumata. Giunti sul luogo l'acqua di un bel colore verde mi fà rimpiangere di aver portato il fish-eye.
Ci lanciamo a capo fitto lungo la parete che scivola verticale fin quasi a 40m, laddove giace il relitto del Terni, una nave atta al trasporto di merci e passeggeri, lunga 100m ed affondata ad opera di un sommergibile inglese nel 1943.
La parte più coreografica è senz'altro l'enorme elica a tre pale (una delle pale manca perché spezzata per via della collisione con il fondo roccioso). La nave si è frammentata e capovolta e ne resta ben poco.
Le dimensioni delle "femminelle" lasciano capire quanto fosse grande la pala del timone, assente anch'essa ed adagiata sul fondo più in là.
La visibilità non supera i 5m in orizzontale, ahimé! Nel mentre un altro collega mi segnala dei problemi tecnici con la sua attrezzatura fotografica percui la mia immersione si svolgerà solo attorno alla parte poppiera della nave. Riesco in parte a risolvergli i problemi, ma il tempo è tiranno e mi rendo conto di aver perso 5 minuti di troppo (quota 38m) percui rinuncio definitivamente la visita a ciò che resta della prua con ancora le due catene filate attraverso gli occhi di cubia. Perdonatemi la non perfetta pulizia delle immagini ma almeno potrete rendervi conto delle dimensioni di questa nave.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 137.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 125.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 134.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 132.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 125.8 KB


Ciao
Alessandro
Gennaro Ciavarella
toccherà tornarci rolleyes.gif
Antonio T.
E' un po di tempo che non scendo sul terni son curioso di vedere come è combinato il vecchio ferro e la sua parete verticale... beh per le condizioni che hai descritto le foto sono sempre belle da paura... certo preparati allo shock del valfiorita quello è tutto un altro soggetto....
Eccovi un video.... un relitto bello profondo immerso nel blu dello stretto in cui la visibilità e sempre a dir poco stupefacende... un relitto pieno di roba militare camino, sidecar, arsenale bellico cannoni tutto nel blu.... un sogno di relitto....

http://www.youtube.com/watch?v=-XavF40fpik
Gennaro Ciavarella
bello il filmato .... me lo sono visto a schermo intero e 720 rolleyes.gif ma cosìfai venire certe voglie messicano.gif
Antonio T.
E si Gennaro.... come avrete capito sono un pazzo scatenato delle immersioni nello stretto.... a proposito di voglie vorrei mettere una pulce nell'orecchio del caro Alex nel caso nn ci avesse già pensato... c'è un punto d'immersione a messina nello stretto ingresso da terra e conosciuto da molti sub in cui nelle notte di luna nera a profondità comprese tra i 25 e i 35 mt ecco cosa si vede risalire dalle profondità... un incontro molto frequente... si si sto parlando di lui... lo squalo capo piatto... squalo in via d'estinzione....! eccovi il video.....

http://www.youtube.com/watch?v=SaaBE4M3tOc
Gennaro Ciavarella
allora lo fai apposta .... toccaorganizzare spedizione punitiva ... rolleyes.gif Giuseppe dopo il 6 si può fare, quando partiamo messicano.gif
AlessandroPagano
QUOTE(octpus @ May 24 2010, 01:07 PM) *
E si Gennaro.... come avrete capito sono un pazzo scatenato delle immersioni nello stretto.... a proposito di voglie vorrei mettere una pulce nell'orecchio del caro Alex nel caso nn ci avesse già pensato... c'è un punto d'immersione a messina nello stretto ingresso da terra e conosciuto da molti sub in cui nelle notte di luna nera a profondità comprese tra i 25 e i 35 mt ecco cosa si vede risalire dalle profondità... un incontro molto frequente... si si sto parlando di lui... lo squalo capo piatto... squalo in via d'estinzione....! eccovi il video.....

http://www.youtube.com/watch?v=SaaBE4M3tOc



Si lo sapevo. Andiamo con ordine cominciamo dalle più profonde e poi via via ...risaliamo! biggrin.gif

Ciao
Alessandro
Massimo Mazzitelli
ma non lavorate mai voi??!!! :-p
davide.lomagno
QUOTE(Massimo Mazzitelli @ May 24 2010, 05:24 PM) *
ma non lavorate mai voi??!!! :-p



Figurati...sono 2 perditempo laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Massimo Mazzitelli
tongue.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.