Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
gabrieleD70
Sono passato ad Apple !!!!!

Ecchissenefregaaaaa !!!!! ...qualcune mi risponder�. Pazienza.

Una curiosit�:
quando usavo Win Xp ed il PC seguivo questa procedura per lavorare velocemente e con risultati immediatamente stampabile le mie foto in Nef. Le importavo su Picture project, le selezionavo tutte e gli applicavo il miglioramento automatico. Dopo un po' che il PC aveva finito le salvavo tutte in JPG alla max risoluzione e minima compressione ammessa. Et voilat. Immagini mediamente belle e pronte per la stampa. Salvo i vari adattamenti alle dimensioni di stampa, ritagli e rifilature varie.
In buona sostanza avevo trovato un processo molto semplice per automatizzare le elaborazioni. Poi se c'era qualche foto di mio particolare gradimento me la ritoccavo con Capture o PS.

Adesso con il Mac ed il Tiger ho trovato iPhoto. Abbinato a PS volevo sapere se c'� qualche procedura automatica che mi permetta i risultati di prima (visto che iPhoto gi� riconosce i Nef della D70 e quando importa le foto ne crea subito una copia in Jpg che poi fa visionare, relegando i NEF in una cartella "originals".

Quindi, mi rivolgo anche agli utilizzatori di PS, c'� modo di avere qualche automatismo che, una volta selezionati i NEF me li apra e me li modifichi su parametri preimpostati (es. una particolare curva... e un po' di sharpness) e che poi me li salvi in JPG o Tiff?

grazie.gif per le risposte.
oesse
certo che c'e'. se usi capture, definisci le correzioni che vuoi fare e vai di batch.

.oesse.
gabrieleD70
QUOTE(oesse @ Jun 9 2005, 11:25 AM)
certo che c'e'. se usi capture, definisci le correzioni che vuoi fare e vai di batch.

.oesse.
*



Ma posso anche selezionare un GRUPPO di immagini a cui applicare la bach, dall'apertura del Nef al salvataggio in Jpg (p.es.) ???

Io, ti giuro che non ci avevo mai fatto caso, perch� avevo risolto con Picture Project ed il Capture lo usavo alla stregua di Photoshop....

gabrieleD70
Anzi, se cos� fosse bisogna che mi procuri anche l'ultima versione magari in italiano..
Tu che hai il MAC (doppio G5 se non ricordo male e 4 GB Ram, sbaglio?)
Come va il Capture 4.2.1 su Tiger?

oesse
QUOTE(gabrieleD70 @ Jun 9 2005, 12:32 PM)
Anzi, se cos� fosse bisogna che mi procuri anche l'ultima versione magari in italiano..
Tu che hai il MAC (doppio G5 se non ricordo male e 4 GB Ram, sbaglio?)
Come va il Capture 4.2.1 su Tiger?
*



Va benissimo, ha acquistato in velocita'. Unico neo e' che, per ora, non puoi associare l'apertura dei nef a Capture di default. E non ho capito come mai.

Circa il batch, se metti i nef ai quali applicare la stessa trasformazione in una cartella unica, li gestisce tutti salvandoti poi il jpg. E' una funzione che non uso, mi piace lavorare un file alla volta, ma puo' essere utile.

.oesse.
gabrieleD70
QUOTE(oesse @ Jun 9 2005, 11:57 AM)
QUOTE(gabrieleD70 @ Jun 9 2005, 12:32 PM)
Anzi, se cos� fosse bisogna che mi procuri anche l'ultima versione magari in italiano..
Tu che hai il MAC (doppio G5 se non ricordo male e 4 GB Ram, sbaglio?)
Come va il Capture 4.2.1 su Tiger?
*



Va benissimo, ha acquistato in velocita'. Unico neo e' che, per ora, non puoi associare l'apertura dei nef a Capture di default. E non ho capito come mai.

Circa il batch, se metti i nef ai quali applicare la stessa trasformazione in una cartella unica, li gestisce tutti salvandoti poi il jpg. E' una funzione che non uso, mi piace lavorare un file alla volta, ma puo' essere utile.

.oesse.
*





Grande Marco !!!! Pollice.gif
landys
QUOTE(gabrieleD70 @ Jun 9 2005, 12:18 PM)
Sono passato ad Apple !!!!!

Ecchissenefregaaaaa !!!!! ...qualcune mi risponder�. Pazienza.

Una curiosit�:
quando usavo Win Xp ed il PC seguivo questa procedura per lavorare velocemente e con risultati immediatamente stampabile le mie foto in Nef. Le importavo su Picture project, le selezionavo tutte e gli applicavo il miglioramento automatico. Dopo un po' che il PC aveva finito le salvavo tutte in JPG alla max risoluzione e minima compressione ammessa. Et voilat. Immagini mediamente belle e pronte per la stampa. Salvo i vari adattamenti alle dimensioni di stampa, ritagli e rifilature varie.
In buona sostanza avevo trovato un processo molto semplice per automatizzare le elaborazioni. Poi se c'era qualche foto di mio particolare gradimento me la ritoccavo con Capture o PS.

Adesso con il Mac ed il Tiger ho trovato iPhoto. Abbinato a PS volevo sapere se c'� qualche procedura automatica che mi permetta i risultati di prima (visto che iPhoto gi� riconosce i Nef della D70 e quando importa le foto ne crea subito una copia in Jpg che poi fa visionare, relegando i NEF in una cartella "originals".

Quindi, mi rivolgo anche agli utilizzatori di PS, c'� modo di avere qualche automatismo che, una volta selezionati i NEF me li apra e me li modifichi su parametri preimpostati (es. una particolare curva... e un po' di sharpness) e che poi me li salvi in JPG o Tiff?

grazie.gif  per le risposte.
*



mi interessa la modalit� di iPhoto che dici salva automaticamente quando importa i nef in jpg;sai se lo fa anche con i files tiff quando li importa?ti chiedo questo poich� lavorando con i files tiff la versione di mac osx precedente a tiger non digeriva bene file pesanti in tiff dell'ordine dei cento mega e passa per cui ho cominciato a lavorare con picture project . grazie per le eventuali risposte!
Gennaro Ciavarella
iphoto crea sempre dei file jpeg di riferimento lasciando inalterati gli originali.

le operazioni batch prevedono anche la lettura in batch con curve diverse e riscrittuara in nef

iphoto 5 legge i nef, producendo dei jpeg di riferimento, lasciando i file originali sempre non alterati
Gennaro Ciavarella
io personalmente preferisco archiviare i nef originali

correggerli sia in batch (che meglio singolarmente) con capture (creando un nuovo archivio corretto)

in batch trasformarli in jpeg dopo la correzione e gestirli in archivio con iphoto

eventualmente dagli archivi corretti esportazione in tiff per lavorazioni con photoshop
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.